Pagina 1 di 8
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Messaggio Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?

#1  tifernate Lun 07 Gen, 2013 17:31

...apro un nuovo thread sul lungo termine perchè quello vecchio, dopo settimane, ha preso chiaramente di stantio. Prima comunque vi posto due carte "simbolo" sfornate oggi dalle ENS GFS06.

 gens_6_1_312

 gens_6_0_336

Oggi, finora, molte notizie buone e qualcuna un po' negativa, iniziamo dalle seconde. Innanzitutto l'ondata di freddo se sull'Italia ci sarà, e ci sarà, è stata rinviata di qualche giorno, poi sulle strat carte a 10 hPa per la prima volta dopo molti giorni, viene mostrato un tentativo di ricompattamento del VP ad oltre 300 ore. Le notizie positive invece sono che l'Appennino entro metà della prossima settimana potrebbe essere riempito ben bene di neve, in secondo luogo gli spaghi iniziano a scendere decisamente a partire dal 18 gennaio e le carte postate sopra sono solo un esempio, poi la MJO è vista in fase 7 fra una decina di giorni prima diessere passata in 6 con alta magnitudo, infine continua ad essere confermato un secodno riscaldamento a 10 Hpa sulle 240 ore.

In breve, tutto questo ci porta a pensare che la prima botta fredda sembra passare un po' più a nord dell'Italia ed interloquire bene con le perturbazioni atlantiche a causa di un HP atlantico non ancora abbastanza coriaceo (da aspettarselo dati alcuni indici teleconnettivi non favorevolissimi ai blocking), la seconda botta invece, pure più intensa, ha molte probabilità di finire diretta in Italia, intorno al 20 - 25 gennaio, specie se intorno al 18 saranno onfermati degli indici più favorevoli ad un blocco nord atlantico consistente.  

Vedremo i prossimi aggiornamenti se scioglieranno la prognosi.     
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?

#2  Cyborg Lun 07 Gen, 2013 21:13

Pensa che anche io a fiuto senza troppi calcoli mi ero già messo l'anima in pace per il periodo dopo il 20  

Per i prossimi 10 giorni non mi aspetto niente di chè... poi speriamo di aprire le danze!  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
Ultima modifica di Cyborg il Lun 07 Gen, 2013 21:14, modificato 1 volta in totale 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?

#3  tifernate Lun 07 Gen, 2013 22:58

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pensa che anche io a fiuto senza troppi calcoli mi ero già messo l'anima in pace per il periodo dopo il 20  

Per i prossimi 10 giorni non mi aspetto niente di chè... poi speriamo di aprire le danze!  


....io ora sto zitto su una cosa, poi giovedì te lo dico.    
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?

#4  tifernate Mar 08 Gen, 2013 12:04

.....VP aperto come una mela...      
 gfsnh_0_384


....in dettaglio.  

 rtavn3842_1357643268_335152
 




____________
....pensace!
 
Ultima modifica di tifernate il Mar 08 Gen, 2013 12:07, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?

#5  Cyborg Mar 08 Gen, 2013 12:36

Queste sono carte da paura... nel senso che bisognerebbe avere davvero paura!  
Le premesse per illudersi in un febbraio 2012 bis ci sono... e questi segnali, anche se sono run isolati e a distanza siderale, possono essere comunque un indizio  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
Ultima modifica di Cyborg il Mar 08 Gen, 2013 12:36, modificato 1 volta in totale 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?

#6  tifernate Mar 08 Gen, 2013 17:50

GFS12 Aggiacciandiii!!! moti antizonali conclamati a partire dalle 200 ore con i due pezzi più grandi del VP che puntano al cuore dell'Europa, il lobo canadese ch retrocede verso l'Alaska,. Una -32°C/-34°C ad 850hPa su Mosca.              

p.s. non patteggio, è un ricatto bello e buono!
 




____________
....pensace!
 
Ultima modifica di tifernate il Mar 08 Gen, 2013 17:51, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?

#7  nevone_87 Mar 08 Gen, 2013 17:54

Siberian Express in viaggio
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?

#8  prometeo Mar 08 Gen, 2013 18:28

Interessanti, molto interessanti
Già non sappiamo che succede oltre le 120/150h,
quindi dare per scontate delle situazioni si farebbe solo una pessima figura
so' solo che gli episodi importanti in questi lidi si sono viste solo con situazioni
di confine
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?

#9  Icestorm Mar 08 Gen, 2013 18:56

Probabilmente i modelli serali di oggi 8 gennaio, mostrano per la prima volta interessanti risvolti, che senza esitazione possiamo ricondurre all'intenso warming stratosferico di cui tanto si sente parlare da giorni e giorni...

Andando a seguire il medio-lungo termine delle ultime emissioni a disposizione infatti si nota l'importante regressione continentale antizonale che andrà a colpire l'europa centro-settentrionale; italia per ora ai margini di questo flusso freddo orientale che colpirà maggiormente Scandinavia, Germania, Polonia, Repubbliche Baltiche e l'area del Mare del Nord.

Ecco a 120 ore il posizionamento del lago freddo, in movimento antizonale:
 rtavn1202

Elemento direi chiave però, sarà la strutturazione di un'impennata anticiclonica proprio ad ovest di questo lago freddo mittel-europeo; in poche ore un veemente innalzamento verso nord dell'anticiclone atlantico punterà l'area sub-polare, tappando di fatto le ali al flusso umido occidentale oceanico semi-permanente.

In questa fase, l'Europa rimarrà in balia quindi delle depressioni mediterranee che tenderanno a far affluire masse d'aria fredda dall'hinterland europeo verso sud.

Prima conseguenza di questo settings configurativo sarà un non improbo rientro freddo dalla porta del Rodano, ma di questo si parlerà più in dettaglio nei topic del breve-medio termine.
Ecco comunqe la disposizione barica che darebbe un primo afflusso freddo sull'Italia, direttamente da NNW:
 lll_1357666459_608059

Dall'immagine sopra si nota il possibile afflusso freddo dalla Francia, ma ora direi di passare alla questione che mi ha spinto a scrivere il presente post, dato che a 180 ore (un'enormità in questi giorni di elevata incertezza previsionale); evidente come si diceva prima la pulsazione azzorriana che andrà a raggiungere latitudini artiche, andando direttamente ad agire con l'HP polare "esploso" con estremo vigore grazie ai forcing stratosferici che molti utenti han ben rimarcato negli ultimi giorni.

E' il primo momento questo, in cui si nota il coupling stratosferico-troposferico, nelle previsioni modellistiche.
In questa immagine si vede il lembo più meridionale dell'HP artico che va a stringere un diretto collegamento con il forcing anticiclonico artico (l'emisferica mostra meglio la situazione prevista).
180h
 mmm
180 h
 nnn

Interessantissime anche le UKMO questa sera, che sfornano un pannello a 144 ore di assoluta bellezza; in pratica c'è tutto: una prima entrata fredda dal Rodano con dinamiche eccezionali per l'Italia, un ponte anticiclonico esteso dal Polo Nord alle Canarie, per un'estensione totale che ricopre oltre 60° di latitudine, e se non bastasse si nota il ramo del VP splittato con lobo euro-asiatico pronto pronto a tuffarsi verso sud-est, grazie alla spinta antizonale forzata presente su larga scala e con l'aiuto del blocking atlantico. In poche parole...maestose! E solo a 144 ore.
 uuu

Inutile proiettarsi oltre, chiaramente la durata dell'eventuale ponte anticiclonico potrà incidere anche sulla quantità/provenienza delle masse fredda da nord, ma eventuali conferme nelle prossime ore potrebbero sancire l'inizio di un periodo interessante e movimentato per tutta l'Europa...dopo un periodo estremamente anomalo, quite, mite, sul suddetto continente.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?

#10  skufagniz Mar 08 Gen, 2013 19:14

tutto in merla? non credo

ecmwf100f240
 




____________
Webcam + Stazione Meteo
http://www.meteosangemini.altervista.org/sangemini.htm
small
 
avatar
italia.png skufagniz Sesso: Uomo
Riccardo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 198
Registrato: 30 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 927
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: San Gemini 300 mt. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?

#11  snowstorm Mar 08 Gen, 2013 19:28

che ne dite ci sarà qualcosa per la Basilicata? comunque piacere a tutti sono Giovanni, appassionato meteo con stazione su Potenza visibile sulla mappa a 805 mslm
 



 
avatar
italia.png snowstorm Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 1422
Registrato: 31 Dic 2012

Età: 37
Messaggi: 7
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Potenza

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?

#12  alias64 Mar 08 Gen, 2013 19:37

snowstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
che ne dite ci sarà qualcosa per la Basilicata? comunque piacere a tutti sono Giovanni, appassionato meteo con stazione su Potenza visibile sulla mappa a 805 mslm
Ciao Giovanni benvenuto tra noi, ti volevo anche dire che ce un topic apposito per le presentazioni per quanto riguarda la tua domanda ti risponderanno i piu esperti        
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 60
Messaggi: 7829
2451 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?

#13  snowstorm Mar 08 Gen, 2013 19:50

grazie, vabbene almeno scrivo quà cosa penso che accadrà. Secondo me il gelo arriverà per vari fattori, AO negativo, NAO negativo pure se più rilevante per la Gran Bretagna, NAM negativo, SW Major. Diciamo che tutti fattori combaciano , per quanto riguarda i modelli c'è molta confusione, talmente tanta che mi pare che qualcosa accadrà. Infatti oggi tutti i modelli stanno di nuovo riagganciando il gelo sulle nostre latitudini, probabilmente perchè stanno ricevendo i primi dialoghi tra stratosfera e troposfera, l'anticiclone sul VP si formerà, ora speriamo solo che l'anticiclone dell'Azzorre sia in grado di trattenere la "balena canadese" in modo tale da far entrare tutto il gelo senza interruzzioni. La rodanata prevista per il12-14 gennaio dai modelli per me del sud non è ne positivi ne negativa, però se ci ricordiamo anche l'anno scorso il primo a ricevere la neve è stato il Nord-Ovest con 60 cm su Cuneo. Ripeto e ribadisco il gelo secondo me arriverà, sopratutto nella terza decade

buona serata a tutti
 



 
avatar
italia.png snowstorm Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 1422
Registrato: 31 Dic 2012

Età: 37
Messaggi: 7
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Potenza

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?

#14  tifernate Mer 09 Gen, 2013 12:04

......come si direbbe in questi casi GFS06  "run caldofilo", tra l'altro a parer mio neanche coerente con l'aggiornamento delle strat carte GFS NCEP.

 
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?

#15  Cyborg Mer 09 Gen, 2013 15:17

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......come si direbbe in questi casi GFS06  "run caldofilo", tra l'altro a parer mio neanche coerente con l'aggiornamento delle strat carte GFS NCEP.

 


Questo spago è un pelino meglio dell'ufficiale      

 gens_9_0_300_xqq7
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 8
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML