Una volta che si esaurirà, entro i prossimi 3 giorni, l'azione della depressione artica ora sull'Italia centrale, il tempo vedrà una discreta pausa, almeno fino a domenica 19/lunedì 20. Qualche gelata sarà il "ricordo" dell'aria fredda in ingresso in queste ore.
Quale l'evoluzione possibile per la terza decade mensile?
Due le strade: alta pressione prima e mitezza atlantica/piogge per GFS
Alta pressione ad W e aria fredda artico marittima prima, artico continentale poi, per ECMWF
Inutile dire che il primo caso rappresenterebbe più o meno la normalità mensile, mentre il secondo sarebbe un vero e proprio antipasto di inverno vero, con neve a quote molto molto basse.
Direi possibilità 80/20 a favore della prima, anche perchè quell'HP senza radice in Atlantico proprio non sta ne in cielo ne in terra

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login




















in compenso ci ritroviamo con un HP sulla capoccia con conformazione da Omega rovesciato 






























