Trent'anni di precipitazioni in Valle Umbra: analisi di una linea di tendenza


Titolo: Trent'anni di precipitazioni in Valle Umbra: analisi di una linea di tendenza
Se ne è parlato in un altro topic, dove l'analisi è stata svolta con riferimento all'infelice contingenza del tempo.
Mi è stato rimproverato di aver usato una serie storica ristretta (1993-2011 a Foligno - Maceratola), in parte a ragione.

Torno allora sull'argomento. Per la mia zona, i dati di Maceratola sono integrabili con quelli della stazione di Ponte Nuovo di Bevagna, sita sempre sul fondovalle e a non più di 3 km. dall'altra. Ritengo quindi che i dati siano fondamentalmente assimilabili, e così infatti risultano in base alla quotidiana esperienza del raffronto.

I dati di Bevagna sono disponibili dal 1981. Accoppiandoli con quelli di Maceratola, possono consentirci di ricostruire una bella serie trentennale.

Ecco il grafico degli accumuli 1981-2010, con linea di tendenza lineare e media mobile. Nel grafico successivo, inseriremo il 2011.

tendenza_pluvio_pianura_1981_2010

Anche eliminando l'anno corrente, si evidenzia comunque una leggera tendenza al calo, sia pure molto graduale.
Molto più marcata, ovviamente, la diminuzione, inserendo il 2011 nel grafico, anche nell'ipotesi di un dicembre nella media (74 mm.).

tendenza_pluvio_pianura_1981_2011

Chi dispone di buone serie dati è invitato ad aggiungere altri grafici a questo topic.

Titolo: Re: Trent'anni Di Precipitazioni In Valle Umbra: Analisi Di Una Linea Di Tendenza
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se ne è parlato in un altro topic, dove l'analisi è stata svolta con riferimento all'infelice contingenza del tempo.
Mi è stato rimproverato di aver usato una serie storica ristretta (1993-2011 a Foligno - Maceratola), in parte a ragione.

Torno allora sull'argomento. Per la mia zona, i dati di Maceratola sono integrabili con quelli della stazione di Ponte Nuovo di Bevagna, sita sempre sul fondovalle e a non più di 3 km. dall'altra. Ritengo quindi che i dati siano fondamentalmente assimilabili, e così infatti risultano in base alla quotidiana esperienza del raffronto.

I dati di Bevagna sono disponibili dal 1981. Accoppiandoli con quelli di Maceratola, possono consentirci di ricostruire una bella serie trentennale.


Bravo Zio, ottimo lavoro!!! :ok:

Vedi che tutto sommato il calo è indiscutibile ma non vertiginoso? Certo, sarebbe bello avere altre serie analoghe, da zone ai margini della Valle Umbra (Spoleto e Assisi ad esempio) per quantificare gli effetti orografici e temporaleschi.

Per contro vedo che lo scorso anno, per il folignate, è stato ottimo ma non straordinario, in quanto nella serie troviamo un valore più alto e due appena inferiori. Non l'avrei mai detto ...

Titolo: Re: Trent'anni di precipitazioni in Valle Umbra: analisi di una linea di tendenza
I dati alivello nazionale non mostrano variazioni particolari dal 1920 in poi... anche se si pensa che il gradino tra 1800 e 1900 possa essere dovuto più all'ammodernamento dei mezzi di rilevazione che ad una vera e propria variazione:

mean_yr_ita_pcp

Profilo PM  
Titolo: Re: Trent'anni di precipitazioni in Valle Umbra: analisi di una linea di tendenza
Grazie Marvel per aver postato il grafico, un bel contributo informativo. Ma quello stesso grafico ci mostra un valore medio, che non dà conto degli squilibri australiani di un paese così articolato come il nostro.

Titolo: Re: Trent'anni Di Precipitazioni In Valle Umbra: Analisi Di Una Linea Di Tendenza
Scusate l'ot dove posso trovare serie trentennali sulle precipitazioni nevose per gli appennini? Grazie

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0993s (PHP: -48% SQL: 148%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato