Mi è stato rimproverato di aver usato una serie storica ristretta (1993-2011 a Foligno - Maceratola), in parte a ragione.
Torno allora sull'argomento. Per la mia zona, i dati di Maceratola sono integrabili con quelli della stazione di Ponte Nuovo di Bevagna, sita sempre sul fondovalle e a non più di 3 km. dall'altra. Ritengo quindi che i dati siano fondamentalmente assimilabili, e così infatti risultano in base alla quotidiana esperienza del raffronto.
I dati di Bevagna sono disponibili dal 1981. Accoppiandoli con quelli di Maceratola, possono consentirci di ricostruire una bella serie trentennale.
Ecco il grafico degli accumuli 1981-2010, con linea di tendenza lineare e media mobile. Nel grafico successivo, inseriremo il 2011.

Anche eliminando l'anno corrente, si evidenzia comunque una leggera tendenza al calo, sia pure molto graduale.
Molto più marcata, ovviamente, la diminuzione, inserendo il 2011 nel grafico, anche nell'ipotesi di un dicembre nella media (74 mm.).

Chi dispone di buone serie dati è invitato ad aggiungere altri grafici a questo topic.