#3 DragonIce Gio 08 Gen, 2009 19:21
se nn altro il titolo..la neve concede una tregua.. avrà fatto 10 cm a 1400mt! la gente vede la foto de castelluccio e pensa che siamo tutti coperti de neve..invece fin sui 1000mt siam tutti belli puliti..
Generose nevicate sui rilievi? dove?!
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 39
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#4 Fili Gio 08 Gen, 2009 19:26
Quoto Mauro... vedere il M.Pennino tutto marrone al 10 gennaio fin sui 1300 metri (e una spolverata piu in alto destinata a sciogliersi quasi subito) non fa certo parte di questo periodo.
Le nevicate ci sono state oltre i 1400 metri sui Sibillini (e ce mancherebbe altro  ) ma tutto ci vorrebbe tranne che una "tregua"  la neve vera ancora la stiamo aspettando.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#5 and1966 Gio 08 Gen, 2009 19:30
Quoto Mauro... vedere il M.Pennino tutto marrone al 10 gennaio fin sui 1300 metri (e una spolverata piu in alto destinata a sciogliersi quasi subito) non fa certo parte di questo periodo.
Le nevicate ci sono state oltre i 1400 metri sui Sibillini (e ce mancherebbe altro  ) ma tutto ci vorrebbe tranne che una "tregua" 
Che sia una situazione indisponente, ne sono d'accordo. Domenica mattina avevo visto, in un momento di tregua dello stau, la bella vista della catena dal Nerone giu' verso i monti del gualdese, passando per il Catria ed il Cucco, completamente innevati: mi ero detto "bene cosi'". Ed invece, lunedi' pomeriggio gia' ampie chiazze di marrone si erano fatte strada, segno di una precipitazione scarsa.
Non e' pero' la prima volta che vedo monti brulli a Gennaio....
Ciao
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#7 il fosso Gio 08 Gen, 2009 21:21
Quoto Mauro... vedere il M.Pennino tutto marrone al 10 gennaio fin sui 1300 metri (e una spolverata piu in alto destinata a sciogliersi quasi subito) non fa certo parte di questo periodo.
Le nevicate ci sono state oltre i 1400 metri sui Sibillini (e ce mancherebbe altro  ) ma tutto ci vorrebbe tranne che una "tregua" 
Che sia una situazione indisponente, ne sono d'accordo. Domenica mattina avevo visto, in un momento di tregua dello stau, la bella vista della catena dal Nerone giu' verso i monti del gualdese, passando per il Catria ed il Cucco, completamente innevati: mi ero detto "bene cosi'". Ed invece, lunedi' pomeriggio gia' ampie chiazze di marrone si erano fatte strada, segno di una precipitazione scarsa.
Non e' pero' la prima volta che vedo monti brulli a Gennaio....
Ciao
Ragazzi va bene che non è accaduto nulla di eccezionale e la neve in appennino non è abbondantissima,
però qui tra il 26 Dicembre e oggi ci sono stati 3 eventi nevosi a bassa quota, uno dei quali ha portato 25cm a 600m. Tra l'altro non fatevi ingannare dalle "chiazze marroni"sulle montagne e non so dove sia stato tu fili, ma la neve non è così scarsa e presente dai 1300m in sù, tracce nevose persistono tutt'ora fino alla mia quota e le chiazze di prati scoperti sono presenti per via del vento che in alcunio punti durante le nevicate non fà depositare più di una decina di centimetri in altri invece si accumula con veri e propri muri. Al parco eolico qui sopra che sta a soli 1000m sono dovuti salire con la turbina per togliere i cumuli di neve ventata dalla strada caduta il 28 Dic e benchè ci siano larghe parti di prati scoperti in alcuni punti ci sono veri e propri muri di neve.
Ora è assolutamente normale che questo avvenga, l'evento non ha avuto nulla di eccezionale come già detto,
ma da qui a parlare di neve quasi nulla ce ne corre, l'inverno finora è stato normale per nulla sottotono,
senza considerare che il periodo più favorevole deve ancora venire. Certo se l'inverno finisse domani sarei deluso,
ma così non è
PS. Nevischia, forse vedo per la quarta volta il mio paese imbiancato negli ultimi 15gg.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#8 and1966 Gio 08 Gen, 2009 21:28
Ragazzi va bene che non è accaduto nulla di eccezionale e la neve in appennino non è abbondantissima,
però qui tra il 26 Dicembre e oggi ci sono stati 3 eventi nevosi a bassa quota, uno dei quali ha portato 25cm a 600m. Tra l'altro non fatevi ingannare dalle "chiazze marroni"sulle montagne e non so dove sia stato tu fili, ma la neve non è così scarza e presente dai 1300m in sù, tracce nevose persistono tutt'ora fino alla mia quota e le chiazze di prati scoperti sono presenti per via del vento che in alcunio punti durante le nevicate non fà depositare più di una decina di centimetri in altri invece si accumula con veri e propri muri. Al parco eolico qui sopra che sta a soli 1000m sono dovuti salire con la turbina per togliere i cumuli di neve ventata dalla strada caduta il 28 Dic e benchè ci siano larghe parti di prati scoperti in alcuni punti ci sono veri e propri muri di neve.
Ora è assolutamente normale che questo avvenga, l'evento non ha avuto nulla di eccezionale come già detto,
ma da qui a parlare di neve quasi nulla ce ne corre, l'inverno finora è stato normale per nulla sottotono,
senza considerare che il periodo più favorevole deve ancora venire. Certo se l'inverno finisse domani sarei deluso,
ma così non è
PS. Nevischia, forse vedo per la quarta volta il mio paese imbiancato negli ultimi 15gg.
Il punto e' che quest' anno tu sei un' enclave del NW-Cuneese trapiantato in Umbria!!
Scherzi a parte, pero', anche se la neve e' stata spazzata dal vento, domenica mattina ho visto -5 °C alle 8 di matina a 600 slm. Mi avessero detto in quel momento che gia' il giorno dopo larghe chiazze del Cucco e dei monti gualdesi sarebbero state scoperte, gli avrei dato del matto!
poi, ti ripeto, anche nei famosissimi "anni ottanta e settanta" ho visto di molto peggio a Gennaio, ovverosia monti puliti (almeno quelli che ti ho citato) per tutto il mese........
Ciao
Ultima modifica di and1966 il Gio 08 Gen, 2009 21:53, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#9 Poranese457 Gio 08 Gen, 2009 21:47
Si infatti ragà... mesà che quest'anno siamo proprio di lusso anche guardando indietro agli ultimi 2 inverni.
Perchè star sempre a piangerci addosso e mai una frase ottimistica? Quoto Paolo "Il cuneese" quando espone un punto di vista decisamente meno drammatico di quello che vorremmo credere.....
IO porto un esempio molto più banale: erano diversi anni che nelle giornate limpide mi stupivo nel vedere da qui il vettore imbiancato... invece quest'anno lo vedo bianco praticamente da Novembre senza soluzione di continuità
PS: quando quotate, richiamate per piacere solo l'ultimo messaggio, specialmente se lungo... altrimenti si crea un pò di caos
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44603
-
6938 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#10 zerogradi Ven 09 Gen, 2009 08:37
Si infatti ragà... mesà che quest'anno siamo proprio di lusso anche guardando indietro agli ultimi 2 inverni.
Perchè star sempre a piangerci addosso e mai una frase ottimistica? Quoto Paolo "Il cuneese" quando espone un punto di vista decisamente meno drammatico di quello che vorremmo credere.....
IO porto un esempio molto più banale: erano diversi anni che nelle giornate limpide mi stupivo nel vedere da qui il vettore imbiancato... invece quest'anno lo vedo bianco praticamente da Novembre senza soluzione di continuità
PS: quando quotate, richiamate per piacere solo l'ultimo messaggio, specialmente se lungo... altrimenti si crea un pò di caos 
Avete la memoria corta...l'anno scorso Monta Prata è rimasta aperta dal 1° dicembre ai primi di aprile.
Sicuri che fui un anno così nefasto...?? Boh, io dico di no.
Quest anno non vedo nulla di speciale, anzi, secondo me sottotono.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#11 zerogradi Ven 09 Gen, 2009 08:39
E comunque gli mando una mail, perchè la webcam non devono ritagliarla, ma mettercela intera, mantenendo visibili tutte le scritte dei portali e di chi finanzia la webcam stessa.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#12 Poranese457 Ven 09 Gen, 2009 08:42
Avete la memoria corta...l'anno scorso Monta Prata è rimasta aperta dal 1° dicembre ai primi di aprile.
Sicuri che fui un anno così nefasto...?? Boh, io dico di no.
Quest anno non vedo nulla di speciale, anzi, secondo me sottotono.
Si ma io da Porano vedo solo il Vettore, il Gran Sasso ed il Terminillo verso est
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44603
-
6938 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#13 Fili Ven 09 Gen, 2009 09:57
I cumuli di neve ventata fanno poco testo... parlando di precipitazioni nevose alle medie quote (800-1000) non si è ancora vista una nevicata degna di questo nome, a parte quella a sorpresa del 24 novembre!
Diciamocelo chiaramente...siamo al 10 gennaio e ancora non si è vista una isoterma di -5° "utile".
Poi niente drammatizzazioni, aspettiamo fiduciosi (spaghi decenti stamani)
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#14 mausnow Ven 09 Gen, 2009 10:18
se nn altro il titolo..la neve concede una tregua.. avrà fatto 10 cm a 1400mt! la gente vede la foto de castelluccio e pensa che siamo tutti coperti de neve..invece fin sui 1000mt siam tutti belli puliti..
Generose nevicate sui rilievi? dove?!
Sarà solo effetto coreografico, ma Tezio e Acuto stamane erano ben spolverati dai 750m. in su.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 60
- Messaggi: 2593
-
135 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#15 andrea75 Ven 09 Gen, 2009 10:36
se nn altro il titolo..la neve concede una tregua.. avrà fatto 10 cm a 1400mt! la gente vede la foto de castelluccio e pensa che siamo tutti coperti de neve..invece fin sui 1000mt siam tutti belli puliti..
Generose nevicate sui rilievi? dove?!
Nulla di eccezionale, lo si è detto... irruzione tipica e normalissima per il periodo, però è anche giusto dire che stamattina tutti i rilievi sono imbiancati dai 700 metri circa, e oltre i 1400 c'è ben altro che 10 cm.
Insomna... non è giusto un'imbiancatina.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|