Pagina 1 di 7
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?

#1  stefc Mar 09 Feb, 2010 12:05

Visto che quell'altro post non è idoneo a questo argomento, continuiamo qui la discussione.
Il termine versante è puramente geografico ed è determinato dal verso di scorrimento dei fiumi che scendono dal crinale.
Tutta la parte di territorio attraversata da un corso d'acqua che scende verso l'Adriatico appartiene al versante adriatico.
Tutta la parte di territorio attraversata da un corso d'acqua che scende verso il Tirreno appartiene al versante tirrenico.
Detto questo, l'Umbria non può appartenere propriamente nè all'uno nè all'altro versante, ad eccezione della fascia che va dal Trasimeno fino all'Orvietano che sicuramente appartiene al versante tirrenico, avendo l'antiappennino alle spalle.
Il nostro è un territorio "cerniera" incastonato tra l'appennino ad est e l'antiappennino ad ovest.
E ciò si riflette anche sul piano climatico:
Caratteristiche sempre più adriatiche (ma non assolute) man mano che ci si avvicina al crinale appenninico, più o meno accentuate a seconda della presenza ed altezza dei valichi e dell'altezza media del crinale.
Analogamente, per le caratteristiche di tipo tirrenico, la stessa cosa avviene più ci si sposta verso ovest.
Il tutto in un contesto molto vario, caratterizzato da una continentalità temperata.
Isomma, in Toscana è più umido e mite e nelle Marche è più freddo e secco.
Noi siamo in mezzo......
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?

#2  Fili Mar 09 Feb, 2010 12:14

95% tirrenico, ad eccezione della fascia appenninica.

Non ha praticamente nulla del clima adriatico  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?

#3  Francesco Mar 09 Feb, 2010 12:24

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
95% tirrenico, ad eccezione della fascia appenninica.

Non ha praticamente nulla del clima adriatico  


Assolutamente d'accordo anche per la percentuale!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15851
3323 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?

#4  Fili Mar 09 Feb, 2010 12:26

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
95% tirrenico, ad eccezione della fascia appenninica.

Non ha praticamente nulla del clima adriatico  


Assolutamente d'accordo anche per la percentuale!


Il restante 5% è propriamente Appenninico...che è diverso da Adriatico   facciamo 10% via  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?

#5  Cyborg Mar 09 Feb, 2010 12:26

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
95% tirrenico, ad eccezione della fascia appenninica.

Non ha praticamente nulla del clima adriatico  


Sono d'accordo, anche nei citati episodi da stau, che renderebbero simile il clima nei due versanti, le condizioni sono molto diverse di qua e di là del crinale.
Sul versante marchigiano le nevicate da stau avvengono con cielo coperto, umidità più elevata, e poco vento.
Su quello umbro i venti discendenti secchi sono spesso forti e le nevicate intermittenti (nelle zone favorevoli possono essere anche continue) creando uno scenario totalmente diverso.
Spesso mi è capitato di valicare il crinale durante nevicate da stau, e sembrava un mondo diverso, da una parte scaccianeve, dall'altra neve uniforme che cadeva quasi perpendicolare!
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?

#6  zerogradi Mar 09 Feb, 2010 12:33

E' molto semplice...la parte adriatica dell'Umbria è quella ad est del crinale appenninico.
Se si guarda la mappa c'è praticamente soltanto la zona orientale di Scheggia e quella di Nocera  Umbra, dove ci sono alcuni paesini oltre crinale che appartengono alla nostra regione(500-600 metri slm).
Altre non ce ne sono. Forse si tratta dello 0.5% del territorio regionale.

Tutta la zona umbra dei Sibillini è tirrenica, tutta la zona di Gubbio è tirrenica, tutta l'Umbria è tirrenica, tranne appunto quei 4-5 paesini alle spalle del crinale nocerino e gualdese.

Il clima non c'entra.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di zerogradi il Mar 09 Feb, 2010 12:38, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?

#7  Boba Fett Mar 09 Feb, 2010 12:33

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
95% tirrenico, ad eccezione della fascia appenninica.

Non ha praticamente nulla del clima adriatico  


 


E personalmente non ho niente da invidiare al clima adriatico...
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?

#8  marvel Mar 09 Feb, 2010 12:34

Credo di non aver capito bene, ma a me risulta che sia quasi solo tirrenico. Anche in valnerina.  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?

#9  zerogradi Mar 09 Feb, 2010 12:37

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Credo di non aver capito bene, ma a me risulta che sia quasi solo tirrenico. Anche in valnerina.  


Ma certo, assolutamente tirrenico. Ho controllato ora. C'è qualcosa solo dietro a Nocera Umbra e qualcosina a Scheggia-Pascelupo (dietro al Monte Cucco). Ma sono inezie.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?

#10  Ricca Gubbio Mar 09 Feb, 2010 12:43

      

cartina_centro_italia_biselli.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 42.04 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 76 volta(e)

cartina_centro_italia_biselli.jpg


 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?

#11  snow96 Mar 09 Feb, 2010 14:06

Geograficamente non ci sono dubbi, le parti adriatiche sono quelle citate da Zerogradi più la zona di Isola Fossara.

I Sibillini umbri e tutta la Valnerina sono tirrenici, ANZI, abbiamo Visso, Ussita e Castelsantangelo che sono tirrenici, ma appartengono alle Marche.

Tutto il resto dell'Umbria è tirrenica al 100% dal punto di vista idrogeologico. Punto.

Climaticamente, beh, io sposterei un pochino la percentuale di Fili a 85% e 15%, in fondo gli sconfinamenti da stau non sono rari ne su tutto l'appennino, ne in valtiberina e non eccezionalmente rari nemmeno sull'asse PG-Spoleto.

Poi che non portino accumuli, che siano effimeri e imprevedibili è un altro paio di maniche. Ma il clima è influenzato da quello che accade nel versante adriatico. Probabilmente è più influenzato da quello che accade nelle Marche di quanto non lo sia per ciò che accade a Grosseto. Almeno per la parte orientale.

Queste zone hanno un nome, si chiamano zone interne, le famose zone interne, così definite anche per sottolineare la non schietta appartenenza climatica ne all'una ne all'altra fascia.

Capisco che un eugubino si possa sentire addirittura più adriatico che tirrenico, climaticamente parlando...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
Ultima modifica di snow96 il Mar 09 Feb, 2010 15:01, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?

#12  Icestorm Mar 09 Feb, 2010 14:57

    Ma veramente?!?

Cioè ma di cosa si sta parlando?

Veramente ci sono dubbi sul versante di appartenenza della regione umbria?

La cartina postata da riccagubbio con Gubbio in toscana è sarcastica e va bene, ma mi sorprende che veramente c'è chi è convinto di essere in umbria e nel contempo nel versante adriatico...

 idrografia

Si veda l'idrografia superficiale e se ne traggano le conseguenze, non aggiungo nulla non voglio diventare battente sui miei punti, anzi scusate, sui punti di milioni di pubblicazioni letterarie sulle quali non ci piove.

E' talmente evidente che nemmeno ha senso parlarne per me, chiudo qua.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?

#13  Poranese457 Mar 09 Feb, 2010 15:03

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Si veda l'idrografia superficiale e se ne traggano le conseguenze, non aggiungo nulla non voglio diventare battente sui miei punti, anzi scusate, sui punti di milioni di pubblicazioni letterarie sulle quali non ci piove.



Eh no... nel versante Adriatico non ci piove, qui in umbria (tirrenico) avoglia se piove!!!!!      

Sdrammatizzazione necessaria, topic davvero molto interessante con più spunti di riflessione di quanti si creda.
Io nemmeno sapevo della distinzione tra versanti basata sull'andamento dei corsi idrici!    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44600
6935 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?

#14  Boba Fett Mar 09 Feb, 2010 15:06

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Si veda l'idrografia superficiale e se ne traggano le conseguenze, non aggiungo nulla non voglio diventare battente sui miei punti, anzi scusate, sui punti di milioni di pubblicazioni letterarie sulle quali non ci piove.



Eh no... nel versante Adriatico non ci piove, qui in umbria (tirrenico) avoglia se piove!!!!!      

Sdrammatizzazione necessaria, topic davvero molto interessante con più spunti di riflessione di quanti si creda.

 


Citazione:

Io nemmeno sapevo della distinzione tra versanti basata sull'andamento dei corsi idrici!    


Veramente non hai mai sentito parlare di linea spartiacque?
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Umbria, Versante Adriatico O Tirrenico ?

#15  stefc Mar 09 Feb, 2010 15:54

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:

Veramente ci sono dubbi sul versante di appartenenza della regione umbria?

 idrografia

Si veda l'idrografia superficiale e se ne traggano le conseguenze, non aggiungo nulla non voglio diventare battente sui miei punti, anzi scusate, sui punti di milioni di pubblicazioni letterarie sulle quali non ci piove.

E' talmente evidente che nemmeno ha senso parlarne per me, chiudo qua.


......se per convenzione si considera il crinale appennico come discriminante, è ovvio che l'Umbria è una regione tirrenica.
Ma se si fa un'analisi più approfondita e obiettiva, anche guardando la cartina da te postata, ci si accorge che in realtà l'Umbria è una zona neutra, quasi un mondo a sè dove i fiumi e fiumiciattoli vanno da est verso ovest così come da ovest verso est, confluendo nel canale centrale e principale rappresentato dal Tevere. E la catena antiappenninica che determina il confine regionale ovest non è poi così trascurabile, visto che è ben strutturata ed omogenea e in più punti supera i 1000 mt di altitudine.....

E' come se alla domanda "Ma il popolo mediterraneo è africano o nordico ?" si rispondesse nordico solo perchè delle due la nostra pelle tende più al chiaro che allo scuro.....
Ma in realtà i mediterranei non sono tipici nè delle Svalbard nè dell'equatore, sono mediterranei e basta..........


   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 7
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML