Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Serie politiche ambientali.......

#1  tifernate Mer 18 Ott, 2006 14:37

........all'elezione di Prodi sostenuto da Verdi, Rif. Comunista etc etc , ero convinto che finalmente si potessero portare a buon fine delle serie politiche ambientali. Speravo di ottenere qualcosa in più del berlusconiano conto energia per il fotovoltaico, più tanti altri provvedimenti a favore dell'ambiente. Qualcosa era stato subito annunciato per quanto riguarda il traffico su strada, nulla per il traffico su rotaie, vabbè, intanto è già un inizio.

Poi, però, in questi giorni si sono addensate nubi polverose sui primi provvedimenti annunciati in finanziaria, oggi poi sul corriere della Sera leggo:

"SUV E MOTO - La maggioranza ha anche concordato ieri l'abolizione della sovrattassa sui Suv e degli sconti sul bollo per le auto di categoria Euro 4. Sarà poi ridotta da 5 a 3 anni l'esenzione del bollo per chi acquista motocicli ecologici rottamando quelli inquinanti."


....mesto mesto, mi fermo un attimo a riflettere e subito mi metto a ridere......m'è venuto in mente quel l'esclamazione di Nanni Moretti in uno dei suo film rivolgendosi a d'Alema visto in un dibattito TV .... " Massimo di qualcosa di sinistra" !

Stessa cosa mi verrebbe da dire a Pecoraro Scanio, o qualcuno di RC , CI etc...... "Fate qualcosa di sinistra" !

Buona Giornata
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Serie politiche ambientali.......

#2  andrea75 Mer 18 Ott, 2006 14:45

Più che altro alla luce del fatto che tutte le case automobilistiche avevano già sbandierato ai 4 venti gli sconti e le esenzioni del bollo sulle vetture euro4..... resto anch'io moderatamente perplesso.... verrò insultato dalla quasi totalità del forum, ma mi spiace dirlo, questa mi è sembrata tutt'altro che una finanziaria di sinistra. E qui mi fermo perché ho sempre detto di non voler espormi su questioni politiche
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Serie politiche ambientali.......

#3  burjan Mer 18 Ott, 2006 15:28

Avete ragione. Però le Finanziarie si giudicano sulla base del testo definitivo.  

Purtroppo, dovendo fare un saldo di oltre 34 miliardi di euro margini per investimenti ce ne sono pochi.

Il nostro debito pubblico ci impone di adeguarci allo sfrenato monetarismo della Commissione UE. Per il nostro paese questo sarebbe il momento di spendere, invece.

Bah.  
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Serie Politiche Ambientali.......

#4  Federico Mer 18 Ott, 2006 15:52

Sono questi i momenti in cui vorrei avere un'altra nazionalità. Ad esempio canadese o nord europea............ paesi che sfruttano il fotovoltaico ed hanno un lumicino di sole, e noi che ci chiamamo il paese del sole non lo sfruttiamo............ e neanche ne incentiviamo l'utilizzo. no comment!
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Serie politiche ambientali.......

#5  marvel Mer 18 Ott, 2006 19:04

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Avete ragione. Però le Finanziarie si giudicano sulla base del testo definitivo.  

Purtroppo, dovendo fare un saldo di oltre 34 miliardi di euro margini per investimenti ce ne sono pochi.

Il nostro debito pubblico ci impone di adeguarci allo sfrenato monetarismo della Commissione UE. Per il nostro paese questo sarebbe il momento di spendere, invece.

Bah.  


Io dico solo che è la solita schifezza italiana...
a palole, in campagna elettorale sono tutti bravi, pronti ad abbassare le tasse, alzare le pensioni, a promettere politiche ecologiche e lavoro per tutti...
poi, come per magia, vinte le elezioni, terminati i festeggiamenti e le pacche sulle spalle, eccoli che cominciano ad aumentare le tasse, più o meno velatamente, e a rimangiarsi quanto detto.
Lo sappiamo già com andrà a finire: ci rimetteranno i soliti.
Non esiste una parte politica veramente ecologista, in Italia si pensa sempre e solo a magnà!
ciao ciao
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Serie politiche ambientali.......

#6  burjan Mer 18 Ott, 2006 19:24

E comunque, non siamo ingenerosi, di misure ecologiche nella Finanziaria ce ne sono, eccome. Non tutti gli ambientalisti sono così critici, leggete qua.

http://www.dsonline.it/associazioni...sp?id_doc=36652

Si può fare sicuramente molto meglio, speriamo che rimettano la tassa sui SUV, ma non dimenticate che questo è il governo che ha impedito che si facesse il Ponte sullo Stretto, la più tremenda devastazione ambientale della storia del nostro paese.

Secondo me, basterebbe questo a dargli la patente di ecologista.

Sulle tasse: l'Unione non aveva mai promesso che le avrebbe calate. La lotta all'evasione fiscale sarà durissima, e dobbiamo essere consapevoli che potrebbe tagliare le gambe a un pezzo della piccola impresa e del mondo delle professioni che la usa per stare a galla.  Francamente, me ne frego. Ma chi le paga non avrà nulla da temere.

Per il resto, chi guadagna meno di 38000 euro dalla riforma fiscale ci guadagna. Basta far girare uno dei software che si trovano in rete e si vede.

E se dovranno aumentare le tasse locali, i cittadini sappiano che senza soldi non si canta messa. Non si possono pretendere servizi senza i fondi necessari. E per favore, non ricominciamo con la solfa degli sprechi e dei dipendenti pubblici che sono troppi, quando siamo noi i primi a volere tutte le norme , le garanzie e i codicilli che moltiplicano gli adempimenti e li rendono necessari.

L'autonomia vera è questa: siano liberi i cittadini di scegliere fra chi promette tasse e servizi e chi promette meno tasse e meno servizi. Sarebbe tutto molto semplice.

Per Andrea: non ti preoccupare, parliamo pure di queste cose, non è di questa politica, che è poi quella vera, che il forum deve avere paura.  
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Serie politiche ambientali.......

#7  andrea75 Mer 18 Ott, 2006 19:44

Luis... non ho paura di espormi, ci mancherebbe. La mia è una scelta personale che va al dì la delle mie idee, ma sinceramente negli ultimi anni la politica mi ha stancato fin troppo e faccio a meno di parlarne anche per questo. Non ho mai mancato ad una votazione in questi 13 anni di diritto al voto, ci sono andato pure con la febbre e per un referendum che non ha nemmeno raggiunto il quorum, ma sto seriamente pensando che coloro che non l'hanno fatto per una scelta coerente non hanno poi sbagliato molto...................
Non farò mai parte di coloro che dicono con fierezza "non vado a votare perché è tutto un magna magna", ma sono sempre più convinto che la politica in Italia abbia perso negli ultimi anni gran parte della serietà e dell'interesse verso il cittadino...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Serie politiche ambientali.......

#8  burjan Mer 18 Ott, 2006 22:08

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Luis... non ho paura di espormi, ci mancherebbe. La mia è una scelta personale che va al dì la delle mie idee, ma sinceramente negli ultimi anni la politica mi ha stancato fin troppo e faccio a meno di parlarne anche per questo. Non ho mai mancato ad una votazione in questi 13 anni di diritto al voto, ci sono andato pure con la febbre e per un referendum che non ha nemmeno raggiunto il quorum, ma sto seriamente pensando che coloro che non l'hanno fatto per una scelta coerente non hanno poi sbagliato molto...................
Non farò mai parte di coloro che dicono con fierezza "non vado a votare perché è tutto un magna magna", ma sono sempre più convinto che la politica in Italia abbia perso negli ultimi anni gran parte della serietà e dell'interesse verso il cittadino...


Forse non ci siamo capiti, scusa...

Io mi riferivo alla tua diffidenza verso le discussione politiche in qualità di webmaster, non alle tue convinzioni personali.

Purtroppo, 20 anni di politica attiva mi hanno portato a capire una semplice verità: è un gioco spesso poco pulito, ma è peggio non giocarlo per niente, perché poi altri lo giocano per te. Piuttosto che non votare, fai come sto pensando molto seriamente di fare io: cambia partito...

Purtroppo, i meccanismi della globalizzazione (la sovranità popolare è ormai finita, chi conta sono le agenzie di rating) stanno mettendo sempre più in crisi le regole  della democrazia: è questo il vero problema. Il malcostume... c'è sempre stato,  non è mai stato una buona ragione per farsi i fatti propri e restare a casa.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Serie politiche ambientali.......

#9  Francesco Gio 19 Ott, 2006 12:23

Io vorrei partecipare a questa discussione... ma ho paura di diventare un po' troppo pesante.

Il mio netto convincimento nel sostenere questa maggioranza sta vacillando. Non crolla solo per il fatto di essere consapevole che alla fine ho scelto "il meno peggio".

Troppi interessi in gioco, non si riesce a cambiare radicalmente. Vedete.... quello che è successo con calciopoli rispecchia in pieno la situazione italiana: all'inizio tanto polverone, il cittadino chiede giustizia ma poi è il primo a guardare solo i propri interessi fregandosene di tutto il resto. E lo stato che fa? Rimette tutto come era prima perchè "più conveniente".
La mentalità all'italiana è questa. Guardate la Spagna che è riuscita velocemente ad emergere nel comparto europeo.
Guardate i paesi del nord-europa.... guardate che in Norvegia l'adsl viene fornita dallo stato... guardate che in Inghilterra le attività pagano meno tasse di noi..
Insomma si potrebbero estrapolare tanti lati positivi derivanti dai nostri vicini, farli propri per il nostro paese. Ma non c'è la VOLONTA' di farlo... come dicevo troppi interessi in gioco!
Perfino la piccola Croazia appare più "pulita" ed organizzata di noi e nonostante che siano da poco usciti da una guerra forniscono servizi superiori ai nostri!

Purtroppo mi viene una conclusione un po' dura: gli stati sono fatti di persone e se queste persone non sono in certo modo le cose non possono funzionare.
Scusate il mio pessismiso ma secondo me non c'è nessuna speranza! La gente non la si può cambiare così facilmente.
Insomma, quando in un cesto ci sono più mele marce di quelle buone.... prendono rapidamente il sopravvento!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Serie politiche ambientali.......

#10  andrea75 Gio 19 Ott, 2006 12:43

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io vorrei partecipare a questa discussione... ma ho paura di diventare un po' troppo pesante.

Il mio netto convincimento nel sostenere questa maggioranza sta vacillando. Non crolla solo per il fatto di essere consapevole che alla fine ho scelto "il meno peggio".

Troppi interessi in gioco, non si riesce a cambiare radicalmente. Vedete.... quello che è successo con calciopoli rispecchia in pieno la situazione italiana: all'inizio tanto polverone, il cittadino chiede giustizia ma poi è il primo a guardare solo i propri interessi fregandosene di tutto il resto. E lo stato che fa? Rimette tutto come era prima perchè "più conveniente".
La mentalità all'italiana è questa. Guardate la Spagna che è riuscita velocemente ad emergere nel comparto europeo.
Guardate i paesi del nord-europa.... guardate che in Norvegia l'adsl viene fornita dallo stato... guardate che in Inghilterra le attività pagano meno tasse di noi..
Insomma si potrebbero estrapolare tanti lati positivi derivanti dai nostri vicini, farli propri per il nostro paese. Ma non c'è la VOLONTA' di farlo... come dicevo troppi interessi in gioco!
Perfino la piccola Croazia appare più "pulita" ed organizzata di noi e nonostante che siano da poco usciti da una guerra forniscono servizi superiori ai nostri!

Purtroppo mi viene una conclusione un po' dura: gli stati sono fatti di persone e se queste persone non sono in certo modo le cose non possono funzionare.
Scusate il mio pessismiso ma secondo me non c'è nessuna speranza! La gente non la si può cambiare così facilmente.
Insomma, quando in un cesto ci sono più mele marce di quelle buone.... prendono rapidamente il sopravvento!


Tristemente, ma quoto in pieno...   Hai espresso in modo più forte e deciso quello che voleva essere il mio pensiero di base.
Troppo, e forse brutto dire che non ci sia speranza per il futuro: forse non sarà così, la volontà di cambiare ci deve essere da parte di tutti, ma la gente credo si stia un po' stancando di sperare e basta. si è dato a più governi la possibilità di far crescere e rinascere il paese, ma sembra che per ora nessuno sia in grado di farlo (o non ne abbia la volontà).
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Serie politiche ambientali.......

#11  marvel Gio 19 Ott, 2006 12:58

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Luis... non ho paura di espormi, ci mancherebbe. La mia è una scelta personale che va al dì la delle mie idee, ma sinceramente negli ultimi anni la politica mi ha stancato fin troppo e faccio a meno di parlarne anche per questo. Non ho mai mancato ad una votazione in questi 13 anni di diritto al voto, ci sono andato pure con la febbre e per un referendum che non ha nemmeno raggiunto il quorum, ma sto seriamente pensando che coloro che non l'hanno fatto per una scelta coerente non hanno poi sbagliato molto...................
Non farò mai parte di coloro che dicono con fierezza "non vado a votare perché è tutto un magna magna", ma sono sempre più convinto che la politica in Italia abbia perso negli ultimi anni gran parte della serietà e dell'interesse verso il cittadino...


Forse non ci siamo capiti, scusa...

Io mi riferivo alla tua diffidenza verso le discussione politiche in qualità di webmaster, non alle tue convinzioni personali.

Purtroppo, 20 anni di politica attiva mi hanno portato a capire una semplice verità: è un gioco spesso poco pulito, ma è peggio non giocarlo per niente, perché poi altri lo giocano per te. Piuttosto che non votare, fai come sto pensando molto seriamente di fare io: cambia partito...

Purtroppo, i meccanismi della globalizzazione (la sovranità popolare è ormai finita, chi conta sono le agenzie di rating) stanno mettendo sempre più in crisi le regole  della democrazia: è questo il vero problema. Il malcostume... c'è sempre stato,  non è mai stato una buona ragione per farsi i fatti propri e restare a casa.


Luisito hai ragione, ma non puoi negare che al 99% la classe politica si dedica al puro interesse personale... dai, lo sappiamo, sono semplici gochi di potere... e ci si muove solo se c'è un tornaconto... sia che si tratti di miliardari (milionari) che di cittadini semplici. I sognatori e gli idealisti hanno vita breve nel mondo della politica... e , purtroppo,  tutti noi ci rendiamo presto conto di quanto sia poco pulito quell'ambiente e perdiamo man mano interesse (a meno che non ci si voglia "scajare" qualche vantaggio) . Io voto, ma mi trovo sempre a dover scegliere il male minore... (operazione non poco complessa)... anche perchè non mi lascio facilmente abbindolare da sedicenti santoni o profeti dell'ultimora che dicono di avere in mano la soluzione di tutti i mali.
Ma non nego che se continua così, delusione dopo delusione, sarò tentato di mettere anche io un a fetta di mortadella o salame dentro la prossima scheda (una volta da scrutatore mi è capitato di trovare una fetta di mortadella in una scheda!), "magra" consolazione, anche perchè, comunque, i politici non ricevono mai il messaggio direttamente... anzi, continuano la loro "vita intrallazzona" cercando di sporcarsi meno possibile le mani (tanto hanno un branco di gente ruffiana pronta ad imbrattarsi e a inchinarsi per loro).  

Vabbè, dopo lo sfogo vi saluto!

Vota Antonio, vota antonio!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Serie politiche ambientali.......

#12  burjan Gio 19 Ott, 2006 14:37

Potrei impacchettare i nostri messaggi e mandarli a Ilvo Diamanti, il politologo che scrive su Repubblica.

Come dice lui, l'attuale stato d'animo degli italiani non riflette tanto una sfiducia nel governo, quanto soprattutto nella classe politica nel suo insieme e nella capacità del paese di uscire dal drammatico declino in cui si sta cacciando.

Non confondiamo i due piani. Mettiamoci piuttosto nei panni di chi si trova al governo con un seggio di vantaggio e viene sballottato da diecimila pressioni diverse, con la seguente situazione, esposta sinteticamente oggi  dalla agenzia di rating Fitch nel declassarci:

 "a causa di una crescita della spesa primaria pari al 2% del pil registrata tra il 2002 e il 2005 e ad una debole crescita economica, il profilo della riduzione del debito si è progressivamente assottigliato a partire dal 2002 e nel 2005 è aumentato del 2,4% del pil fino a toccare quota 106,4%, il primo incremento in dieci anni".

Secondo Fitch, inoltre, "l'economia italiana ha sofferto di una significativa perdita di competitività negli ultimi anni come testimoniato da una forte crescita dei tassi di cambio reali e da un declino delle quote di mercato nell'export".

Chi stava al governo mentre accadevano queste cose?

Il problema è che l'Italia è avviluppata nel nodo di contraddizioni ed equilibri socio-economici stretto negli anni 80 dal pentapartito... chi lo ha creato il debito pubblico?

Adesso, a chi tocca tocca, bisogna menare sodo, altro che ADSL gratis in tutte le case!  Quelli che comandano veramente sono gli anonimi signori che decidono quanto costano i nostri BOT... e quelli, come dice Prodi, vogliono vedere scorrere il sangue, vogliono tagli strutturali, che significa 30 alunni per classe, licenziamenti nel pubblico impiego, in pensione a 65 anni, dimezzare i Comuni, etc.

Barcamenarsi fra tutto questo non è facile. Io non lo avrei fatto. Subito dopo le elezioni dissi che bisognava fare un governo di unità nazionale, due anni di feroce macelleria sociale, la riforma elettorale e l'uscita dal tunnel.

Ma visto che siamo qui, ricordiamoci che il programma del centrosinistra si riferisce a 5 anni di governo, non a tre mesi. E allora giudichiamo fra 5 anni.

Quanto alla politica, Marvel, siamo d'accordo. Completamente, davvero, sulla tua analisi antropologica. Ma la colpa è degli italiani stessi. Quante volte ho visto alle elezioni comunali, nelle stesse liste, sia di destra che di sinistra, candidati giovani, seri ma sconosciuti, magari perché se ne stavano a casa loro a studiare... segati a vantaggio di autentici parassiti e fannulloni da bar, ma conosciuti e che davano ragione e pacche sulle spalle a tutti!

Sapete cosa penso io? Siamo veramente UN POPOLO DI me**a, e se non avessi qui un lavoro e una famiglia, alzerei i tacchi... hai voglia se li alzerei...
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Serie politiche ambientali.......

#13  tifernate Gio 19 Ott, 2006 22:32

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Purtroppo, 20 anni di politica attiva mi hanno portato a capire una semplice verità: è un gioco spesso poco pulito, ma è peggio non giocarlo per niente, perché poi altri lo giocano per te. Piuttosto che non votare, fai come sto pensando molto seriamente di fare io: cambia partito....


Bella questa, soprattutto la prima parte!  
Io sono sempre andato a votare e sempre ci andrò, nonostante tutto. Condivido anche l'idea della SFIDUCIA SULLA CLASSE POLITICA, attualmente ci sono pochi politici veramente capaci e seri, molti politici o politicanti lo fanno solo per interessi personali e non come servizio al paese.........e mi fermo qui.
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Serie politiche ambientali.......

#14  burjan Ven 20 Ott, 2006 17:12

Tornando all'oggetto del topic: la tassa sui SUV è davvero un terno al lotto... Tafazzi imperat...


 Da Repubblica.it:


Dopo mille polemiche il governo ha soppresso con un emendamento al collegato fiscale la sovrattassa che aveva inserito sugli autoveicoli di peso superiore ai 2.600 chili, i cosiddetti Suv. Fine della discussione? Altro che: è iniziata una battaglia all'ultimo sangue per fare morire o vivere questo superbollo.

Il popolo dei blog che ha sepolto di messaggi i siti di mezzo mondo, compreso il nostro, ha avuto la meglio? Difficile dirlo con certezza perché proprio in queste ore lo scontro è aperto in sede di approvazione della modifica alla norma della finanziaria. Quella di oggi sembra solo, per loro, una vittoria momentanea: è chiaro che l'orientamento del governo è quello di colpire questo tipo di veicoli.

E infatti proprio in queste ore si sta discutendo se invece farla resistere, magari modificandola. Insomma un delirio dal punto di vista della comunicazione. "E' bene che si faccia chiarezza - spiega infatti Francesco Ferrante, senatore della Margherita - perché la tassa, il bollo, sui suv non è stata abrogata".

"La sovratassa sui suv - prosegue Ferrante - è prevista in finanziaria. Anche se bisogna lavorare per renderla più corretta: sia sul peso che sui parametri, in particolare si potrebbero analizzare le emissioni di co2 per km dell'autovettura". Questo, rileva il senatore dl, "sarebbe di aiuto per colpire chi inquina, perchè non è che noi vogliamo vietare le macchine che non ci piacciono ma quelle che inquinano. E' giusto che queste paghino di più".

A sostegno della norma anti-Suv scende in campo anche Roberto Della Seta, presidente di Legambiente che ha dichiarato "Questa superbollo non va assolutamente cancellato".

In tutti i casi, come se non fosse già abbastanza esplicito l'atteggiamento evidenziato dalla finanziaria, ci sono anche le ultimissime dichiarazioni (risalgono a tre giorni fa) del ministro dell'ambiente. Secondo Pecoraro Scanio infatti sulla telenovela Suv ci saranno a breve altre novità: "Si può pensare - ha detto il ministro - a una normativa sull'ingombro...".
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Serie politiche ambientali.......

#15  andrea75 Ven 20 Ott, 2006 17:38

Più che la tassa sui SUV è ancora più surreale quello che sta accadendo con la riduzione e/o la soppressione del bollo per le auto meno inquinanti. Il governo per ora l'ha soppressa, ma le case automobilistiche continuano a pubblicizzarla a tutto spiano. Al di là del discorso sull'utilità della legge, al di là delle opinioni sulla serietà del governo.... ma al consumatore, CHI PENSA?!?  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Alluvione Sardegna, eventi del passato e p... marvel Meteocafè 2 Sab 23 Nov, 2013 18:03 Leggi gli ultimi Messaggi
rob
No Nuovi Messaggi Foligno In Serie C1! DragonIce Off-Topic 4 Mar 22 Mag, 2007 14:06 Leggi gli ultimi Messaggi
burjan
No Nuovi Messaggi Per La Serie Chi È Più Coglione... thunderstorm Off-Topic 10 Mer 12 Apr, 2006 21:55 Leggi gli ultimi Messaggi
thunderstorm