#16 bix Lun 11 Ott, 2010 13:32
Hai colto il senso della mia valutazione sulla stagione dei porcini Alessandro.
Qui c’è stata una specie di fiorita, in alcuni posti, che non è stata seguita da altri esemplari e da una diffusione su tutti i boschi e su tutti i versanti.
Finita la prima fiorita, finiti i porcini.
E’ mancata tutta la fase di ricrescita che nelle migliori annate permette raccolte ripetute per qualche settimana.
Ormai sono un po’ di giorni che gira gira si trovano solo esemplari stravecchi e niente di nuovo.
Già, anche perchè dopo ferragosto (periodo in cui trovai molti ovuli) non piovve praticamente più fino ai primi di settembre, e compromise le successive fiorite. Infatti in pratica qui è saltata completamente (o quasi) la classica fiorita di porcini di metà settembre su castagni e cerri. Vabbè, in compenso adesso si trovano grandi quantità di altri funghi, non ci lamentiamo. 
Che dite ,oramai per i porcini i giochi sono conclusi, date le temperature in calo ,oppure qualche speranza
ancora c'è?.
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 50
- Messaggi: 1830
-
382 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
#17 megazio Lun 11 Ott, 2010 13:52
qualche altra foto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
51.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 30 volta(e) |

|
____________ Dove dormono i giganti i nani di passaggio non si persuadono di essere stati preceduti da tanta grandezza
-
-
Principiante
-
- Utente #: 490
- Registrato: 30 Dic 2008
- Età: 63
- Messaggi: 268
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: gubbio
-
#19 megazio Lun 11 Ott, 2010 20:33
Citazione: Che dite ,oramai per i porcini i giochi sono conclusi, date le temperature in calo ,oppure qualche speranza
ancora c'è?.
io direi che nonostante le temperature si siano abbassate e visto anche la stranezza della stagione le speranze di vedere altri porcini non sono del tutto andate in special modo in quei boschi dove qualcosa si è gia' visto in quanto il nostro amato fungo è si caldofilo ma riesce sempre a stupirci io personalmente li ho trovati anche dopo una nevicata e le temperature direi che erano piu' basse quindi mai dire mai e continua a cercare
____________ Dove dormono i giganti i nani di passaggio non si persuadono di essere stati preceduti da tanta grandezza
-
-
Principiante
-
- Utente #: 490
- Registrato: 30 Dic 2008
- Età: 63
- Messaggi: 268
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: gubbio
-
#20 Marco376 Lun 11 Ott, 2010 20:43
Che dite ,oramai per i porcini i giochi sono conclusi, date le temperature in calo ,oppure qualche speranza
ancora c'è?.
E' difficile rispondere.
Se non sono nati per bene la settimana scorsa la vedo dura che possano nascere in futuro.
Per prima cosa dovrebbe fare altre belle piovute senza tramontana e già questo non mi pare semplice da ottenere.
Dal punto di vista statistico i porcini possono ancora nascere.
Poi io parlo per la mia zona che è ancora sotto i 10 mm ad Ottobre, oggi compreso.
Dove sono caduti già 100 mm chissà...
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#21 zerogradi Mar 12 Ott, 2010 08:53
Ieri sera ho seguito la prima lezione (21 ore totali) del corso di micologia per prendere il patentino, che mi permetterà di andare a funghi anche nelle Marche e nel Lazio.
Difficilmente andrò fuori regione, ma le lezione sono comunque interessanti, e ci sono molti funghi in aula per le determinazioni delle specie. In più ci hanno spiegato tutte le nuove leggi sulla raccolta.
Ovviamente il fungo va raccolto senza tagliarne il ceppo del gambo (molti non lo sanno) pena una multa di 72 euro più 5 euro a fungo tagliato... fate i conti...
Il massimo è di 3 kg, il minimo del diametro è di 4 cm, salvo specie di piccola taglia o famigliole.
C'era anche una statistica sui funghi più raccolti in Umbria:
1. Porcini (nero ed estivo)
2. Sanguinosi (lactarius sanguifluus)
3. Ovulo (amanita caesaria)
4. Spugnoli, brugnoli, trombette dei morti e prataioli
5. Altri generi
PS: per Marco (snow96) sui "Tosti"...avevo ragione io!!
Sono lievemente tossici, e soprattutto puzzano di pesce rancido...
Ieri il micologo ci ha detto che li colgono solo in Umbria, ma nemmeno lui ne capisce il motivo. Saerebbe meglio non mangiarli.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#22 Fili Mar 12 Ott, 2010 09:21
Ovviamente il fungo va raccolto senza tagliarne il ceppo del gambo (molti non lo sanno) pena una multa di 72 euro più 5 euro a fungo tagliato... fate i conti...
Il massimo è di 3 kg, il minimo del diametro è di 4 cm, salvo specie di piccola taglia o famigliole.
del non tagliare il gambo lo sapevo...infatti col coltellino "scavo" sempre  però questa del "diametro" fa ride... che me devo portà anche il righello!?  e il peso?
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#23 Marco376 Mar 12 Ott, 2010 09:31
Ovviamente il fungo va raccolto senza tagliarne il ceppo del gambo (molti non lo sanno) pena una multa di 72 euro più 5 euro a fungo tagliato... fate i conti...
Il massimo è di 3 kg, il minimo del diametro è di 4 cm, salvo specie di piccola taglia o famigliole.
del non tagliare il gambo lo sapevo...infatti col coltellino "scavo" sempre  però questa del "diametro" fa ride... che me devo portà anche il righello!?  e il peso? 
Sul gambo c'è stata una serie di vedute diverse negli ultimi anni.
Fino a qualche anno fa andavano tagliati pena la multa, oggi è il contrario.
Sul peso e il diametro la regola è presente da molto tempo e le multe sono assai salate.
Comunque i porcini sotto i 4 cm sono in pochi a vederli!
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#24 zerogradi Mar 12 Ott, 2010 10:01
[...questa del "diametro" fa ride... che me devo portà anche il righello!?  e il peso? 
Esatto, esiste un calibro, che ci hanno dato ieri sera. Non è altro che un cerchio in plastica che ti permette di vedere se il cappello è più grande o piccolo di 4 cm.
Conosco un amico che si prese 450 euro di multa a castelluccio pr aver colto dei turini piccoli.
Inoltre è molto dannoso raccogliere un fungo non adulto, perchè non ha ancora sporificato.
Il peso limite c'è sempre stato...io francamente quelli che sento dire che raccolgono 40 kg de funghi non li capisco...ma quanti cavolo ne voi magnà de funghi?????
Cogline 2-3 kg e poi tornaci. Posso capire per i porcini, che si congelano o seccano, ma per gli altri mi pare un'esagerazione che non concepisco.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#25 Fili Mar 12 Ott, 2010 10:05
Il peso limite c'è sempre stato...io francamente quelli che sento dire che raccolgono 40 kg de funghi non li capisco...ma quanti cavolo ne voi magnà de funghi?????
Cogline 2-3 kg e poi tornaci. Posso capire per i porcini, che si congelano o seccano, ma per gli altri mi pare un'esagerazione che non concepisco.
sul peso concordo... anche se non tutti possono tornarci 10 volte, e dipende anche dalla tipologia di fungo... se cogli 3kg di prataioli non è come se cogli 3kg di ovuli...che sono molto più rari.
Sul diametro invece non concordo per due ragioni:
1. esistono funghi che sono "neonati" anche con 4cm di diametro ed oltre
2. alcuni funghi DEVONO essere colti piccoli per essere buoni (vedi prataioli che quando si aprono molto diventano sfatti)
Insomma...come in tutte le cose, serve buon senso...sia da parte di chi raccoglie, sia di chi controlla!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#26 zerogradi Mar 12 Ott, 2010 10:14
Il peso limite c'è sempre stato...io francamente quelli che sento dire che raccolgono 40 kg de funghi non li capisco...ma quanti cavolo ne voi magnà de funghi?????
Cogline 2-3 kg e poi tornaci. Posso capire per i porcini, che si congelano o seccano, ma per gli altri mi pare un'esagerazione che non concepisco.
sul peso concordo... anche se non tutti possono tornarci 10 volte, e dipende anche dalla tipologia di fungo... se cogli 3kg di prataioli non è come se cogli 3kg di ovuli...che sono molto più rari.
Sul diametro invece non concordo per due ragioni:
1. esistono funghi che sono "neonati" anche con 4cm di diametro ed oltre
2. alcuni funghi DEVONO essere colti piccoli per essere buoni (vedi prataioli che quando si aprono molto diventano sfatti)
Insomma...come in tutte le cose, serve buon senso...sia da parte di chi raccoglie, sia di chi controlla! 
Vabbè, ma non è che possono fare una misura per ogni specie...diventi matto! Ci sono le eccezioni, quell si, altrimenti vale la regola dei 4 cm.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#27 and1966 Mar 12 Ott, 2010 10:33
Ovviamente il fungo va raccolto senza tagliarne il ceppo del gambo (molti non lo sanno) pena una multa di 72 euro più 5 euro a fungo tagliato... fate i conti...
Il massimo è di 3 kg, il minimo del diametro è di 4 cm, salvo specie di piccola taglia o famigliole.
del non tagliare il gambo lo sapevo...infatti col coltellino "scavo" sempre  però questa del "diametro" fa ride... che me devo portà anche il righello!?  e il peso? 
Sul gambo c'è stata una serie di vedute diverse negli ultimi anni.
Fino a qualche anno fa andavano tagliati pena la multa, oggi è il contrario.
Sul peso e il diametro la regola è presente da molto tempo e le multe sono assai salate.
Comunque i porcini sotto i 4 cm sono in pochi a vederli! 
Il problema è che c'è chi, legalmente e sportivamente, 'accetta' di non vederli (anche perchè il più delle volte sono ben coperti dallo strato di foglie, erbe e rametti che c'è al suolo), mentre purtroppo non diminuiscono i 'furbi' che pensano di essere piu' intelligenti quando avviano le loro campagne di "aratura" del sottobosco. E' un argomento che ho toccato molte volte, incluso in questo forum, ma che vedo viene poco recepito nei boschi: e, che ci crediate o no, portato alle estreme conseguenze, porta alla morte del sistema 'funghi'
Certo, in un anno come questo probabilmente non ce se ne accorge, ma personalmente, in un bosco di facilissimo accesso dove sono andato fin da bambino, sono rimasto molto deluso dalla scarsità di funghi trovati (a dire il vero, visti i precedenti, me lo aspettavo un po').
In compenso, decine e decine di auto per un ambiente di 10 ha, davvero esiguo per la pressione dei cercatori: infatti credo che domenica scorsa ci fossero persone in numero paragonabile a quello dei Baracconi di Pian di Massiano ....
Il problema comunque, in sè, non sarebbe a mio avviso nemmeno il numero, ma come si cercano i funghi. Il rispetto di quelle regole da voi citate e delle altre ormai note da tempo, tipo l'abolizione delle buste di plastica 'stagne', fatto questo che ancora si vede nonostante il rischio multe, garantirebbe (in anni metereologicamente favorevoli come questo) divertimento e 'bottino' per tutti.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#28 zerogradi Mar 12 Ott, 2010 11:18
Certo, in un anno come questo probabilmente non ce se ne accorge, ma personalmente, in un bosco di facilissimo accesso dove sono andato fin da bambino, sono rimasto molto deluso dalla scarsità di funghi trovati (a dire il vero, visti i precedenti, me lo aspettavo un po').
In compenso, decine e decine di auto per un ambiente di 10 ha, davvero esiguo per la pressione dei cercatori: infatti credo che domenica scorsa ci fossero persone in numero paragonabile a quello dei Baracconi di Pian di Massiano ....
Il problema comunque, in sè, non sarebbe a mio avviso nemmeno il numero, ma come si cercano i funghi. Il rispetto di quelle regole da voi citate e delle altre ormai note da tempo, tipo l'abolizione delle buste di plastica 'stagne', fatto questo che ancora si vede nonostante il rischio multe, garantirebbe (in anni metereologicamente favorevoli come questo) divertimento e 'bottino' per tutti. 
Hai ragione! Troppi vanno in cerca di funghi col rastrello (tra l'altro severamente punito dalla legge) che distrugge il micelio (la pianta vera e propria da cui nasce il fungo, che spesso notiamo come una retina sottilissima di colore biancastro).
Rompendo il micelio si impedisce la rinascita di altri funghi sullo stesso luogo, diminuendo drasticamente il numero di esemplari. Il che va a discapito sia degli altri raccoglitori, che di chi ha commesso il misfatto...visto che chi cerca funghi e li trova, sa che in quel punto ce li potrà ritrovare....
Che poi, a cosa serve usare il rastrello???
I porcini si vedono, si può togliere qualche foglia se si vede una bombatura, ma nulla più.
I funghi che si nascondono sotto le foglie (aghi di pino etc) vanno cercati con accortezza, ma non distruggendo tutto. Serve delicatezza. E poi è proprio quello il bello della raccolta, la ricerca con lo sgaurdo, non certo con arnesi da agricoltore!
Ed invece sempre più boschi sembrano essere stati presi d'assalto dai cinghiali...
Spesso trovo funghi non colti in mezzo al disastro fatto da tali cercatori, che nemmeno si accorgono di aver sradicato un fungo... mah.....
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#29 and1966 Mar 12 Ott, 2010 12:04
Hai ragione! Troppi vanno in cerca di funghi col rastrello (tra l'altro severamente punito dalla legge) che distrugge il micelio (la pianta vera e propria da cui nasce il fungo, che spesso notiamo come una retina sottilissima di colore biancastro).
Rompendo il micelio si impedisce la rinascita di altri funghi sullo stesso luogo, diminuendo drasticamente il numero di esemplari. Il che va a discapito sia degli altri raccoglitori, che di chi ha commesso il misfatto...visto che chi cerca funghi e li trova, sa che in quel punto ce li potrà ritrovare....
Che poi, a cosa serve usare il rastrello???
I porcini si vedono, si può togliere qualche foglia se si vede una bombatura, ma nulla più.
I funghi che si nascondono sotto le foglie (aghi di pino etc) vanno cercati con accortezza, ma non distruggendo tutto. Serve delicatezza. E poi è proprio quello il bello della raccolta, la ricerca con lo sgaurdo, non certo con arnesi da agricoltore!
Ed invece sempre più boschi sembrano essere stati presi d'assalto dai cinghiali...
Spesso trovo funghi non colti in mezzo al disastro fatto da tali cercatori, che nemmeno si accorgono di aver sradicato un fungo... mah..... 
Passaggio, questo, incredibilmente eccitante che quando ero ragazzino aveva pure il potere di farmi saltare il cuore in gola: in quei pochi attimi che ti dividevano dal vedere la bombatura, al momento in cui, dopo aver delicatamente rimosso le foglie, vedevi la 'sorpresa conseguente':
poteva essere un lactarius (= peperone bianco), un rametto all' insù o, magia delle magie, uno dei sovrani, fosse esso ovolo buono o qualche membro della regal famiglia edule
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#30 Marco376 Mar 12 Ott, 2010 14:07
Io credo che ci vorrebbe il tesserino anche da noi così si ridurrebbe un po' il numero di chi va per i boschi (almeno all'inizio).
E soprattutto ci vorrebbe più rispetto.
Non capisco perché si debbano prendere a bastonate i funghi considerati cattivi, o meglio che non si conoscono.
Ormai tutti vanno per le macchie, anche chi non ha la minima esperienza ed è forte la tendenza a considerare il bosco come un supermercato dove si può rovistare tutto e prendere ogni cosa che si vuole (a gratis).
Il discorso "rastrelli" è presente soprattutto per i funghi di S. Giorgio o maggiaioli,
Lì addirittura esistono casi in cui si sono portati via con la ruspa il blocco di terra su cui nascono per rimetterlo altrove.
Sulle quantità va considerato che molti poi li rivendono i funghi.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|