#1 dott marco molinaro Sab 21 Lug, 2012 11:39
Un cordiale saluto dal dr. marco molinaro,geografo meteorologo rieccomi qua nuovamente per la mia consueta analisi sulla tendenza meteo-climatica per il mese clou della stagione estiva,agosto.
Dunque dopo le furiose onde di calore della prima e seconda decade di luglio,che hanno infuocato il sud e centro italia,con temperature roventi,il prossimo mese vedrà una prosecuzione della stagione estiva molto gradevole e anche fresca,naturalmente dato che l' ITCZ ancora è abbastanza alto non posso escludere brevi prefrontali africani,di debole o moderata intensità,non si avranno 40 gradi da nessuna parte.
Le teleconnessioni non sono favorevoli a rimonte africane molto violente,ma non escludo che in alcune aree del sud italia,specie fra basilicata ionica,sicilia ionica e Puglia si possano ancora raggiungere e superare i 40 gradi in caso di prefrontale intenso,ma saranno gli ultimi ruggiti africani,il mese ci riserverà i primi forti temporali termoconvettivi su tutto l'appennino che sconfineranno su pianure e coste.
La stagione estiva verrà spesso attaccata da altri break temporaleschi e con cali termici anche notevoli,in particolare il secondo break temporalesco che si prevede per i primi di agosto prima al nord,poi in estensione anche al centro e al sud italia questo sarà più lungo ,durerà una settimana,in questa fase le temperature scenderanno anche al di sotto della media e non solo al nord italia,poi interverrà l'anticiclone delle azzorre ,riavremo tempo stabile,soleggiato,ma fresco,con caldo sopportabile e assenza totale di afa,come detto sui monti inizieranno a formarsi temporali convettivi pomeridiani e serali,che potranno sconfinare anche su pianure e coste.
Dopo la metà del mese,esattamente al giro di boa del ferragosto la stagione estiva subirà un terzo e duro attacco da parte questa volta di fronti temporaleschi di matrice nord atlantica che daranno un duro colpo all'estate segnandone il suo declino precoce,ciò però non esclude che vi possano essere giornate stabili e soleggiate,ma con temperature più basse comprese fra 26/29 gradi,non oltre,qualche punta di 30,33 gradi la si potrebbe avere su tutto il versante ionico,e sulla Puglia,ma si tratterà di caldo molto sopportabile,secco,con assenza di afa e con presenza di una vivace ventilazione occidentale.
Le precipitazioni però potrebbero subire un vistoso aumento sulle regioni meridionali e lungo tutto il versante adriatico,e in generale sugli appennini.
Mentre il versante tirrenico centrale e il nord ovest saranno leggermente più asciutti,anche se nemmeno su tali aree non si possono escludere fasi con piogge abbondanti,ma,sottolineo che le aree dove si registrerà un aumento delle piogge saranno: il Nord Est,tutto il versante Adriatico,tutta la dorsale Appenninica,e tutto il meridione,Scilia compresa.
Quindi per concludere,il prossimo mese di agosto vedrà una prosecuzione della stagione estiva in declino,vi saranno tre break temporeleschi e molto freschi che coinvolgeranno l'intera penisola,dopo il ferragosto,arrivati al giro di boa si verificherà la classica rottura definitiva della stagione estiva precoce,probabilmente già dal 15 del mese inizieranno a fiorire numerosi temporali convettivi pomeridiani e serali sui monti ,in estensione anche a coste e pianure,l'autunno inizierà a bussare alle porte della penisola dal 15 agosto in poi,annunciando un mese di settembre che sembra essere molto piovoso e perturbato.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 1252
- Registrato: 29 Mag 2012
- Età: 50
- Messaggi: 23
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Lamezia Terme
-
#3 dott marco molinaro Sab 21 Lug, 2012 11:48
iniza a rilassarti,perchè questa volta è molto più moderata,non è scritta in maiuscolo,è tutta in regola,quindi non iniziamo con le solite risposte,grazie.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 1252
- Registrato: 29 Mag 2012
- Età: 50
- Messaggi: 23
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Lamezia Terme
-
#4 dott marco molinaro Sab 21 Lug, 2012 11:53
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 1252
- Registrato: 29 Mag 2012
- Età: 50
- Messaggi: 23
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Lamezia Terme
-
#5 andrea75 Sab 21 Lug, 2012 11:55
L'inverno come sarà?  La farà sta neve?
Inizi lei a rilassarsi dottore...  Si scherza... purtroppo l'esperienza ci dice che su due previsioni, due sono andate decisamente male. E questo è un dato di fatto.
I motivi per cui le sono state certe risposte è per i toni sensazionalistici con i quali sono stati pubblicati i suoi post. Anche perché ricordo a chi legge, che queste non sono previsioni, ma semplici tendenze. Capisco che ci sia del lavoro, ma sempre ipotesi rimangono.
Qui tanto per fare un esempio non sappiamo nemmeno dove pioverà domani...................:
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#6 Frasnow Sab 21 Lug, 2012 12:35
Qui tanto per fare un esempio non sappiamo nemmeno dove pioverà domani...................: 
E se pioverà
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#7 Poranese457 Sab 21 Lug, 2012 14:14
iniza a rilassarti,perchè questa volta è molto più moderata,non è scritta in maiuscolo,è tutta in regola,quindi non iniziamo con le solite risposte,grazie.
Mai stato così rilassato in vita mia...
Mi sapresti dire se nella zona di Orvieto domani piove? Grazie!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#8 mondosasha Sab 21 Lug, 2012 14:24
Ragazzi finchè una persona scrive in modo corretto per me non crea nessun tipo di problema...può dire la sua ed uno è libero di credere o meno a quello che scrive.....
Per il resto credo che fare previsioni a lungo termine sia alquanto azzardato, e credo che già a 10 giorni è difficile tracciare una linea di tendenza perchè basta poco per cambiare le carte in tavola....
Resta il fatto che la previsione che aveva fatto a giugno era sbagliata e anche quella di luglio conteneva secondo me degli errori.....
P.S. quì ci diamo tutti del TU e nei nostri nomi non mettiamo nessun titolo, siamo tutti uguali.....fà eccezione il Colonello Giuliacci che ovviamente è giusto che si qualifichi in tale modo vista la sua importanza nel campo meteorologico che riveste a livello nazionale....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#9 Gab78 Sab 21 Lug, 2012 14:55
Ragazzi finchè una persona scrive in modo corretto per me non crea nessun tipo di problema...può dire la sua ed uno è libero di credere o meno a quello che scrive.....
Per il resto credo che fare previsioni a lungo termine sia alquanto azzardato, e credo che già a 10 giorni è difficile tracciare una linea di tendenza perchè basta poco per cambiare le carte in tavola....
Resta il fatto che la previsione che aveva fatto a giugno era sbagliata e anche quella di luglio conteneva secondo me degli errori.....
P.S. quì ci diamo tutti del TU e nei nostri nomi non mettiamo nessun titolo, siamo tutti uguali.....fà eccezione il Colonello Giuliacci che ovviamente è giusto che si qualifichi in tale modo vista la sua importanza nel campo meteorologico che riveste a livello nazionale.... 
Quoto anche le virgole...! (Anche se ce ne stanno solo due...!)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12041
-
3988 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#10 Frasnow Sab 21 Lug, 2012 14:57
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#11 andrea75 Sab 21 Lug, 2012 15:19
Non servono i cartellini... né i commenti un po' troppo forti che ho dovuto rimuovere.
Serve il buon senso di aprire un topic come tutti facciamo, senza i titoli, né toni da primi della classe, e senza dare per certe analisi che di certo hanno ben poco. Questo almeno per quanto successo con gli altri 2 topic.
E servirebbe il buon senso di ammettere che si è sbagliato... cosa che non è accaduta... tutto qui... per il resto ognuno qui può dire la sua, ci mancherebbe altro.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#12 dott marco molinaro Gio 26 Lug, 2012 10:05
i modelli iniziano ad inquadrare la mia tendenza proprio per i primi di agosto,con cessazione del breve prefrontale africano e calo termico consistente su tutta la penisola,che sarà associato a fenomeni temporaleschi.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 1252
- Registrato: 29 Mag 2012
- Età: 50
- Messaggi: 23
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Lamezia Terme
-
#13 zerogradi Gio 26 Lug, 2012 10:15
i modelli iniziano ad inquadrare la mia tendenza proprio per i primi di agosto,con cessazione del breve prefrontale africano e calo termico consistente su tutta la penisola,che sarà associato a fenomeni temporaleschi.
Veramente no...nessun temporale previsto oltre l'arco alpino. E soprattutto nessun calo termco consistente, ma solo un temporaneo rientro in media, per altro seguito da un nuovo aumento. Non solo, nel suo post esordisce dicendo che non vi saranno più ondate di caldo africano feroci dalla terza decade di luglio in poi (tanto decantate nella previsione del mese precedente) che invece puntualmente arriveranno, portando una +27 (!!!) sulla Sardegna.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#14 Ricca Gubbio Gio 26 Lug, 2012 10:31
Salve sono il Dott. RiccaGubbio laureato in Scienze Politiche alla veneranda età di 40 anni, ragioniere dal 1992 38/60. Detentore del patentino di Ufficiale di Riscossione ottenuto con la massima votazione nel 1996. Ex giocatore di calcio nelle giovanili del Gubbio ex arbitro di calcio arrivato ad Arbitrare fino in Eccellenza Regionale. Lingua Inglese buon livello, Spagnolo buon livello parlato e scritto.....
Per me Gennaio e Febbraio saranno mesi molto freddi con qualche occasione di nevicate a quote diciamo intorno ai 300/500 metri soprattutto lungo la fascia nord orientale della nostra regione!!!
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#15 Fili Gio 26 Lug, 2012 10:45
ma i 50 gradi previsti per Luglio do stanno!?  forse a La Mecca
...ma dico io come si fa a fare una previsione QUASI DETTAGLIATA per Agosto?  Non ci saranno insulti a persone, ma è un insulto alla meteorologia bello e buono.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|