#1 Fili Mar 16 Lug, 2019 09:41
Volge al termine la pausa fresca e (per alcune zone) abbondantemente piovosa di questa metà Luglio. Sarà però un "termine" alquanto graduale, e per ancora una settimana le temperature in quota rimarranno molto gradevoli, con valori ad 850Hpa compresi tra +15 e +18. Le temperature massime torneranno ad oltrepassare i 30 gradi in pianura, con punte di +35° sul ternano, +32/+33 su Valle Umbra e media valle del Tevere.
L'aria piuttosto asciutta favorirà secondo me buone minime, quasi ovunque inferiori ai 20 gradi.
Dal weekend si assisterà ad un ulteriore lieve incremento termico, che per GFS è visto restare nei canoni della norma stagionale (la più elevata dell'anno), mentre per ECMWF si andrà 2-3 gradi sopra, apportando quindi condizioni di moderato disagio dovuto al caldo.
Evidenti le differenze tra i due GM: l'americano vede l'asse del caldo più meridiano investire in pieno Spagna e Francia sud-occidentale. L'europeo invece vede la classica direttrice SW--->NE, responsabile delle ondate di calore più intense sul nostro Paese.
Fine mese dal caldo tutto sommato sopportabile dunque, o dal caldo fastidioso ed intenso? Non rimane che attendere
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#2 zeppelin Mar 16 Lug, 2019 10:01
Analisi assolutamente condivisibile! 
Va detto però che se si realizzasse quanto visto da ECMWF ufficiale (io giudico più probabile una evoluzione alla gfs sia detto per inciso) il disagio sarebbe tutt'altro che moderato con una +22 ad 850hpa a fine luglio!
Detto ciò, avendo una media ad 850hpa che se ne sta bellamente intorno ai 17 gradi nella terza decade di luglio, il caldo e il sole sono ovviamente la super-norma per questo periodo.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Mar 16 Lug, 2019 10:03, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#3 Poranese457 Mar 16 Lug, 2019 10:43
Grazie del topic
Anche secondo me avremo minime più che discrete almeno fino al prossimo fine settimana: poi la dominanza dell' HP, se subtropicale puro o ibrido, determinerà l'evoluzione seguente che pare in ogni caso votata al caldo. Come è giusto che sia in terza decade di Luglio
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44606
-
6941 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#4 il fosso Mar 16 Lug, 2019 10:46
Come dicevo ieri notevole ampiezza d'onda e sinottica tosta soprattutto per Spagna, Francia e centro Europa;
con l'asse di avvenzione che spinge l'aria calda dalla penisola iberica verso il cuore del continente, e che così facendo mantiene nel suo incedere le sue caratteristiche originarie, senza l'azione mitigatrice dei mari, e amplifica gradualmente i suoi effetti.
Per quanto riguarda l'Italia azione che risulterebbe forte per il Nord, meno per il centro, perfettamente in linea con le medie al Sud.
Fase che può protrarsi per molti giorni, configurazione di difficile soluzione, solitamente tende a reiterare.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#5 daredevil71 Mar 16 Lug, 2019 11:01
Come dicevo ieri notevole ampiezza d'onda e sinottica tosta soprattutto per Spagna, Francia e centro Europa;
con l'asse di avvenzione che spinge l'aria calda dalla penisola iberica verso il cuore del continente, e che così facendo mantiene nel suo incedere le sue caratteristiche originarie, senza l'azione mitigatrice dei mari, e amplifica gradualmente i suoi effetti.
Per quanto riguarda l'Italia azione che risulterebbe forte per il Nord, meno per il centro, perfettamente in linea con le medie al Sud.
Fase che può protrarsi per molti giorni, configurazione di difficile soluzione, solitamente tende a reiterare.
Infatti è la persistenza che mi preoccupa...in questa fase della stagione, vi sono ottime probabilità che non si smuova per parecchio tempo.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1616
-
292 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#6 jony87 Mar 16 Lug, 2019 11:45
Nulla da eccepire sulla tua analisi, Fili: come detto da altri, pare proprio che per almeno i prossimi 7/10 giorni (se non di più) avremo a che fare con un HP subtropicale (o comunque "ibrido"), ma senza i valori folli dello scorso giugno...Questo si può dire ad oggi
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
Ultima modifica di jony87 il Mar 16 Lug, 2019 12:17, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#7 Porano444 Mar 16 Lug, 2019 12:31
Al momento visti i GM e visto che ognuno di loro a 120 - 144 ore ha visioni completamente discordanti direi che non si può dare nulla per scontato....
Perché se prendiamo una 168 ore di ECMWF e la compariamo con GFS00-06 o GEM siamo proprio su altri pianeti....
ci vorranno altri run.....
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 46
- Messaggi: 1421
-
229 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
#8 zeppelin Mar 16 Lug, 2019 12:33
GfS06 insiste in una vistione meno calda e rilancia anzi. Stavolta ci voglio credere.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#9 enniometeo Mar 16 Lug, 2019 12:48
GfS06 insiste in una vistione meno calda e rilancia anzi. Stavolta ci voglio credere. 
Tranquillo vince l'anticiclone come sempre
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 27
- Messaggi: 12108
-
5767 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#10 Nevone2012 Mar 16 Lug, 2019 12:58
Direi che Gfs sia un po' farlocco, ecmwf fisso sulla +20 da giorni
-
-
Bannato
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 25
- Messaggi: 1044
-
708 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#11 bobo capotazza Mar 16 Lug, 2019 13:02
Gfs allo sbando... Come dargli credito?
06 sarebbe ottimo per continuare a respirare, ma non gli credo.
Ciao
Mauro
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1544
- Registrato: 05 Ago 2013
- Età: 51
- Messaggi: 40
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Giussano
-
#12 enniometeo Mar 16 Lug, 2019 13:03
Direi che Gfs sia un po' farlocco, ecmwf fisso sulla +20 da giorni
Prima di dirlo aspettiamo il prossimo run
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 27
- Messaggi: 12108
-
5767 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#13 jony87 Mar 16 Lug, 2019 13:30
Direi che Gfs sia un po' farlocco, ecmwf fisso sulla +20 da giorni
Prima di dirlo aspettiamo il prossimo run 
Le ENS considererebbero GFS06Z un poco isolato, specie osservando gli spaghi della pressione e quelli a 500hpa e comunque la media generale si attesterebbe intorno alla +20 per ora
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
Ultima modifica di jony87 il Mar 16 Lug, 2019 13:32, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#14 daredevil71 Mar 16 Lug, 2019 22:00
Che ne dite di gfs 12? Sono col cellulare e vedo male...ma la +20 la piazza giusto su di noi?
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1616
-
292 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#15 jony87 Mar 16 Lug, 2019 22:05
Che ne dite di gfs 12? Sono col cellulare e vedo male...ma la +20 la piazza giusto su di noi?
Sì, come anche Reading, ma con una sinottica, in realtà, molto diversa dall'americano (tralasciando il suo lungo termine, sempre parlando dell'americano, che è alquanto isolato, specie osservando gli spaghi della pressione)
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
Ultima modifica di jony87 il Mar 16 Lug, 2019 22:06, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|