#256 enniometeo Mer 25 Mag, 2022 19:41
Modelli orrendi dopo 3/4 giorni di break torna l'africano...
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12151
-
5810 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#257 Frosty Mer 25 Mag, 2022 19:42
Modelli orrendi dopo 3/4 giorni di break torna l'africano...
magari sempre 3 o 4 giorni di break ! Dove si firma
Ultima modifica di Frosty il Mer 25 Mag, 2022 19:43, modificato 2 volte in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3541
-
2288 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#258 GiagiMeteo Mer 25 Mag, 2022 20:41
ECMWF serale conferma i 2-3 giorni di instabilità questo weekend ma dopo mostra uno scenario che per noi centrali è forse il più deleterio in assoluto e purtroppo questa visione oggi sta riscontrando appoggio anche dagli altri GM.
Con questa sarebbero facilmente 5-7 giorni bollenti, speriamo venga ritrattata.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#259 setra85 Mer 25 Mag, 2022 20:52
ECMWF serale conferma i 2-3 giorni di instabilità questo weekend ma dopo mostra uno scenario che per noi centrali è forse il più deleterio in assoluto e purtroppo questa visione oggi sta riscontrando appoggio anche dagli altri GM.
Con questa sarebbero facilmente 5-7 giorni bollenti, speriamo venga ritrattata.
Con queste sst probabilmente dovremo farci il callo a veder in un modo o nell'altro cicloni in atlantico nord orientale e promontori a formar cellule anticicloniche a poggiar i massimi sul continente marittimo e il mediterraneo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
57.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 17 volta(e) |

|
-
-
Principiante
-
- Utente #: 3059
- Registrato: 09 Ago 2020
- Età: 40
- Messaggi: 200
-
223 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: pozza di fassa
-
#260 menca92 Mer 25 Mag, 2022 21:20
La speranza è che il picco rimanga più a ovest, sulle coste spagnole e francesi. Potrebbe essere l'unico modo di salvarsi quest'anno.
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4872
-
1418 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#261 Mich17 Mer 25 Mag, 2022 22:01
Speriamo in una ventina di mm i prossimi giorni.
Si sfonda la +20 già i primi di Giugno e tutto mi pare tranne che una configurazione mobile. Magnifico. Se il buongiorno si vede dal mattino quest'anno ci sarà da divertirsi...
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 34
- Messaggi: 3797
-
2452 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#262 Olimeteo Mer 25 Mag, 2022 22:24
I 3 giorni di stop/break che più o meno si prefiguravano (senza stare a stimare ora le precipitazioni).
L'idea ECMWF dell'aggancio largo tra falla azzorriana e impulsi di matrice artica sembra prendere piede: era quella "puzza" di nuova fiammata che si paventava: isoterme veramente pesanti.
Mich, promontorio mobile=promontorio cassapanca.
Scherzi a parte - lo si auspica - che il picco di calore almeno sia temporaneo. GFS12z sembra (ma siamo molto lontani) metterci una pezza poi.
Comunque stiamo dando per certa un'avvezione che meriterebbe ancora conferme: attendiamo 2 giorni?
Scherzo eh!  Ma attendiamoli sul serio con qualche flebile speranza.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 26 Mag, 2022 01:05, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#263 Gab78 Mer 25 Mag, 2022 23:06
Post muto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 34 volta(e) |

|
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12220
-
4179 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#264 Olimeteo Gio 26 Mag, 2022 02:08
E non è il pannello più bollente, Gab.
GFS18z toglie pure la pezza di cui sopra: meglio non "sfogliarlo": nero pece. Unica consapevolezza confortante - diciamo così - è che è un run dei tanti a lungo/lunghissimo termine.
Un po' di buon umore con queste stime (tutte da prendere con le molle).
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#265 Fili Gio 26 Mag, 2022 03:41
Assurdo come termiche che una volta si vedevano ogni 3 anni, ora son diventate praticamente la media delle nostre estati. La +23 ad inizio giugno equivale ad una -12 ad inizio dicembre.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38680
-
5442 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#266 Adriatic92 Gio 26 Mag, 2022 05:56
Assurdo come termiche che una volta si vedevano ogni 3 anni, ora son diventate praticamente la media delle nostre estati. La +23 ad inizio giugno equivale ad una -12 ad inizio dicembre.
Sempre che arrivi la -12 , già è tanto se arriva una -5 .. figurati..
Rapportare le ondate di caldo con quelle fredde non ha molto senso, sia per magnitudo che durata. La -12 nel caso arrivasse a Dicembre ce la portiamo avanti per mezza giornata, la +20° e oltre per settimane intere , partendo dalla tarda primavera fino agli esordi dell'autunno meteorologico.
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Gio 26 Mag, 2022 06:02, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16767
-
5594 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#267 Poranese457 Gio 26 Mag, 2022 07:58
Si, al dilà di tutti i ragionamenti possibili, è sconcertante vedere la facilità con cui le lingue calde entrano con violenza nel Mediterraneo: una cosa assurda, non si tratta più di semplici ondulazioni ma di dinamiche che paiono via via più collaudate e radicate
Ci stiamo abituando, anche visivamente, a vedersi gonfiare il neo anticiclone mediterraneo senza farci più nemmeno troppo caso
Mi ricordo benissimo che fino a pochi (4/5) anni fa il target psicologico del caldo era la +20°C: quando si iniziava a vedere la +20 sulle mappe la sensazione di aver raggiunto un limite intollerabile era cosa comune
Ora non ci facciamo quasi più caso, il medesimo target si è spostato sulla +22/+23......... la strada intrapresa è davvero pessima
PS: Sabato giornata con potenziali buoni accumuli, Domenica già migliora
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44747
-
7089 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#268 Boba Fett Gio 26 Mag, 2022 08:11
PS: Sabato giornata con potenziali buoni accumuli, Domenica già migliora 
Ma anche domani pomeriggio. Speriamo di portare a casa il più possibile
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5653
-
1941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#269 Francesco Gio 26 Mag, 2022 10:05
Per Gfs le giornate che potenzialmente possono essere instabili sono domani, sabato (soprattutto) e domenica.
Per ecmwf sabato e domenica (soprattutto)
Per domani i lamma base Gfs vedono una micro instabilità da queste parti. Ci vorrà tanta, tanta fortuna.
Per il dopo meglio non esprimersi.
Ha ragione Fili, queste termiche folli ormai sono la normalità visto che abbiamo il nuovo giocattolino sopra la testa che io (ironicamente) ho rinominato HP Europeo.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15947
-
3419 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#270 Frasnow Gio 26 Mag, 2022 12:01
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Gio 26 Mag, 2022 12:01, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17309
-
4679 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|