Pioggia in corso, caduti, sino a questo momento (dovrebbe poter continuare a piovere, seppur debolmente, sino a metà mattina), 
9,0 mm di pioggia, vento assente e temperatura minima di 
+4,4°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a 
+4,3°c e temperatura massima di 
+14,9°c (nonostante il sole di metà maggio, con freddo vento di Bora).
Totale pioggia mensile che si porta a 
181,0 mm.
Adesso abbiamo la -3°c ad 850 hpa, valore veramente basso per metà maggio: se la prossima notte rimanesse sereno e senza vento, si rischierebbe di andare leggermente 
sotto zero nei posti più freddi di campagna (ma una parziale ventilazione ed una parziale nuvolosità eviterà la cosa).
Sta nevicando a quote di media collina e la diga continua a tracimare.
Intanto la 
situazione continua a peggiorare a Villafranca di Forlì (FC): la seconda falla dell'argine del fiume Montone non si è riuscita a chiuderla ancora e le acque stanno continuando ad allagare il paese: si contano ben 
600 case allagate, per non contare i campi e le strade inagibili: è veramente un'alluvione seria.
http://www.forlitoday.it/cronaca/al...ggio-2019-.html
Nell'immagine i Pian dei Fangacci (FC) nella bufera di neve:
				
	| Descrizione: | 
	  | 
	| Dimensione: | 
	365.47 KB | 
	| Visualizzato: | 
	File visto o scaricato 31 volta(e) | 
	
  
 
  |