#1 Poranese457 Lun 21 Nov, 2016 07:40
Ci siamo lasciati alle spalle un fine settimana che ha regalato buone piogge, a tratti ottime, venuto dopo una porzione di Novembre particolarmente fredda con le prime estese brinate che hanno interessato buona parte dei nostri territori.
Le fresche gioie sono durate poco, infatti proprio in coincidenza con il weekend si è attivata sul nostro Paese una circolazione meridionale che ha riportato in alto sia i termometri sia i valori di umidità. Con questo scenario mite ed umido inizia la terza decade di Novembre e cerchiamo di capire cosa porterà a livello meteorologico.
Continuerà ad esser dominante la circolazione meridionale e già dalle prossime ore si scateneranno fenomeni piovosi intensi sul Nord Ovest: gli accumuli previsti sono di quelli ingenti: Piemonte e Liguria rischiano grosso specie perchè le piogge andranno a persistere per almeno 2/3 giorni consecutivi sulle medesime zone
Da giovedì interverrà sull'Italia una vasta saccatura depressionaria atlantica in grado di portare precipitazioni pure sulle restanti zone dello Stivale: sarà allora la volta del Centro con il versante tirrenico maggiormente coinvolto.
Le piogge sulle nostre zone paiono voler resistere fino a Sabato anche se i fenomeni non saranno mai troppo intensi ed al momento non vi è alcun tipo di pericolo legato al tempo.
Tale vortice depressionario attirerà a se anche una piccola dose di aria fredda che avrà comunque il merito di riportare in basso i termometri fino a ricongiungersi con le medie del periodo.
Cosa succederà da Domenica? La distanza temporale è ampia ma al momento non si intravedono scenari freddi per il nostro paese, forse una nuova perturbazione interverrà ad inizio prossima settimana ma in contesti termici di completa "normalità" stagionale.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44610
-
6945 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#2 Adriatic92 Lun 21 Nov, 2016 08:15
La circolazione rimarrà tale per un'altra settimana, quindi sciroccale o meridionale come detto, mite e umida, poi verso la fine del mese dovrebbe cambiare la circolazione con qualche refolo di aria un pò più fredda da est (parliamo di briciole) proprio in coincidenza della discesa fredda orientale che dai territori scandinavi e russi scivolerà verso i Balcani
Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 21 Nov, 2016 08:24, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16695
-
5516 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#3 gubbiomet Lun 21 Nov, 2016 08:33
Ottimo Leo
Da notare come a così tanta distanza i due principali modelli vedano la stessa evoluzione.
Iniziale posizione interessantissima dell' HP e poi spanciamento verso sud con conseguente spinta del freddo verso est.
Possiamo sempre sperare in evoluzioni diverse anche perchè la Balena, non mi sembra avere valori così forti da spingere così forte l'alta pressione.... ma è solo una mia interpretazione.
____________
Ultima modifica di gubbiomet il Lun 21 Nov, 2016 08:50, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#4 Frasnow Lun 21 Nov, 2016 09:13
Bruttarelli e non poco i modelli stamattina....
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17264
-
4634 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#5 Adriatic92 Lun 21 Nov, 2016 09:22
Ottimo Leo
Da notare come a così tanta distanza i due principali modelli vedano la stessa evoluzione.
Iniziale posizione interessantissima dell' HP e poi spanciamento verso sud con conseguente spinta del freddo verso est.
Possiamo sempre sperare in evoluzioni diverse anche perchè la Balena, non mi sembra avere valori così forti da spingere così forte l'alta pressione.... ma è solo una mia interpretazione.
'Sta di fatto che rimaniamo nel mezzo di queste 2 figure bariche, ossia da un parte l'area depressionaria atlantica con varie LP a ovest e dall'altra parte la discesa di aria fredda che però con molta probabilità non ci dovrebbe interessare, al massimo possiamo sperare in qualche refolo freddo, insomma per adesso facciamo da spettatori...
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16695
-
5516 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#6 zeppelin Lun 21 Nov, 2016 11:02
Mi sembra improbabile un periodo zonale-anticiclonico modello dicembre 2015 per una serie di fattori tra cui alcuni importanti indici che son tutti ancora piuttosto positivi, anche se in maniera non eccelsa. Del resto però una NAO troppo bassa a volte non ci è favorevole (eccessiva occidentalizzazione), quindi il valore attuale della North Atlantic Oscillation e quello che è previsto per il prossimo futuro (cioè valori lievementi negativi) andrebbe bene:
Quello che invece (al pari dell'Artic Oscillation che ne è in pratica la derivazione a 1000 mb) sarebbe invece meglio fosse ancora più basso è il NAM, che se avesse sfondato quota -1,5 certamente sarebbe più favorevole, comunque nonostante un certo parziale e probabilmente temporaneo ricompattamento del vortice polare, l'indice rimane negativo, a -0,9. Insomma ancora motivi per sperare in un dicembre quantomeno decente ci sono dai.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#7 Adriatic92 Lun 21 Nov, 2016 11:39
Certo che per fine mese ci giochiamo una bella retrogressione niente male, ma il target rimane pro-balcanico
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16695
-
5516 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#8 Poranese457 Lun 21 Nov, 2016 11:39
GFS 06z avvicina in maniera incredibile il sogno.... peccato che siano le 06z
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44610
-
6945 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#9 Adriatic92 Lun 21 Nov, 2016 11:42
GFS 06z avvicina in maniera incredibile il sogno.... peccato che siano le 06z 
Proprio lì a un passo, quanto detesto queste situazioni di limbo....
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16695
-
5516 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#11 giantod Lun 21 Nov, 2016 13:23
Ad oggi la disposizione dei fronti previsti per venerdì fa sì che l'Umbria la scampi da accumuli seri, penalizzato il Lazio fino sabato...tuttavia il margine è veramente stretto per avere maggiore stazionarietà del sistema su di noi nelle zone occidentali.
Al NW il pericolo di evento alluvionale per giovedì si fa sempre più alto, viste le piogge previste nei giorni precedenti
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6417
-
1570 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#12 Fili Lun 21 Nov, 2016 13:35
Quanto silenzio......
La posto va, prima che scompaia

per postare un cluster a caso, tanto vale questo allora
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#13 nevone_87 Lun 21 Nov, 2016 13:48
talmente fiducioso.. e nutro tanto rispetto per l'""""""""""ottimo"""""""""" gfs che questa volta arriverà la -15 sul centro Italia.
vado a rimettere i gerani e cocce varie
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#14 Adriatic92 Lun 21 Nov, 2016 14:20
talmente fiducioso.. e nutro tanto rispetto per l'""""""""""ottimo"""""""""" gfs che questa volta arriverà la -15 sul centro Italia.
vado a rimettere i gerani e cocce varie
Poi 1 spago su 20, scherzi... assolutamente fiduciosi...
Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 21 Nov, 2016 14:24, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16695
-
5516 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#15 Poranese457 Lun 21 Nov, 2016 15:10
talmente fiducioso.. e nutro tanto rispetto per l'""""""""""ottimo"""""""""" gfs che questa volta arriverà la -15 sul centro Italia.
vado a rimettere i gerani e cocce varie
Poi 1 spago su 20, scherzi... assolutamente fiduciosi... 
Mah oddio, di spaghi che puntano in basso ve ne sono diversi, tra cui ufficiale e parallelo
Spaghi di L'Aquila:
E' così che di solito i modelli iniziano a vedere i cambiamenti, mai a fascio compatto ma con l'ufficiale che fiuta seguito da pochi spaghi.
Il 12z secondo me già ritratterà ma questo sopra sarà uno scenario che verrà riproposto nei prossimi giorni.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44610
-
6945 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|