#136 il fosso Sab 28 Set, 2019 11:29
Peggioramento probabilmente breve, ma aspetterei per i dettagli sugli effetti locali, può portare comunque buone piogge. Segue una sempre più probabile ottobrata. L’autunno non è ancora maturo, dinamiche di questo tipo fanno parte della tipicità del periodo in essere.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#137 GiagiMeteo Sab 28 Set, 2019 12:32
Peggioramento probabilmente breve, ma aspetterei per i dettagli sugli effetti locali, può portare comunque buone piogge. Segue una sempre più probabile ottobrata. L’autunno non è ancora maturo, dinamiche di questo tipo fanno parte della tipicità del periodo in essere.
C'è da dire che comunque i GM, anche GFS 06z, vedrebbero due-tre giorni di HP e poi una possibile discesa atlantica.
Bisognerebbe sperarci in una situazione del genere, specialmente per i funghi
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#138 Boba Fett Sab 28 Set, 2019 12:37
fortunatamente vedo che è stata praticamente cancellata l'irruzione fredda, meno male, fino al 15 ottobre niente riscaldamento e ne faccio volentieri a meno
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#139 Adriatic92 Sab 28 Set, 2019 12:44
fortunatamente vedo che è stata praticamente cancellata l'irruzione fredda, meno male, fino al 15 ottobre niente riscaldamento e ne faccio volentieri a meno
Di quale irruzione fredda parliamo??
Se già avremo un rientro nella media è un miracolo
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16915
-
5744 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#140 Boba Fett Sab 28 Set, 2019 12:50
fortunatamente vedo che è stata praticamente cancellata l'irruzione fredda, meno male, fino al 15 ottobre niente riscaldamento e ne faccio volentieri a meno
Di quale irruzione fredda parliamo??
Se già avremo un rientro nella media è un miracolo
qualche giorno fa era prevista una puntata sotto 5 gradi in quota
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#141 zeppelin Sab 28 Set, 2019 14:39
fortunatamente vedo che è stata praticamente cancellata l'irruzione fredda, meno male, fino al 15 ottobre niente riscaldamento e ne faccio volentieri a meno
Di quale irruzione fredda parliamo??
Se già avremo un rientro nella media è un miracolo
E' il normalissimo declino estivo 2.0. Inizia a fine agosto e finisce a novembre.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8647
-
1966 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#142 il fosso Sab 28 Set, 2019 14:50
Comunque andrà da noi un bel mostriciattolo si presenterà di fronte alle sponde d’Europa tra qualche giorno,
L’Irlanda è quella che rischia di più un impatto violento.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#143 Adriatic92 Sab 28 Set, 2019 15:03
fortunatamente vedo che è stata praticamente cancellata l'irruzione fredda, meno male, fino al 15 ottobre niente riscaldamento e ne faccio volentieri a meno
Di quale irruzione fredda parliamo??
Se già avremo un rientro nella media è un miracolo
E' il normalissimo declino estivo 2.0. Inizia a fine agosto e finisce a novembre. 
Alla faccia..
ancora sto aspettando di fare 'sto benedetto cambio.. per Dicembre gliela faremo??
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16915
-
5744 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#144 Carletto89 Sab 28 Set, 2019 15:32
Cerchiamo di rimanere sui binari per favore, dal prossimo sarò costretto a cancellare eventuali messaggi non previsionali. Grazie.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6039
-
1504 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#145 bix Sab 28 Set, 2019 19:37
Ecmf migliore nel medio termine , e peggiore nel lungo.
Gfs il contrario.
Direi che la prognosi ancora non è sciolta.
Ora sembra sciolta.... il peggio dei due modelli
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 50
- Messaggi: 1831
-
383 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
#146 Frosty Sab 28 Set, 2019 20:28
Ho aspettato fino all' ultimo ma su questa irruzione fredda non mi ha mai convinto e non ho mai creduto nelle.isotreme a HP 850 ! Ancora purtroppo l l'autunno tranne qualche strappo non e per noi ...felice di sbagliarmi
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3600
-
2347 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#147 burjan Dom 29 Set, 2019 08:26
Due brevi considerazioni.
1) Riguardo al peggioramento di mercoledì, per una vera e propria previsione direi che il fascio degli spaghi è ancora troppo aperto, per tutti i modelli e tutti i parametri. Quella che vediamo nei run ufficiali è veramente una pura media matematica fra estremi molto ampi. Aspettiamo i run12 di oggi e poi ci apro sopra un topic specifico.
2) Sulla situazione più generale, condivido con Zeppelin che ancora una volta siamo di fronte ad un assetto diverso dalla ormai vecchia norma stagionale. Siamo al termine del primo mese dell'autunno meteorologico e l'unica cosa che il getto polare sia capace di produrre sono minimetti veloci a prevalente componente settentrionale senza alcuna ciclogenesi tirrenica. Da Carcassonne e dall'Ebro non è arrivato quasi nulla.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#148 bix Dom 29 Set, 2019 08:28
Oggi i modelli soprattutto gfs tornano a vedere qualcosa, per le nostre lande.
Speriamo
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 50
- Messaggi: 1831
-
383 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
#149 Frasnow Dom 29 Set, 2019 12:26
Dal 6z arrivano conferme per il breve termine, con l'ottima ma fugace rasoiata fredda ormai confermata.
Dal medio termine iniziano a spuntare cose interessanti. Corda zonale non tesa sintomo di NAO neutra o negativa ( e già di per sè questa potrebbe essere un'ottima notizia, se confermata) con tentativo di ingresso Atlantico sul Mediterraneo. Al momento non credo si possa chiedere di più visto il periodo da cui arriviamo, ma non sarà da trascurare l'effetto brodo del mare nostrum con l'ingresso via via più marcato di aria fredda.
Abbiamo ben visto lo scorso anno a fine Ottobre di cosa è capace l'accoppiata aria atlantica + mare caldo, giusto per ricordare...
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17390
-
4764 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|