Pagina 12 di 12
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°

#166  klaus81 Mer 24 Gen, 2007 07:41

Secondo me guardando gli spaghi 00 buone possibilità tra stasera edo mani...
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°

#167  burjan Mer 24 Gen, 2007 11:35

GFS06 eccezionali dal punto di vista precipitativo, con la riproposizione della ritornante fredda per venerdì, quando la neve potrebbe davvero scendere anche in pianura. Ma con i dati dell'osservazione reale di oggi, tutte le carte sembrano essere rimescolate.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°

#168  Icestorm Mer 24 Gen, 2007 11:39

http://cetemps.aquila.infn.it/mm52web/pio1000.gif

Ecco cosa dobbiamo aspettarci per le prossime ore. Fenomenologia più probabile dove segnalato, con episodi che di certo non mancheranno nelle zone "non colorate" anche se saranno fenomeni meno estesi e duraturi e meno frequenti.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°

#169  Francesco Mer 24 Gen, 2007 12:12

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
http://cetemps.aquila.infn.it/mm52web/pio1000.gif

Ecco cosa dobbiamo aspettarci per le prossime ore. Fenomenologia più probabile dove segnalato, con episodi che di certo non mancheranno nelle zone "non colorate" anche se saranno fenomeni meno estesi e duraturi e meno frequenti.


Spero che sta carta sia una sola. Perchè qui sarei sempre in ombra!  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15863
3335 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°

#170  klaus81 Mer 24 Gen, 2007 12:16

Idem...
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°

#171  burjan Mer 24 Gen, 2007 12:18

E' una sòla, nn vi preoccupate. Sperimentato svariate volte. BOLAM ci dà piogge e rovesci nevosi intermittenti per due giorni, molto molto sparsi. Ma in casi come questi il modellame va davvero in crisi.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°

#172  Icestorm Mer 24 Gen, 2007 12:22

Come detto prima non è che dove non vedono colorato non ci saranno rovesci tutt'altro, ho solo evidenziato che le maggiori possibilità di fenomenologie sono più probabili nelle zone colorate... tranquilli che siamo dentro tutti ancora..il pomeriggio o la va o la spacca
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°

#173  Francesco Mer 24 Gen, 2007 12:40

Ecco dove è il problema: niente di compatto.
met_ir_web_big
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15863
3335 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°

#174  andrea75 Mer 24 Gen, 2007 13:06

Spaghi 06z sulla falsa riga degli 00z, ma le precipitazioni calano ancora e torna di nuovo in dubbio la neve di venerdì

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-6andlat-43.11085249922169andlon-12

Sul lungo non mi pronuncio.... ma sembra che l'HP torni in grande forma, con qualche timido cambiamento solo a partire dalla fine della prima decade di Febbraio. Da suicidio insomma... solo le temperature ci daranno una mano a ricordarci che siamo in inverno....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45089
3600 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°

#175  andfra Mer 24 Gen, 2007 17:10

intanto, per allungare l'agonia, gfs12 ci regala qualche ora di neve per venerdì dovuta ad una blanda depressione sul basso tirreno
ci crediamo?

rtavn541

rtavn544
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1854
115 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°

#176  Francesco Mer 24 Gen, 2007 17:33

andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
intanto, per allungare l'agonia, gfs12 ci regala qualche ora di neve per venerdì dovuta ad una blanda depressione sul basso tirreno
ci crediamo?


Quella si che sarebbe neve! Altro che !

Peccato che sia molto improbabile viste le figure in gioco.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15863
3335 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°

#177  marvel Mer 24 Gen, 2007 17:47

Il minimo tirrenico è possibilissimo... anche se i modelli farebbero meglio a tirare in alto una monetina per decidere.
Viaggiamo nella più assoluta incertezza.
Purtroppo quella caga..... di depressione iberica ci ha sottratto, per l'ennesima volta, il malloppone da sotto il naso.
Quello che vedrmo e che abbiamo visto è solo 1/100esimo di quello che avrebbe potuto essere.
Mettiamoci l'anima in pace e accontentiamoci delle briciole... ma le braciole sarebbero state decisamente meglio!!!  
PS(il gioco di parole era puramente voluto)
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°

#178  lorenzo88 Mer 24 Gen, 2007 18:07

ragazzi qui pero' arriva un fronte di prcp da ovest ed è 1°C,ke dite?ci posso sperare?
 



 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°

#179  burjan Mer 24 Gen, 2007 19:17

E che cavolo! Dopo averci tenuto sulla corda per una settimana, ci mancava anche che questa fase ci proponesse il minimo tirrenico per il 26.
Adesso bisognerà stare ancora in ansia. Per la cronaca, UKMO lo ipotizza appena accennato, NOGAPS non lo ipotizza per niente.

Gli accumuli sarebbero davvero interessanti, e la quota neve nuovamente al limite del fondovalle, se non + dentro, in quanto a 500 hpa passerebbe addirittura una -33.


Ma prendiamolo molto, molto con le molle.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°

#180  andrea75 Mer 24 Gen, 2007 19:32

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Ma prendiamolo molto, molto con le molle.


Direi molto con le molle........ gli spaghi in tal senso si mantengono moooooooolto cauti, soprattutto per le precipitazioni

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-43.11085249922169andlon-12
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45089
3600 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 12 di 12
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML