Pagina 9 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 14, 15, 16  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#121  enniometeo Dom 13 Ott, 2024 15:46

Altri 2-3 giorni stabili poi torna la pioggia, ovviamente favorite le solite zone
 graphe13_10000_13_81386_42_10158_1728827157_496945
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
Ultima modifica di enniometeo il Dom 13 Ott, 2024 15:46, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 27
Messaggi: 12108
5767 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#122  Frosty Dom 13 Ott, 2024 22:14

Quasi tutti i modelli vedono un interessamento più netto rispetto a pochi giorni fa ....vediamo un po'
 



 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3528
2275 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#123  Olimeteo Dom 13 Ott, 2024 22:59

Giornata pesante da Gubbio a Terni e ritorno, al cui interno riporto "en passant" il progressivo passaggio (primo pomeriggio) dalle maccaje più uggiose a stratocumuli via via più "rotti" e al soleggiamento più schietto, andando verso sud.

Come scrivevo ieri, "anomalie precipitative passibili di revisione": appunto. Poi vedremo meglio domani, perché ci sarà ancora da aggiustare il tiro.  In generale sì, un più percepibile interessamento.

20241013200914_8900317fc9423b132d06acbaf91bda48b192de76

Il resto lo hanno ben descritto Giagi e Paolo, e ripeterei le stesse cose (AO e NAO verso il positivo, contrazione e accorpamento polare, maggiore zonalità, strappi e circolazioni secondarie rispetto al flusso principale ecc.).
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 14 Ott, 2024 11:55, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?

#124  Poranese457 Lun 14 Ott, 2024 07:27

"Tutto cambia per non cambiare nulla"... 3 giorni di tempo stabile e relativamente mite e da dopodomani ripiove    

Il sunto è che la fase stabile da alcuni vista è stata drasticamente ridotta nella sua durata così come ridotta di durata ed intensità il sopramedia: se va alla GFS o alla GEM di stamani la seconda decade di Ottobre sarà un piccolo bis della prima a livello di piogge, altrochè!!!

 180_777it_1728883601_163429
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#125  GiagiMeteo Lun 14 Ott, 2024 08:09

Confermata anche stamattina la perturbazione con isolamento in cut-off descritta ieri.
Queste, potenzialmente, sono le situazioni in assoluto più proficue in termini precipitativi per il centro-sud grazie alla persistenza in loco, per vari giorni, della zona baricamente depressa.
Ovviamente tutto dipenderà dall'esatta posizione delle vorticità però che dal 16 ritorneranno condizioni spiccatamente instabili è quasi un dato di fatto
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?

#126  Francesco Lun 14 Ott, 2024 15:13

Vorrei far notare il contesto mite.
La costante del "sopramedia" rimane sempre presente.
Buone le piogge previste.

 graphe9_10000_12_3695_43_1511_5_1728911533_672788
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#127  il fosso Lun 14 Ott, 2024 19:25

Sì Fra, sebbene le temperature rientreranno parzialmente nei ranghi, dopo le forti e ampiamente previste anomalie attuali, rimarranno comunque in regime di correnti miti, anche a causa della NAO+.

Si conferma il peggioramento da metà settimana, ma è ancora presto per determinare l’esatta evoluzione, specie verso il fine settimana, dalla quale dipenderanno la più parte delle eventuali precipitazioni per il centro/sud.

Soprattutto per il Sud sarebbero piogge importanti, Sicilia in primis, ma sappiamo anche che queste gocce fredde in pieno mediterraneo, soprattutto in questo periodo possono diventare delle bombe…
Il segnale riguardante piogge molto abbondanti (speriamo non alluvionali…) tra Sicilia e ionio sta diventando ricorrente negli ultimi run. GFS12 ne è un esempio estremo…

img_7775

Lungi da me dar credito a carte precipitative a questa distanza, la metto solo come esempio della potenziale pericolosità… e perché non credo di aver mai visto un fuori scala simile…
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
Ultima modifica di il fosso il Lun 14 Ott, 2024 19:27, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#128  enniometeo Mar 15 Ott, 2024 02:32

Spaghi movimentati anche qui...speriamo bene
 graphe3_10000_13_81386_42_10158_1728952328_796104
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
Ultima modifica di enniometeo il Mar 15 Ott, 2024 02:32, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 27
Messaggi: 12108
5767 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#129  Poranese457 Mar 15 Ott, 2024 07:13

alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah io tutta sta scaldata non la vedo,gfs per la prossima settimana mette altra buona pioggia.. vedremo


E ancora una volta il buon GFS ci aveva visto giusto ad oltre una settimana di distanza  

Il modello americano vede l'avvio di una fase instabile a partire da domani e che, con gli ultimi aggiornamenti, pare andrà a coinvolgere tutto il weekend
Il quadro termico sarà inizialmente mite ma le temperature caleranno rapidamente con il passare dei giorni e parte dell'anomalia verrà prevista in quota verrà riassorbita dall'assenza di soleggiamento e dal tempo instabile
A supportare la visione dell'americano c'è ECM di ieri sera, abbastanza simile nelle dinamiche.

Da sottolineare come GEM invece veda condizioni molto meno proficue in termini di precipitazioni per il Centro Italia quindi si, per fare previsioni a sole 48h bisogna aspettare ancora un po'  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#130  nevone_87 Mar 15 Ott, 2024 10:50

con quel minimo l'Umbria dovrà attendere l'ultimo giorno utile (a quanto sembra si è passati da giovedi-venerdi-sabato e adesso domenica) per vedere piogge piu organizzate e diffuse, mentre giovedi e venerdi sono rovesci sparsi inibiti da scirocco e minimo lontano

colpito come sempre il nord   mentre la nota positiva è che anche in sicilia pioverà
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#131  il fosso Mar 15 Ott, 2024 11:31

Leonà fa il serio, il potenziale peggioramento era chiaro anche in altri modelli, così come la “scaldata” che gfs ha tardato a vedere, ma è arrivata chiara e forte…

 img_7776

6/8º gradi di anomalia come li volemo chiamà
È vero che ci siamo abituati male, ma non è che se non dura 20 giorni non esiste  

Sulla questione previsionale, è chiaro da un pezzo che da domani verrà investito il NW, poi il Tirreno centrale tra giovedì e venerdì… rimane qualche incertezza sul fine settimana, nell’esatta evoluzione del minimo, quindi a 4/5gg non a 48h… incertezze del tutto normali
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#132  Poranese457 Mar 15 Ott, 2024 12:21

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leonà fa il serio, il potenziale peggioramento era chiaro anche in altri modelli, così come la “scaldata” che gfs ha tardato a vedere, ma è arrivata chiara e forte…

 

6/8º gradi di anomalia come li volemo chiamà
È vero che ci siamo abituati male, ma non è che se non dura 20 giorni non esiste  

Sulla questione previsionale, è chiaro da un pezzo che da domani verrà investito il NW, poi il Tirreno centrale tra giovedì e venerdì… rimane qualche incertezza sul fine settimana, nell’esatta evoluzione del minimo, quindi a 4/5gg non a 48h… incertezze del tutto normali



Ho scritto per caso che non era visibile in altri modelli?    Una cosa esclude l'altra?
Ho scritto che la scaldata non c'è e non c'è stata?

No dimmelo/ditemelo perchè me sembro matto eh    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#133  Olimeteo Mar 15 Ott, 2024 15:08

Lanciando uno sguardo alla settimana ventura e quindi alla 3'decade, notiamo inizialmente il cut-off mediterraneo in fase di assestamento tra Sud Italia e area tunisina, ma in deperimento strutturale per mancanza di alimentazione. Una vaga e labile fase dello stesso con avvezione di aria fresca dal 1' quadrante.

Il pattern rimane ancora sui binari di una NAO+ con tendenza preferenziale al blocking ad alte latitudini.
Per intorno al 25 o poco dopo si intravede da Ens e da clusters un innesto artico-marittimo che si incunea tra le maglie del suddetto blocco, agevolato da un accenno di Atlantic Ridge. Poi forse, giunti a tal punto, qualche interazione più palpabile con rientri dal 1' quadrante?

Per ora pura ipotesi la prima e più vaga ancora la seconda.

Indice AO che subirebbe una "frustata"
, mentre l'EOF propone sempre un regime di NAO+/BLOCK+.

screenshot_20241015_135114_samsung_internet  gensnh_21_5_192_1728997577_418707  edh101_192_1728997588_721250  gensnh_31_5_192_1728997597_765642  20241015114139_dc6ff8f756a6c442780efd87cda6017a3b2a46d7  20241015114348_e7b20211124c7f6d6b7a7e7e640aa470f56c9e83  20241015101048_793c34f117845ea7e7fb80954a35873200612dbf  20241015101101_988554f8c7e96963ec152894b2bc3d7187092e19  20241015010007_7fb666d1bb8702a967816b90aab4c8bb67184dae
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#134  Olimeteo Mer 16 Ott, 2024 02:14

Hovmoller serale che propone anch'esso quell'ipotesi di tendenza a lungo termine: sto parlando di fine mese sostanzialmente (e inizio Novembre). Forecast anomalie pure continuano a battere questa strada. Ma vedremo meglio una volta entrati in 3' decade.

20241015232133_d7f751c7f7bbd201ab6d9fb7966d80997841a7e9

Intanto, più d'interesse e da tenere d'occhio, la fase perturbata della seconda parte della settimana, con cut-off gradualmente isolantesi a sud all'inizio della settimana ventura,  come già detto.
Uno sguardo a stime di potenziale accumuli, chiaramente da mettere ancora a posto e con la chiosa già fatta da Paolo al riguardo.  Piemonte nordorientale, Levante ligure e Alta Toscana, Valpadana centrorientale (modelli che svariano sui massimi tra più ad ovest o sul Triveneto) prima, per forte richiamo sciroccale e convergenze locali (unitamente ad altri fattori) e Calabria ionica poi su tutte al Sud.

xx_model_en_353_0_modez_2024101512_126_1173_157  xx_model_en_353_0_modgbr_2024101512_126_1173_157  xx_model_en_353_0_modez_2024101512_222_1167_157
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 16 Ott, 2024 02:21, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#135  GiagiMeteo Mer 16 Ott, 2024 08:07

Sì, Oli ha detto bene. Davvero da tenere d'occhio i prossimi giorni, la saccatura avrà un pescaggio molto meridionale con un potente richiamo sciroccale su tutto l'Adriatico.
Secondo me alcune zone del nord potrebbero rischiare considerando che si viene da un periodo già molto piovoso.
E' d'altronde anche vero che rispetto a ieri o l'altro ieri le stime precipitative sono state abbastanza smorzate dai GM, specialmente sui settori lombardo-piemontesi.
In questi casi non resta che aspettare e vedere, sperando che non ci siano troppi problemi.

Per il lungo termine, sostanzialmente nulla da aggiungere alla dissertazioni di Oli, posto solo la previsione delle fasi MJO ed il pattern corrispettivo che sembrano avallare pienamente quanto espresso sia da Paolo che da Oliviero.

mjo_prev

nada_5_ott_mid_1

nada_6_ott_low
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 9 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 14, 15, 16  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML