Pagina 1 di 20
Vai a 1, 2, 3 ... 18, 19, 20  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Terza decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?

#1  Poranese457 Lun 18 Feb, 2013 08:41

Quasi del tutto abbandonate le possibilità di vedere poderose spinte fredde continentali sull'Italia, andiamo ad analizzare come evolverà il tempo nella seconda decade di Febbraio.

Proprio a partire dalla metà della settimana in corso un primo impulso perturbato Atlantico giungerà sul nostro stivale causando condizioni di marcata instabilità al Centro/Nord.

Al settentrione, dove le temperature di partenza saranno relativamente basse, è molto probabile che inizialmente le precipitazioni si riveleranno nevose fino a quote di pianura. Emilia nuovamente colpita da ottime nevicate!  

 gfs_0_90_1361172705_459378

 gfs_0_108_1361172708_743673


Al Centro Italia invece una prima fase precipitativa importante è attesa attorno a Venerdì 22 quando una depressione Atlantica punterà diretta il Tirreno portando maltempo anche intenso nel prossimo weekend:

 gfs_0_114_1361172924_743691  

gfs_0_132_1361172926_210050

 gfs_0_138_1361172949_909045

Accumuli importanti su tutto il Centro Italia con i versanti tirrenici che si troverebbero bersagliati da precipitazioni insistenti ed abbondanti.

Un altro impulso perturbato è atteso poi per Domenica con potenzialità ancora maggiori di quella del giorno precedente:

 gfs_0_162_1361173121_658031


Davvero tanta tanta pioggia (speriamo non troppa    ) mentre i rilievi centrali over 1500mt riceveranno quantitativi pazzeschi di neve così come le Alpi 2/300mt più in basso.

Situazione da tenere sotto osservazione, citando Luisito si rischiano vere e proprie "bombe d'acqua".  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Seconda decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?

#2  Icestorm Lun 18 Feb, 2013 10:22

Mi manterrei molto più basso con le quote, specie per Appennino settentrionale ed Alpi, così come per il Nord di riflesso. Inoltre nel titolo toglierei il "seconda decade"
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?

#3  burjan Lun 18 Feb, 2013 10:40

Mai come stavolta il meteogramma (calibrato su Perugia) serve a capire di cosa stiamo parlando e non a formulare una previsione.
Temperature addirittura positive a 850 hpa durante le fasi precipitative (contrassegnate da una RH a 700 hpa siperiore al 90% e da velocità ascendenti superiori a 10 hpa/s).
Valori di Lifted Index inferiori a 1, a identificare situazioni di forte instabilità atmosferica con rischio di temporali.
Velocità ascendenti a 700 hpa non eccessive e prossime ai valori minimi richiesti per la pioggia stanno ad indicare, in base alla mia quindicennale esperienza, che il modello si deve ancora assestare. In prossimità dell'evento vedrete quasi sicuramente stagliarsi i momenti di pausa precipitativa e quelli di passaggio del fronte.

GFS
 Latitude: 43.08 Longitude:  12.50
 DATA INITIAL TIME: 18 FEB 2013 00Z
 CALCULATION STARTED AT: 18 FEB 2013 00Z
 HOURS OF CALCULATION:          192


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE  
LEVEL    700 MB         700 MB                        850 MB
UNITS      PCT            HPA/H           C             DEGC
 HR
+  0.     80.2           -6.0            3.0           -3.1
+  3.     72.1           -0.0            3.6           -3.5
+  6.     66.7           -1.7            3.2           -3.6
+  9.     62.1           -3.4            2.3           -3.9
+ 12.     67.3           -6.5            1.0           -3.6
+ 15.     72.5           -0.4            1.4           -3.6
+ 18.     64.1            2.4            3.1           -3.9
+ 21.     57.5            1.9            4.0           -4.3
+ 24.     60.9            6.0            4.6           -4.3
+ 27.     66.2            7.4            5.3           -4.3
+ 30.     44.9            7.6            5.8           -4.2
+ 33.     30.6            3.8            7.3           -3.7
+ 36.     22.3            8.6            8.2           -2.6
+ 39.     18.0            6.9            8.4           -2.0
+ 42.     14.4            4.6            9.7           -1.8
+ 45.     15.7            0.9           10.8           -1.7
+ 48.     18.4           -4.3           11.2           -1.8
+ 51.     14.8           -3.7           11.2           -2.1
+ 54.     13.6           -5.9           11.1           -2.2
+ 57.     20.8           -7.9           11.5           -2.4
+ 60.     25.0           -6.9           11.2           -2.2
+ 63.     28.6           -5.4           10.5           -1.7
+ 66.     38.1           -3.6           10.4           -2.1
+ 69.     46.8           -5.7           10.7           -2.4
+ 72.     48.5           -2.1           10.9           -2.5
+ 75.     51.0            2.3           11.2           -2.6
+ 78.     52.7           -1.4           11.6           -2.7
+ 81.     51.7           -1.9           11.1           -2.5
+ 84.     53.7           -3.1            9.4           -1.9
+ 87.     62.0            0.7            8.0           -1.3
+ 90.     76.9            4.1            7.1           -1.7
+ 93.     87.7           -0.6            6.0           -1.5
+ 96.     97.5            0.8            5.5           -1.4
+ 99.     96.7            0.5            5.6           -1.3
+102.     92.9           -3.9            5.6           -1.2
+105.     95.2            1.3            5.8           -0.7
+108.     97.6           -2.9            5.2            0.1
+111.     98.6          -13.9            2.9            1.1
+114.     99.3          -30.3            2.1            1.1
+117.     96.1          -14.3            1.8            1.8

+120.     97.4            2.3            1.9            2.6
+123.     87.3            4.0            2.1            2.7

+126.     90.8          -28.6            2.3            3.0
+129.     98.5          -24.8            1.5            3.4
+132.     96.2          -31.0            1.1            4.2
+135.     91.4          -22.5            1.7            4.2

+138.     82.0           17.5            0.9            3.2
+141.     45.9           27.0            1.0            1.9
+144.     59.8           19.8            0.4            1.6
+147.     51.5           28.4            2.5            0.7
+150.     54.2            6.8            3.7            0.7
+153.     82.3           -5.8            3.4            1.3
+156.     98.2          -35.5            0.9            2.3
+159.     98.4          -21.8            0.8            2.2

+162.     61.5           10.4            1.1            2.0
+165.     93.5           -5.1            1.0            2.7
+168.     39.8           13.0            0.2            2.0
+171.     41.8           32.3            2.0           -0.1
+174.     36.5           25.7            2.7           -0.8
+177.     52.8            8.7            2.1           -0.6
+180.     72.5            3.3            0.5            0.4
+183.     84.9          -22.5            0.3            0.5
+186.     96.1          -48.6            0.9           -0.2
+189.     96.1          -29.8            1.7           -0.5

+192.     90.8          -26.0            2.6           -0.8

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
Ultima modifica di burjan il Lun 18 Feb, 2013 10:41, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?

#4  menca92 Lun 18 Feb, 2013 11:18

Gfs 06z: neve su mezza Spagna e Portogallo e da noi acqua fino a 1500 metri...  
 



 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 32
Messaggi: 4860
1406 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?

#5  Poranese457 Lun 18 Feb, 2013 11:49

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi manterrei molto più basso con le quote, specie per Appennino settentrionale ed Alpi, così come per il Nord di riflesso. Inoltre nel titolo toglierei il "seconda decade"


Con le decadi mi ero intrigato, è la terza ovviamente!  


Per quote neve invece ho voluto tener conto del trend "al rialzo" che subiscono sempre le temperature all'approssimarsi di ogni evento e, relativamente a questo, già GFS 06z propongono un leggero innalzamento.

Comunque più che sulle QN mi concentrerei sulla forza del peggioramento: di millimetri potrebbero caderne davvero moltissimi!!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?

#6  lorenzo88 Lun 18 Feb, 2013 13:15

Secondo me alla fine verranno ridotte le precipitazioni e credo ancora ad una entrata piu' ad est di quanto prospettino adesso i modelli....Non dovrebbero cadere oltre i 60-70 mm in tutte le fasi
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?

#7  prometeo Lun 18 Feb, 2013 13:22

I modelli semi univoci nel pensare non mi lasciano speranze per l'imminete futuro
ma di correzioni ne vedremo tante ancora......
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
Ultima modifica di prometeo il Lun 18 Feb, 2013 13:23, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?

#8  Icestorm Lun 18 Feb, 2013 13:32

Per ora mi limito a dire solo una cosa. 100 km di shift verso Sud del sistema e venerdì mattina Toscana, Alta Umbria e Marche si beccano una bella nevicata...

Si balla un pò sul filo per quelle zone... Restanti regioni sotto tanta benedetta acqua e neve sui monti a quote secondo me non troppo alte.

Di certo, andate tranquilli che quando una depressione è alimentata da aria gelida continentale in quel modo, con contributo nettamente africano, le precipitazioni attese non possono che essere triple o quadruple rispetto al previsto!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?

#9  tramontana Lun 18 Feb, 2013 14:16

topic doveroso visto quello che molto probabilmente ci aspetta..direi che si comincera'da giovedi'e saremo dentro almeno a domenica ..e in questo lasso di tempo in base alle ultime dai GM,l'italia risulterebbe divisa in 3..ovvero..al nord dominera'l'aria fredda in arrivo dalle pianure sarmatico-danubiane(pellicolare,quindi subito avvertita al suolo,a differenza di quella artica maggiormente presente in quota,che ha bisogno del rovesciamento coi fenomeni intensi,per portarsi anche a quote inferiori),con clima molto freddo veramente,dove la -5/-7a 850hpa la faranno da padrona per quasi tutto il periodo,con fenomeni prevalentemente nevosi quasi ovunque(3gg di potenziali nevicate,non ce le leva nessuno),ma parrebbero cmq di debole o solo localmente e temporaneamente di moderata intensita(confrontando con l'ultimo peggioramento,dove qui ad esempio fece 50cm in meno di 24ore,qui in 70/90ore potrebbero caderne meno della meta')..il centro compreso fra la -2/+2a fine periodo,qui l'aria fredda sarebbe in contrapposizione con le correnti occidentali,e le nevicate dovrebbero riguardare l'alta collina,ma sara'molto piu'incisiva la circolazione atlantica,con fenomenologia intensa nel settore fra la sardegna e il versante tirrenico..al sud clima assai piu'mite,anzi con termiche in aumento progressivo per il prevalere delle correnti da ovest/sud ovest,lambito anche dalla +6a 850hpa,e neve solo in montagna.

situazione prevista media ensamblre
 gepsurfa108  gev50108

fenomeni su base eta
 hpcp0684_1361192775_124706  hpcp06114  hpcp06126  hpcp06132

termiche
 ht85108  ht85132

volgendo anche lo sguardo un po oltre,sembrerebbe che il freddo possa tenerci compagnia fino alla meta'della prox settimana,coinvolgendo tutto il paese,ma con un graduale miglioramento in termini di fenomeni
 ecm0_192_1361193035_901675

invernata veramente poderosa e di lunga durata,che se dovesse verificarsi come descitto,farebbe sicuramente cambiare in meglio il giudizio su questo inverno 2012/13..vedremo i prox aggiornamenti
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 50
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?

#10  zeppelin Lun 18 Feb, 2013 14:19

mentre gli altri GM "ballano", UKMO va avanti per la sua strada, con un affondo meno occidentale e più vicino a noi e alle nostre speranze. Speriamo continuino a prenderci come ultimamente hanno sempre fatto..
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?

#11  Francesco Lun 18 Feb, 2013 14:28

Spero vivamente in un cambio di rotta dei modelli.
E' una situazione pessima quella prevista con piogge troppo importanti e "pericolose" visto il pregresso. Quanto sarebbe bello avere più freddo e meno precipitazioni!!!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?

#12  jony87 Lun 18 Feb, 2013 14:28

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mentre gli altri GM "ballano", UKMO va avanti per la sua strada, con un affondo meno occidentale e più vicino a noi e alle nostre speranze. Speriamo continuino a prenderci come ultimamente hanno sempre fatto..


Parzialmente vero quello che dici, anche se penso che piú che Reading (che bene o male è stato abbastanza coerente alla sua linea) sia stato GFS (specie nelle sue ENS) a ballare paurosamente almeno fino a ieri quando ancora non sapeva che diamine di strada prendere...poi anch'io penso che qualche aggiustamento potrebbe starci, ma non cose cosí eclatanti nella sostanza
 




____________
"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
 
Ultima modifica di jony87 il Lun 18 Feb, 2013 14:30, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?

#13  tramontana Lun 18 Feb, 2013 14:33

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spero vivamente in un cambio di rotta dei modelli.
E' una situazione pessima quella prevista con piogge troppo importanti e "pericolose" visto il pregresso. Quanto sarebbe bello avere più freddo e meno precipitazioni!!!


concordo situazione potenzialmente molto pericolosa per tutto il versante tirrenico,sardegna,incentivata anche dallo stau con correnti occidentali ad ora piu'freddo e molto meno accumuli riguarda il nord.speriamo bene
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 50
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?

#14  Fili Lun 18 Feb, 2013 14:38

non ho avuto tempo ne modo di analizzare l'evolversi della situazione, ma a vederla così sembra l'ennesima occasione persa per una forte ondata fredda DIRETTA sull'Italia , senza tanti giri oltralpe e tirrenici.

E' dal 2007 che un nucleo balcanico retrogrado non ci becca. Che rabbia!  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?

#15  giantod Lun 18 Feb, 2013 14:39

lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me alla fine verranno ridotte le precipitazioni e credo ancora ad una entrata piu' ad est di quanto prospettino adesso i modelli....Non dovrebbero cadere oltre i 60-70 mm in tutte le fasi


Me lo auguro davvero, anche se onestamente, la penso come Icestorm. L'aria di estrazione totalmente opposta si va a scontrare proprio sulla nostra penisola. Se veramente dovessimo avere pioggia ben oltre i 1500 metri nelle zone del centro-tirrenico la situazione può degenerare notevolmente per squilibri idrici importanti
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Lun 18 Feb, 2013 14:39, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6416
1569 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 20
Vai a 1, 2, 3 ... 18, 19, 20  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML