Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Termoigrometro bluetooth Xiaomi

#1  green63 Lun 12 Mar, 2018 21:43

Come sempre alla ricerca di nuovi prodotti che possano essere utili ai nostri scopi, vi presento, a chi non lo conosce già un piccolo sensore di temperatura e umidità della Xiaomi, che molti conosceranno per altro genere di prodotti
il suo nome è Mi smart

 xiaomi_mi_temperature_humidity_sensor_01_14106_1459320631

 1459236454813577

La forma, il colore ricordano molto l'Inkbird che ho già avuto modo di testare e per il quale esiste un post dedicato, lo Xiaomi è però decisamente più piccolo e con alcune differenze fondamentali.

- lo xiaomi ha connessione bluetooth ma NON è in grado di dialogare direttamente con il nostro smartphone o tablet, per farlo è necessario sia presente il suo gateway dedicato, un piccolo accessorio che si innesta direttamente nella presa di rete e che nasce per applicazioni di domotica

 index

Questa differenza è dovuta al fatto che lo xiaomi è più un progetto di domotica che prevede la connessione a sensori di presenza, contatti a porte e finestre, lampade wifi con accensione programmabile, tasti rapidi di on/off programmabili etc etc, il sensore di temperatura e umidità è solo uno dei dispositivi collegabili, diventa interessante per noi per alcuni motivi:

- il gateway si connetterà al nostro router/access point rendendo quindi il tutto visibile dall'esterno
- è possibile connettere più sensori di temperatura e umidità assegnando nomi differenti in base alla posizione e alla destinazione d'uso

di seguito un video di una recensione del kit base completo che comprende, oltre al termoigrometro, anche lampada wifi, sensore di presenza e tasto on/off


YouTube Link


Ciò che mi ha convinto ad ordinarlo già oggi, con tempi lunghi di attesa dato che proviene dalla Cina, sono stati due motivi principali, il costo, circa 12€ per il sensore e 30€ per il gateway e, approfondendo le caratteristiche tecniche, la qualità delle prestazioni

Lo xiaomi monta un Sensirion, e nello specifico l'SHT30 che non è altro che il fratellino minore dell'SHT31 installato sulle nuove versioni della vp2

 schermata_del_2018_03_12_21_38_41

Come possiamo vedere dal datasheet ovviamente non ha le prestazioni del fratello maggiore ma, nel range di nostro interesse, diciamo dai -5° ai +40° la linearità dell'errore è decisamente buona, questo mi ha stupito non poco, come possano fornire un sensore di questo tipo a 12€ non lo so, ma ovviamente lo proverò e ne darò un parere in questo post.

 
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Termoigrometro bluetooth Xiaomi

#2  green63 Ven 23 Mar, 2018 15:33

Allora, il kit è arrivato ma sto incontrando alcune difficoltà e quindi chiedo aiuto a chi è più esperto di me (quindi tutti   ) per quanto riguarda problemi wifi
il mio impianto è così composto:
modem in garage dove arriva la linea principale
switch gigabit al quale sono connessi:
1 access point che serve la zona garage/ufficio ove tengo pc, consolle stazione etc
dallo switch due cavi di rete vanno all'appartamento superiore e ai quali sono collegati 2/3 access point, uno fa la zona camere, uno zona sala e cucina, un terzo, solo in estate, giardino esterno
il gateway xiaomi, provato in ufficio, si connette regolarmente alla rete wifi, il termoigro si accoppia perfettamente e tutto è ok
il gateway nell'appartamento NON si connette alla rete wifi e da un errore tipo "can't connect to public network, connect to your home network"
premetto che tutti i dispositivi in uso in appartamento, 3 smartphone, 2 pc portatili, gateway sensorpush si connettono senza alcun problema

pareri?
Grazie
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Termoigrometro Bluetooth Xiaomi

#3  As_Needed Sab 24 Mar, 2018 03:39

Davvero strano, per caso il tuo modem di casa dà gli indirizzi IP tramite DHCP ?
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Termoigrometro Bluetooth Xiaomi

#4  green63 Sab 24 Mar, 2018 13:43

As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davvero strano, per caso il tuo modem di casa dà gli indirizzi IP tramite DHCP ?


Si Eugenio, il modem principale ha il dhcp attivato, ovviamente tutti gli access point no, come da regola
io credo che il problema sia antecedente, nel senso che non è che tenta di connettersi e non va in rete, mi fa vedere gli access point in grigio chiaro ma non posso selezionarli, se tento di farlo ricevo quel messaggio
mi fa vedere le reti dei vicini dove mi dice che posso connettermi, cosa che ovviamente non posso fare  
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Termo-igrometro bluetooth Inkbird IBS-TH1:... green63 Strumenti meteo 28 Lun 30 Nov, 2020 08:59 Leggi gli ultimi Messaggi
green63
No Nuovi Messaggi Letture Termoigrometro Oscar Strumenti meteo 3 Lun 18 Mar, 2013 17:53 Leggi gli ultimi Messaggi
Oscar
No Nuovi Messaggi Problema Al Termoigrometro bagnaianeve-78 Strumenti meteo 22 Mar 26 Nov, 2013 13:07 Leggi gli ultimi Messaggi
meteotecnico