In Sardegna invece si parte alla grande.
Circa 150 casi oggi.
I numeri precisi a breve, però superiamo i mille.
Edit: non so per quale motivo nei dati ufficiali non vengano contati i contagiati questi dati dell'articolo qui sotto oggi in sardegna, non sono in attesa di validazione, sono certi. Ma l'aumento ufficiale è di 30 casi. Forse si aspetta la conferma dell'iss.
https://www.unionesarda.it/articolo...36-1005344.html
Ricordo che qui siamo poco più di un milione, e si fanno POCHISSIMI tamponi (ad ora neanche settemila totali da inizio marzo, ripeto, TOTALI, non al giorno, la media di 200 al giorno e meno di 50 a civili, il 95 per cento a personale sanitario ed rsa, non per nulla il novantatre per cento dei contagi in sardegna ad oggi riguarda per l'appunto questi due settori, ma non perchè gli altri non si contagino, ma perchè non fanno tamponi. Da quel 5% una volta che elimini i politici capite che rimane).
Fondamentalmente, al momento, in proporzione abbiamo (sui contagi) i numeri della lombardia, anzi forse leggermente peggio.
Ma ieri stesso in un servizio che riguardava la sicilia (che ha il doppio circa dei contagi della sardegna avendo quattro volte la popolazione e avendo fatto il quadruplo dei tamponi, capite bene che si trova in una situazione oggettivamente migliore) al tg1 la sicilia è stata definita "in emergenza", la sardegna, così, a caso, senza nessuna motivazione, visto che se ne è parlato solo in quel secondo "Un'isola felice".
E badate bene, non sto dicendo che in sicilia non ci sia un'emergenza. Non vivo li. Ma che se c'è in sicilia non capisco come la sardegna possa essere definita isola felice.
Nessuno ne parla, MAI un servizio nei mille tg che ho guardato, il nulla, forse perchè essendo un'isola frega poco a chiunque, se ci fossero problemi si chiude e pace, caxxi nostri.
Chiudo con questa bellissima ordinanza del nostro assessore alla sanità, per chi se la fosse perso.
https://www.agi.it/cronaca/news/202...alisti-7640245/
Fondamentalmente i medici e gli infermieri sono censurati pena il licenziamento, non possono dire che dall'inizio dell'emergenza la regione non ha comprato NEANCHE UN DPI per i presidi ospedalieri (ovviamente annunciando invece ogni giorno che domani ne arriveranno milioni) affidandosi totalmente alla protezione civile e alle donazioni.
In terapia intensiva (ripeto, TERAPIA INTENSIVA, non ortopedia) qui a Nuoro, sono stati per settimane senza neanche le chirurgiche, non FFP3, senza nulla di nulla. Però non potevano dirlo.
Sipario.