Credo che dobbiamo darci un limite massimo per fissare data e luogo.
Direi massimo entro la fine di ottobre.
Una volta confermati luogo e data, marco85 potrà cercare di contattare il colonnello Morico e poi potremmo cominciare a divulgare la notizia ed invitare i meteo appassionati delle altre "comunità" meteo
Due cose:
1) Avere Morico sarebbe sicuramente una bella cosa, noi di UmbriaMeteo lo abiamo avuto come ospite e relatore al convegno sul clima organizzato in primavera a Spoleto da Naturalia ed Umbriameteo. Il problema è che è molto impegnato sul lavoro e con la famiglia... quindi non è molto probabile una sua partecipazione... si può sempre tentare.
Comunque invitare un esperto per un pranzo... lontano da casa sua... insomma, forse non mi sembra il caso.
Se ci fosse stato un convegno, o comunque un seminario, o qualcosa di simile, allora avrebbe avuto senso, ma per mangiarci e poco più... che gli facciamo fare l'uomo oggetto?!?! A 'sto punto invitiamo una letterina e siamo tutti più contenti ;)
2) Se si optasse per una seconda località, alternativa alla montagna, ritengo sarebbe giusto riavvicinarsi al sud della regione, ultimamente ci siamo spinti a nord, da Città di Castello a Foligno.
Che ne direste di Narni, Sangemini o simili?
Saluti.
Marvel