#61 and1966 Mer 09 Dic, 2009 17:34
Intanto meteociel sfonda il tetto delle 1400 connessioni on line. 'Mazza, l'animazione interattiva è inchiodata.....
EDIT: resiste solo questo sito...
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Mer 09 Dic, 2009 17:36, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13319
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#62 Frasnow Mer 09 Dic, 2009 17:34
Migliorate sotto ogni punto di vista fino alle 120-144h, il dopo è peggiore,
ma le carte del medio-lungo termine hanno attendibilità ZERO, è evidente 
Dici che qualche fiocco si potrebbe vedere in pianura? Accumulo niente?
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17420
-
4798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#63 il fosso Mer 09 Dic, 2009 17:36
Tanto per farsi due risate sull'attendibilità delle carte nel lungo termine,
in GFS06 a 280h c'era un minimo sul ligure di 985hpa, nel run attuale un' HP da 1030hpa
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#65 il fosso Mer 09 Dic, 2009 17:39
Migliorate sotto ogni punto di vista fino alle 120-144h, il dopo è peggiore,
ma le carte del medio-lungo termine hanno attendibilità ZERO, è evidente 
Dici che qualche fiocco si potrebbe vedere in pianura? Accumulo niente? 
Con le carte attuali forse si Bero, ma particolari del genere, anche se confermassero,
sarebbero incerti pure 12h prima
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#66 Frasnow Mer 09 Dic, 2009 17:43
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17420
-
4798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#68 riccardodoc80 Mer 09 Dic, 2009 17:58
Piu i giorni passano e sempre più utenti entrano nel forum a commentare le carte di ogni run....  ....bene ragazzi...così vi voglio
...bella dinamicità alle porte....ed è già tanto! Di sicuro non ci annoieremo....
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#70 Frasnow Mer 09 Dic, 2009 23:28
Gran bel run non c'è che dire, anche se T decisamente limate...staremo a vedere, reading rulez comunque!!
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17420
-
4798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#71 and1966 Mer 09 Dic, 2009 23:38
Gran bel run non c'è che dire, anche se T decisamente limate...staremo a vedere, reading rulez comunque!! 
 Bero, mi sfugge la correlazione: per me dire quello che ti ho grassettato, rappresena un ossimoro, perdonami. Facevi le faccine con il vomito i gg scorsi, quando tutto sommato l'impiano reggeva, pur piegando a W, e adesso, che le termiche vengoo, come quasi sempre d'abitudine in vista dell' evento, ridimensionate, mi parli di gran run? Mah, non capisco. Se poi vogliamo dire che comunque avremo una bella sparigliata delle carte in tavola e sicura dinamicità, allora concordo.
EDIT: guardando con orticellismo autoctono (Chiugiana), si puo' essere moderatamente soddisfatti, arriverà freddo anche se quasi certamente improduttivo in termini precipitativi. Se invece passiamo all' orticellismo nomade (Badia), allora c'è da fregarsi le mani, perchè qui si prepara un breve /medio coi fiocchi in tutti i sensi. Già lunedi' la vedo ardua ritornare qui, se le carte fossero confermate dai fatti.......
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13319
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#72 gubbiomet Gio 10 Dic, 2009 07:18
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#74 zerogradi Gio 10 Dic, 2009 08:16
Le carte sul medio e breve termine sono effettivamente migliorate, anche se realisticamente parlando gioiranno gli appenninici e basta, e non credo nemmeno troppo. Mancano nuclei di vorticità tali da permettere stau intenso.
Unica eccezione è data da ECMWF, con minimo profondo in formazione al sud Italia, che oltre a permettere un rinforzo dello stau, potrebbe fungere da catalizzatore ed attrattore del freddo sul lungo termine.
Ma l'Atlantico mi pare ancora troppo ingerente, stiamo a vedere. Di certo son meglio di ieri.
Almeno nel WE la -3/-4 sembra entrare.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#75 Fili Gio 10 Dic, 2009 08:31
Le carte sul medio e breve termine sono effettivamente migliorate, anche se realisticamente parlando gioiranno gli appenninici e basta, e non credo nemmeno troppo. Mancano nuclei di vorticità tali da permettere stau intenso.
Unica eccezione è data da ECMWF, con minimo profondo in formazione al sud Italia, che oltre a permettere un rinforzo dello stau, potrebbe fungere da catalizzatore ed attrattore del freddo sul lungo termine.
Ma l'Atlantico mi pare ancora troppo ingerente, stiamo a vedere. Di certo son meglio di ieri.
Almeno nel WE la -3/-4 sembra entrare. 
Esatto Ale, scarsa vorticità in quota, lo dicevo ieri... c'è però da dire che le GFS06 a 144h postate da Leo sono  e le cose potrebbero cambiare...
Dai, oggettivamente... io una bella fioccata a Foligno/Spoleto me la aspetto, con spolverata (notturna) al suolo
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|