Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio USA e Americani - Più è meglio è

#1  snow96 Mar 21 Ago, 2007 11:02

Servirebbe una trattazione di 20 pagine, ma ve (e me) la risparmio.

Sarà una sorta di stream of consciousness, solo un po' più organizzato.

Ciò che colpisce subito e che anche disturba è l'eccesso. Onnipresente. Auto, aria condizionata, Coca Cola, ghiaccio nelle bibite, adipe, strade. Tutto è sovradimensionato, tutto è tirato al massimo. L'estetica è in secondo piano. Almeno il nostro concetto di estetica.

Questo è il grande che disturba, ma c'è anche il grande che stupisce. Le distanze, gli spazi, i ponti, i grattacieli. La vastità che si respira attraversando l'ovest vale tutto un viaggio. La Monument Valley, il Grand Canyon, le grandi pianure possono essere fotografati mille e mille volte, ma non avranno mai giustizia delle loro proporzioni finché non viste con i propri occhi. In particolare mi ha colpito la Monument Valley e la Death Valley: due luoghi suggestivi, evocativi che trasmettono il respiro della terra. Purtroppo gli originali abitanti non sono più lì a trasmettere i ricordi del passato. Qualcuno fa la guida turistica, i più vendono hamburger e souvenir. E questo è triste.

Grazie a queste sconfinate proporzioni in USA, nonostante lo sfruttamento intensivo del territorio, c'è ancora la wilderness che in Europa troviamo essenzialmente solo in Scandinavia.

Degli Americani (lo so, sarebbe meglio Statunitensi, ma non mi scorre la frase) si può dire quasi tutto e quasi tutto il contrario.
Perché essenzialmente essi non esistono come identità storica, ed è palese.
Parlo della media, scriverò volutamente di uno stereotipo che ho incontrato. Che esistano eccezioni è superfluo sottolinearlo.
 
Hanno delle caratteristiche in comune: sono cordiali, si fanno poche domande, sono un po' alienati, spesso decisamente sovrappeso e corrono come gatti di piombo.
A differenza degli Europei sembra non abbiano quella forma di sarcasmo, di ammirazione, o che non abbiano opinioni preconcette e forti verso altri paesi. A parte quelli sui quali il governo si impegna a creare un'opinione.
"I'm from Italy" - risposta - "Oh, great"
"I'm from Germany" - risposta, credo - "Oh, great"
Ma la mia non è una critica, quel "great" è sincero, quasi di meraviglia, perché appunto sembra non abbiano opinioni forti preesistenti.

L'assenza di welfare si vede. Prendi la strada sbagliata e ti trovi in mezzo a un sottobosco di residuati di tutte le guerre: malati, storpi, barboni. Gente che non ce l'ha fatta a farsi la villetta col giardino e il pick up. In una strada di S. Francisco credo di aver visto tanti più derelitti della peggior specie che in tutta Roma in tutta la mia vita. Orribile.
Dal mio punto di vista questo non è uno stato. Manderei in quella strada a calci nel culo tutti quelli che ammirano un sistema puramente competitivo.

All'università di Boulder, in Colorado, i campus sono ben organizzati, i ricercatori prendono 4000 $ al mese, i professori vanno a lezione e insegnano (non fanno secondi e terzi lavori), l'inserimento nelle aziende è effettivo. Se i miei amici laureati si trasferissero li, prenderebbero automaticamente il doppio di stipendio, e sarebbero rispettati in quanto gente che ha studiato, e non messi a progetto in quanto non figli di cardinali. A Boulder tra l'altro nevica un casino, il clima è secco e a poche miglia c'è Vail, Breckenridge e Aspen. Non c'è traffico. Uno dei miei compagni di viaggio ci ha vissuto 6 mesi come ricercatore, e ne ha un bel ricordo. Se dovessi andare a vivere negli USA, andrei a Boulder.

E' assente una cultura dell'alimentazione. O mangi hamburger (che a me piacciono da morire, tra l'altro), un secchio di Coca Cola e due libbre di french fries a 5 $, o vai al ristorantino sulla 5th Avenue a 50 $ per degustare prelibatezze greche.
Pazienza, si può sempre fare la spesa, e poi per 20 giorni io sono disposto anche a sfamarmi in qualsiasi modo.
Quello che odio è che è molto difficile bere alcolici con il pasto. Nei fast food non servono mai birra o vino. Nei ristoranti è più probabile, ma non certo.
Poi però fuori dai club notturni la percentuale di ubriachi marci è del 90% (non scherzo, fradici, tutti!!!). Lo capiremo un giorno che il proibizionismo è inutile? Non ci aspettiamo questo lampo di genio dall'altra sponda dell'oceano.
Fumare: pessima abitudine, ok. Ma concessa entro 15 piedi dal bancone del bar.  

New York: è sporca, puzza, non esiste una razza predominante, è rumorosa, è un sorprendente pentolone, tutto è concesso (ma mi raccomando, niente birra con l'hamburger da 8 libbre, fa male!!!). Decisamente imperdibile. Anche se stordisce.

Dicevo che non esiste una razza predominante, con qualche eccezione: a Wall Street sono quasi tutti bianchi (molti ebrei), nei sobborghi quasi tutti neri.  

Cose vere sugli USA:

1) I tombini fumano
2) Le macchine sgommano facilmente sull'asfalto e sempre nei parcheggi
3) I neri fanno break dance per strada
4) I neri giocano a basket ovunque
5) I neri indossano maglie di 5 taglie superiori alla propria
6) Ci sono bandiere ovunque
7) La birra in strada va bevuta in un sacchetto di carta
8) A Las Vegas puoi sposarti in 5 minuti, anche con Britney Spears se sufficientemente sbronza
9) A Las Vegas c'è una gondola a motore con un gondoliere sopra che finge di remare e canta "O sole mio"
10) Esistono motel con una pompa di benzina davanti in mezzo al deserto
11) Nei bar passa una ragazza a chiederti se vuoi altro caffè ogni 5 minuti

Cose false sugli USA:

1) Superman non esiste
2) Bruce Willis non ha la maglietta necessariamente sporca di sangue
3) Le macchine non sgommano su terra battuta (cfr. Hazzard)
4) Le macchine non esplodono per qualsiasi minimo tamponamento
5) Le ragazze californiane non assomigliano tutte a Pamela Handerson
6) Le ragazze californiane non hanno necessariamente una 7° di reggiseno
7) Gli Warriors non hanno mai avuto uno scontro con gli Orfani (cfr. I guerrieri della notte)
8) Enos non è innamorato di Daisy Duke, ma di Rosco P. Coltraine
9) Nel 1997 nessuno è fuggito da New York, nemmeno Kurt Russel
10) A Chicago non vivono solo gangster italo-americani vestiti di nero e con l'aria cupa
11) Sul Pacifico le onde non sono per forza più alte di 6 metri (quando c'ero io pareva di stare a Cattolica)

... to be continued ...

Commenti obbligatori!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
Ultima modifica di snow96 il Mar 21 Ago, 2007 17:53, modificato 4 volte in totale 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: USA e Americani - Più è meglio è

#2  Francesco Mar 21 Ago, 2007 12:23

Splendido resoconto Marco!
 

Praticamente confermi l'idea che mi son fatto di quel popolo, anche se non ci sono mai andato.

I problemi di proibizionismo e di differenza nelle classi sociali, sono temi che ci giungono in maniera molto soft.
Non tutto quel che luccica è oro e le contraddizioni mi sembrano palesi.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15851
3323 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: USA E Americani - Più È Meglio È

#3  icchese Mar 21 Ago, 2007 12:33

Ho sempre pensato e lo confermo che gli Statunitensi primo o poi si estingueranno per NOIA!  
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 61
Messaggi: 2585
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: USA e Americani - Più è meglio è

#4  snow96 Mar 21 Ago, 2007 12:41

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Splendido resoconto Marco!
 

Praticamente confermi l'idea che mi son fatto di quel popolo, anche se non ci sono mai andato.

I problemi di proibizionismo e di differenza nelle classi sociali, sono temi che ci giungono in maniera molto soft.
Non tutto quel che luccica è oro e le contraddizioni mi sembrano palesi.


Guarda Francesco, io sono andato proprio con l'idea di rigettare i preconcetti (che credo ci accomunino), ma non ce l'ho fatta. La maggior parte sono fondati.

Per la prima volta in vita mia credo, non mi ha dato fastidio tornare nella vecchia Italia. Alla fine del viaggio ero stordito, un po' oppresso. E la cosa significativa è che tre su quattro di noi hanno provato la stessa sensazione, anche coloro che sugli USA avevano punti di vista diversi dal mio.

Qui in Europa in fondo la qualità della vita è mediamente superiore, c'è poco da dire....  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: USA e Americani - Più è meglio è

#5  andrea75 Mar 21 Ago, 2007 12:58

Splendido Marco... per qualche attimo leggendo le tue righe si riescono a palpare certi odori, certe atmosfere un po' da film che talvolta sembrano proprio tanto lontane dalle nostre.
Tante volte mi è balenata la voglia di farmi un bel viaggio negli States... ci sono andato vicino quando mi sono sposato (poi ho preferito il Kenia, e a dirla tutta ora, col senno di poi, invertirei la meta), ma alla fine ho sempre quella sensazione di finire in un mondo fin troppo grande, confusionario, dispersivo a volte, e sinceramente al momento non ne sento molto il bisogno.
Del resto chi lo sa... la prossima volta che mi capiterà la possibilità di fare un viaggio lontano dall'Europa magari sceglierò proprio l'America, perché credo che alla fine per poter giudicare bisogna prima provare.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: USA e Americani - Più è meglio è

#6  snow96 Mar 21 Ago, 2007 17:29

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Splendido Marco... per qualche attimo leggendo le tue righe si riescono a palpare certi odori, certe atmosfere un po' da film che talvolta sembrano proprio tanto lontane dalle nostre.
Tante volte mi è balenata la voglia di farmi un bel viaggio negli States... ci sono andato vicino quando mi sono sposato (poi ho preferito il Kenia, e a dirla tutta ora, col senno di poi, invertirei la meta), ma alla fine ho sempre quella sensazione di finire in un mondo fin troppo grande, confusionario, dispersivo a volte, e sinceramente al momento non ne sento molto il bisogno.
Del resto chi lo sa... la prossima volta che mi capiterà la possibilità di fare un viaggio lontano dall'Europa magari sceglierò proprio l'America, perché credo che alla fine per poter giudicare bisogna prima provare.


Infatti io sono stato entusiasta di questo viaggio, e lo consiglio a tutti. Poi dipende dalle affinità di ciascuno. Io ne torno con sensazioni contrastanti, magari un'altro non vede l'ora di tornare....

Piuttosto, piano coi complimenti te e Francesco, che mi emoziono!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: USA e Americani - Più è meglio è

#7  burjan Mar 21 Ago, 2007 21:59

Grande Marco, hai una penna molto felice. La tua America è la storia di un viaggio, e un viaggio non è necessariamente una vacanza, ma una scoperta.
Non sono rimasto molto sorpreso nel leggere le tue note, del resto confermate da tanti altri racconti.

La crisi dei mutui subprime è lì a ricordarci che quel capitalismo ha il pessimo vizio di segare il ramo su cui è seduto, ma non c'è niente da fare, la loro mentalità puritana non accetta il concetto di solidarietà: se te la passi male è la prova che Dio non ti ha concesso la grazia e non c'è nulla da fare. Gli inglesi li hanno cacciati a calci nel culo nel Seicento e hanno fatto bene, si sono mantenuti il paese più civile del mondo (according to my opinion).

Basta poi leggere anche i libri del grande Bill Bryson per capire che in quel continente c'è tanta di quella disperazione da far paura  (i libri sono allegri!).

Una cosa però gliela invidio: quella capacità, che te descrivi così bene, di meravigliarsi, di pensare positivo, di dire "great" di fronte a tutto ciò che è nuovo. Questa cosa sì, noi europei scettici e stanchi, dovremmo copiarla.

P.S. Insomma, quando ci vieni a bere una birra al grano e a conosce la potta?
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: USA E Americani - Più È Meglio È

#8  klaus81 Mar 21 Ago, 2007 23:13

Che dire.. Meraviglioso capire un'altro mondo soltanto leggendolo da poche righe ma molto significative!!! Complimenti....Vorrei sapere tante altre cose sul "vero-non vero" degli States... Se ti è possibile continua a scrivere quando hai tempo  
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: USA E Americani - Più È Meglio È

#9  Federico Mer 22 Ago, 2007 10:41

Però! prima o poi dovrò farlo anche io.
Ne ho sentiti molti di racconti sugli STATES. CMq una cosa è certa.  è sicuramente migliore la nostra condizione. Ho un'amica che vive da 10 anni a Los Angeles e poco tempo fa i genitori sono stati a trovarla  mi hanno fatto vedere le foto. Ho avuto le stesse sensazioni qui descritte solamente vedendo le foto.
In più quello che mis tupisce è la sensazione che ti ha dato New York..... Puzza!!!!   
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi U.E. in regola con Kyoto, anzi forse meglio burjan Ambiente & Tecnologia 1 Gio 12 Nov, 2009 22:26 Leggi gli ultimi Messaggi
Poranese457
No Nuovi Messaggi [ Sondaggio ] [METEOSONDAGGIO] L'inverno, o meglio, ciò... Icestorm Meteocafè 97 Mar 15 Feb, 2011 18:32 Leggi gli ultimi Messaggi
jony87