Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio StratWarming determinante:probabile split polare sull'Europa

#1  marvel Mar 17 Gen, 2006 13:23

Come anticipato nei giorni scorsi é un atto un riscaldamento stratosferico di tipo Minor, giá da diverso tempo nella media ed alta stratosfera.

Tuttavia sarebbe imminente un nuovo, piú incisivo riscaldamento stratosferico dalle caratteristiche Major.

(Riscaldamento stratosferico MINOR: se viene osservato un significativo aumento delle temperature (almeno 25 gradi in una settimana o meno) a qualsiasi livello stratosferico in qualsiasi area dell'emisfero.
Riscaldamento stratosferico MAJOR: se a 10-hPa o sotto, la temperature aumenta, sopra al polo in misura maggiore in una settimana, o causando, comunque, una inversione del flusso zonale medio in zona intorno o sotto alla latitudine di 60 gradi).

Ecco la settimana appena trascorsa:

chk_t10_nh

La zona rossa é proprio centrata sull'area artica del comparto euroasiatico.

Aumento termico a 30HPa sul Polo:

pole30_n

Aumento previsto fino ad 8 giorni (vedere latitudini artiche e diminuzione tremica a latitiudini temperate) aggiornate a ieri:

ecmwfzm_t_f96

ecmwfzm_t_f120

ecmwfzm_t_f192

Ora veniamo alle CPC stratosferiche di oggi:

migliorato ulteriormente l'affondo del forcing stratosferico (disturbo stratosferico dinamico) dell'HP dinamico atlantico, ai danni del VPS (vortice polare stratosferico), capace di splittarlo completamente.

Tale splittamento sembrerebbe piú che mai completo , capace, quindi di isolare parte del VPS/VP. Poi un flusso antizonale originato da un poderoso HP polare attuerebbe un moto retrogrado del suddetto nucleo verso l'Europa.

Progressione incredibile:

gfs_z100_nh_f24

gfs_z100_nh_f48

gfs_z100_nh_f72

gfs_z100_nh_f96

gfs_z100_nh_f120

gfs_z100_nh_f144

gfs_z100_nh_f168

gfs_z100_nh_f192

gfs_z100_nh_f216

gfs_z100_nh_f240

Notate la retrogressione del nucleo da est ad ovest.

Notate, inoltre, la forte cellula altopressoria stratosferica polare che, con la sua rotazione oraria, riesce a trasmettere il moto retrogrado antizonale anche ai livelli inferiori.

gfs_z10_nh_f240

Infatti, come anticipato poco sopra, é previsto un ulteriore impulso caldo stratosferico capace di rafforzare ulteriormente l'HP polare e di spingerlo in basso, oltre la tropopausa, e quindi di condizionare pesantemente anche le dinamiche troposferiche.

Attendiamo, quindi, il riscontro sul riscaldamento stratosferico in atto ed in rinforzo tra poche ore.
Nonostante le ultime uscite Gfs non siano in totale accordo con quanto sopra detto... attendiamo le prossime uscite... é probabile che i modelli leggano progressivamente quanto decritto nelle stratosferiche.

Ora speriamo che le carte confermino tutto... e soprattutto che le dinamiche stratosferiche ci permettano di sfruttare a pieno il freddo che attualmente sta invadendo la vicina Russia.

Insomma, con la solita prudenza e distacco, leggiamo le carte e seguiamo l'evoluzione... ma per ora le prospettive sono straordinariamente belle.

PS(come giá notato da alcuni di voi il nucleo polare prodotto dallo splitting dovrebbe venire verso ovest... ma, per quanto grande, la sua precisa traiettoria sará determinante per gli effetti sulla nostra penisola)

Saluti
Marvel
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Mar 17 Gen, 2006 13:52, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  meteomateo Mar 17 Gen, 2006 13:27

..
     i nonnetti a berlino staranno saltando sulle sedie con boccaloni di birra traboccanti ..  

 

   alla chiara analisi

 
matteo
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 92
Registrato: 25 Ott 2005

Età: 53
Messaggi: 98
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Monghidoro 841mt (BO)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  marvel Mar 17 Gen, 2006 14:08

La circolazione Stratosferica polare sará praticamente estiva... e questo porterá, se si realizzerá quanto sopra descritto, ad uno sconvolgimento della circolazione strato e troposferica con annullamento temporaneo, o forte indebolimento, dello zonale... con  retrogressioni certe.
Speriamo che tutto proceda verso il potenziamento dell'HP polare e dello split su Russia-Europa  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  andrea75 Mar 17 Gen, 2006 14:11

Grazie x la analisi esaustiva e molto chiara!  

Ora bisogna solo sperare che tutto vada per il meglio. L'impressione è che si passi appunto dal grande evento alla grande delusione... vedo poche vie di mezzo
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  marvel Mar 17 Gen, 2006 14:32

andrea75 ha scritto: 
Grazie x la analisi esaustiva e molto chiara!  

Ora bisogna solo sperare che tutto vada per il meglio. L'impressione è che si passi appunto dal grande evento alla grande delusione... vedo poche vie di mezzo


Io tento sempre di ricordare che si tratta pur sempre di proiezioni fatte in base ai modelli, sia che essi siano stratosferici (normalmente molto stabili... ma in presenza di StratWarming molto a rischio se non dovesse andare tutto secondo previsione) che troposferici, modelli che a tutt'oggi sono molto fallaci.
Ma effettivamente siamo condannati ad altalene emotive estreme... la meteo moderna é cosí...prendere o lasciare
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Mar 17 Gen, 2006 15:15, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  zerogradi Mar 17 Gen, 2006 15:14

marvel ha scritto: 
Ma effettivamente siamo condannati ad altalene emotive estreme... la meteo moderna é cosí...prendere o lasciare


In pratica ci taglieremo le vene saltando di gioia....
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML