Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?


Titolo: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?
Visto che quell'altro post non è idoneo a questo argomento, continuiamo qui la discussione.
Il termine versante è puramente geografico ed è determinato dal verso di scorrimento dei fiumi che scendono dal crinale.
Tutta la parte di territorio attraversata da un corso d'acqua che scende verso l'Adriatico appartiene al versante adriatico.
Tutta la parte di territorio attraversata da un corso d'acqua che scende verso il Tirreno appartiene al versante tirrenico.
Detto questo, l'Umbria non può appartenere propriamente nè all'uno nè all'altro versante, ad eccezione della fascia che va dal Trasimeno fino all'Orvietano che sicuramente appartiene al versante tirrenico, avendo l'antiappennino alle spalle.
Il nostro è un territorio "cerniera" incastonato tra l'appennino ad est e l'antiappennino ad ovest.
E ciò si riflette anche sul piano climatico:
Caratteristiche sempre più adriatiche (ma non assolute) man mano che ci si avvicina al crinale appenninico, più o meno accentuate a seconda della presenza ed altezza dei valichi e dell'altezza media del crinale.
Analogamente, per le caratteristiche di tipo tirrenico, la stessa cosa avviene più ci si sposta verso ovest.
Il tutto in un contesto molto vario, caratterizzato da una continentalità temperata.
Isomma, in Toscana è più umido e mite e nelle Marche è più freddo e secco.
Noi siamo in mezzo......

Profilo PM  
Titolo: Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?
95% tirrenico, ad eccezione della fascia appenninica.

Non ha praticamente nulla del clima adriatico :bye:

Titolo: Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
95% tirrenico, ad eccezione della fascia appenninica.

Non ha praticamente nulla del clima adriatico :bye:


Assolutamente d'accordo anche per la percentuale!

Titolo: Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
95% tirrenico, ad eccezione della fascia appenninica.

Non ha praticamente nulla del clima adriatico :bye:


Assolutamente d'accordo anche per la percentuale!


Il restante 5% è propriamente Appenninico...che è diverso da Adriatico ;) facciamo 10% via :bye:

Titolo: Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
95% tirrenico, ad eccezione della fascia appenninica.

Non ha praticamente nulla del clima adriatico :bye:


Sono d'accordo, anche nei citati episodi da stau, che renderebbero simile il clima nei due versanti, le condizioni sono molto diverse di qua e di là del crinale.
Sul versante marchigiano le nevicate da stau avvengono con cielo coperto, umidità più elevata, e poco vento.
Su quello umbro i venti discendenti secchi sono spesso forti e le nevicate intermittenti (nelle zone favorevoli possono essere anche continue) creando uno scenario totalmente diverso.
Spesso mi è capitato di valicare il crinale durante nevicate da stau, e sembrava un mondo diverso, da una parte scaccianeve, dall'altra neve uniforme che cadeva quasi perpendicolare!

Titolo: Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?
E' molto semplice...la parte adriatica dell'Umbria è quella ad est del crinale appenninico.
Se si guarda la mappa c'è praticamente soltanto la zona orientale di Scheggia e quella di Nocera Umbra, dove ci sono alcuni paesini oltre crinale che appartengono alla nostra regione(500-600 metri slm).
Altre non ce ne sono. Forse si tratta dello 0.5% del territorio regionale.

Tutta la zona umbra dei Sibillini è tirrenica, tutta la zona di Gubbio è tirrenica, tutta l'Umbria è tirrenica, tranne appunto quei 4-5 paesini alle spalle del crinale nocerino e gualdese.

Il clima non c'entra. :bye:

Ultima modifica di zerogradi il Mar 09 Feb, 2010 12:38, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
95% tirrenico, ad eccezione della fascia appenninica.

Non ha praticamente nulla del clima adriatico :bye:


:ok:


E personalmente non ho niente da invidiare al clima adriatico...

Profilo PM  
Titolo: Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?
Credo di non aver capito bene, ma a me risulta che sia quasi solo tirrenico. Anche in valnerina. 8))

Profilo PM  
Titolo: Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Credo di non aver capito bene, ma a me risulta che sia quasi solo tirrenico. Anche in valnerina. 8))


Ma certo, assolutamente tirrenico. Ho controllato ora. C'è qualcosa solo dietro a Nocera Umbra e qualcosina a Scheggia-Pascelupo (dietro al Monte Cucco). Ma sono inezie. :bye:

Titolo: Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?
:P :P :P :P


cartina_centro_italia_biselli.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 42.04 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 76 volta(e)

cartina_centro_italia_biselli.jpg


Profilo PM  
Titolo: Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?
Geograficamente non ci sono dubbi, le parti adriatiche sono quelle citate da Zerogradi più la zona di Isola Fossara.

I Sibillini umbri e tutta la Valnerina sono tirrenici, ANZI, abbiamo Visso, Ussita e Castelsantangelo che sono tirrenici, ma appartengono alle Marche.

Tutto il resto dell'Umbria è tirrenica al 100% dal punto di vista idrogeologico. Punto.

Climaticamente, beh, io sposterei un pochino la percentuale di Fili a 85% e 15%, in fondo gli sconfinamenti da stau non sono rari ne su tutto l'appennino, ne in valtiberina e non eccezionalmente rari nemmeno sull'asse PG-Spoleto.

Poi che non portino accumuli, che siano effimeri e imprevedibili è un altro paio di maniche. Ma il clima è influenzato da quello che accade nel versante adriatico. Probabilmente è più influenzato da quello che accade nelle Marche di quanto non lo sia per ciò che accade a Grosseto. Almeno per la parte orientale.

Queste zone hanno un nome, si chiamano zone interne, le famose zone interne, così definite anche per sottolineare la non schietta appartenenza climatica ne all'una ne all'altra fascia.

Capisco che un eugubino si possa sentire addirittura più adriatico che tirrenico, climaticamente parlando... :bye:

Ultima modifica di snow96 il Mar 09 Feb, 2010 15:01, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?
:eek: :eek: Ma veramente?!?

Cioè ma di cosa si sta parlando?

Veramente ci sono dubbi sul versante di appartenenza della regione umbria?

La cartina postata da riccagubbio con Gubbio in toscana è sarcastica e va bene, ma mi sorprende che veramente c'è chi è convinto di essere in umbria e nel contempo nel versante adriatico... :roftl:

idrografia

Si veda l'idrografia superficiale e se ne traggano le conseguenze, non aggiungo nulla non voglio diventare battente sui miei punti, anzi scusate, sui punti di milioni di pubblicazioni letterarie sulle quali non ci piove.

E' talmente evidente che nemmeno ha senso parlarne per me, chiudo qua.

Titolo: Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Si veda l'idrografia superficiale e se ne traggano le conseguenze, non aggiungo nulla non voglio diventare battente sui miei punti, anzi scusate, sui punti di milioni di pubblicazioni letterarie sulle quali non ci piove.



Eh no... nel versante Adriatico non ci piove, qui in umbria (tirrenico) avoglia se piove!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Sdrammatizzazione necessaria, topic davvero molto interessante con più spunti di riflessione di quanti si creda.
Io nemmeno sapevo della distinzione tra versanti basata sull'andamento dei corsi idrici! :inchino: :inchino:

Titolo: Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Si veda l'idrografia superficiale e se ne traggano le conseguenze, non aggiungo nulla non voglio diventare battente sui miei punti, anzi scusate, sui punti di milioni di pubblicazioni letterarie sulle quali non ci piove.



Eh no... nel versante Adriatico non ci piove, qui in umbria (tirrenico) avoglia se piove!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Sdrammatizzazione necessaria, topic davvero molto interessante con più spunti di riflessione di quanti si creda.

:ok:


Citazione:

Io nemmeno sapevo della distinzione tra versanti basata sull'andamento dei corsi idrici! :inchino: :inchino:


Veramente non hai mai sentito parlare di linea spartiacque? :eek:

Profilo PM  
Titolo: Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:

Veramente ci sono dubbi sul versante di appartenenza della regione umbria?

idrografia

Si veda l'idrografia superficiale e se ne traggano le conseguenze, non aggiungo nulla non voglio diventare battente sui miei punti, anzi scusate, sui punti di milioni di pubblicazioni letterarie sulle quali non ci piove.

E' talmente evidente che nemmeno ha senso parlarne per me, chiudo qua.


......se per convenzione si considera il crinale appennico come discriminante, è ovvio che l'Umbria è una regione tirrenica.
Ma se si fa un'analisi più approfondita e obiettiva, anche guardando la cartina da te postata, ci si accorge che in realtà l'Umbria è una zona neutra, quasi un mondo a sè dove i fiumi e fiumiciattoli vanno da est verso ovest così come da ovest verso est, confluendo nel canale centrale e principale rappresentato dal Tevere. E la catena antiappenninica che determina il confine regionale ovest non è poi così trascurabile, visto che è ben strutturata ed omogenea e in più punti supera i 1000 mt di altitudine.....

E' come se alla domanda "Ma il popolo mediterraneo è africano o nordico ?" si rispondesse nordico solo perchè delle due la nostra pelle tende più al chiaro che allo scuro.....
Ma in realtà i mediterranei non sono tipici nè delle Svalbard nè dell'equatore, sono mediterranei e basta..........


:bye: :bye:

Profilo PM  

Pagina 1 di 7


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0893s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato