| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#1  GiagiMeteo Dom 14 Feb, 2021 20:44 
				Osservando i GM  odierni, a scala europea vi è una granitica certezza: il gelo che rimarrà e persisterà sulla Russia orientale. Queste le anomalie a 48, 120 e 216 h. 
Come vedete il violetto/viola è sempre presente sulla Russia e zone tipo Bielorussia ed Ucraina orientale.
        
Intanto qui in Italia vivremo una situazione primaverile, con temperature molto sopra la media, specialmente al nord (ancora da verificare la possibilità di una blanda circolazione orientale che smorzi i bollori al centro-sud). 
Ma quel gelo ad est, unito al fatto che i GM  hanno iniziato già da un paio di giorni a vedere possibili movimenti retrogradi nell'extra-long, mi fa ben sperare per il periodo post 25-27 febbraio     
				
												____________     
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 2655Registrato: 06 Gen 2019
 Età: 21
Messaggi: 8950
			5941 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#2  Olimeteo Dom 14 Feb, 2021 21:02 
				La distanza è notevole, ma mi accodo allo sguardo generale. Le ipotesi, già più volte additate, erano quelle della reiterazione con possibile Scand+ e Rex Blocking; a questa ipotesi avevo aggiunto l'altra faccia della medaglia: qualche sprofondamento est-atlantico a far ergere un promontorio subtropicale.
 Questa sembra l'opzione che prevarrà, con tipico Omega Blocking.
 Il lago freddo rimarrà sempre lì, appena a destra del promontorio,  pronto a riaffacciarsi. Ipotesi questa che potrebbe concretizzarsi se dall'omega si isolasse una cella scandinava.
 Allora si tornerebbe a parlare di inverno proprio sul suo finire.
 
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 2845Registrato: 29 Set 2019
 Età: 48
Messaggi: 7113
			6221 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#4  Burian Express 94 Lun 15 Feb, 2021 10:02 
				Assodato che l’inverno quello vero sta per finire, quella figura di HP  ad omega sarà molto dura da togliere, molto      
				
												____________     
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1805Registrato: 12 Nov 2014
 Età: 31
Messaggi: 6550
			2819 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: PCE-FWS 20
 Località: Deruta - PG - 183 mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#5  zeppelin Lun 15 Feb, 2021 10:56 
				Assodato che l’inverno quello vero sta per finire, quella figura di HP  ad omega sarà molto dura da togliere, molto   
 
La via d'uscita è sempre negli ultimi giorni di febbraio per le ENS. Da nord e/o da est. 
Peccato per il pesante passo indietro di ECMWF che ieri sera ci aveva fatto illudere. 
Nel frattempo con i +10 ad 850hpa (li volevate? Eccoli      ) previsti e regime anticiclonico potrebbero scricchiolare (di nuovo!) i record di caldo di febbraio. 
      
				
												____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento 
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico. 
- I Led Zeppelin son musica, la trap no      Ultima modifica di zeppelin il Lun 15 Feb, 2021 10:57, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8647
			1966 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#6  Nevone2012 Lun 15 Feb, 2021 11:40 
				Davvero imponente la cellula di alta pressione che andrà instaurandosi da sabato e per almeno 10 giorni, inizialmente sarà credo HP  oceanico,poi la falla iberica ci metterà il suo e diventerà un ibrido difficile da scalfire, tipica configurazione estiva,nel mese di febbraio
							  
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Bannato   Utente #: 2645Registrato: 03 Gen 2019
 Età: 26
Messaggi: 1044
			708 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Gualdo Tadino(470m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#7  Fili Lun 15 Feb, 2021 11:42 
				GFS06 prova a regalarci speranza sul lungo termine...     (non Speranza eh, quello non lo auguro a nessuno    )
							    Ultima modifica di Fili il Lun 15 Feb, 2021 11:46, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#8  Danimeteo Lun 15 Feb, 2021 11:46 
				Anche il parallelo di Gfs mostra qualcosa di interessante sul long.
   
				
 
 
 ____________
 “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
 
 “La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
 
 
 GALILEO GALILEI
   
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 3119Registrato: 16 Dic 2020
 Età: 22
Messaggi: 4713
			4739 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Bresser 5in1
 Località: Montevarchi (AR) - 150 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#9  Danimeteo Lun 15 Feb, 2021 11:47 
				GFS06 prova a regalarci speranza sul lungo termine...     (non Speranza eh, quello non lo auguro a nessuno    )
 
ahahah       
				
 
 
 ____________
 “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
 
 “La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
 
 
 GALILEO GALILEI
   
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 3119Registrato: 16 Dic 2020
 Età: 22
Messaggi: 4713
			4739 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Bresser 5in1
 Località: Montevarchi (AR) - 150 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#10  Fili Lun 15 Feb, 2021 11:47 
				certo che la fase anticiclonica a cui andiamo incontro, per estensione, durata e magnitudo, è davvero impressionante     io non me ne ricordo tante a memoria, in pieno inverno          
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#11  Frosty Lun 15 Feb, 2021 11:51 
				Con quell affondo ad ovest del Portogallo      
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 2646Registrato: 03 Gen 2019
 Età: 46
Messaggi: 3600
			2347 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#12  Olimeteo Lun 15 Feb, 2021 14:14 
				Come no! Ci sono stati inverni stra-dominati da inespugnabili HP . Forse più livellate a cuscino, zonalità alta, VP  inossidabile, ma pur sempre pattern bloccati. Questa è omega sì, radice forte, ma ancora bisogna farla entrare e poi  vedere quanto reggerà. A mio vedere, verso fine mese potrebbe rientrare l'est.  
Intanto, prima della campana anticiclonica,  3-4 giorni di maccaje tra domani pomeriggio e venerdì. Ultima mattina chiaramente sotto zero domani.  
Freddo che, oggettivamente, ha dato una spallata e poi ci ha ripensato.  
Parlo degli effetti su di noi, non certo del lago russo-balcanico.
							  
				
 
 
   Ultima modifica di Olimeteo il Lun 15 Feb, 2021 14:59, modificato 2 volte in totale  
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 2845Registrato: 29 Set 2019
 Età: 48
Messaggi: 7113
			6221 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#14  Danimeteo Lun 15 Feb, 2021 17:27 
				Sembra gonfiata con un compressore, quanto la odio     .
							  
				
 
 
 ____________
 “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
 
 “La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
 
 
 GALILEO GALILEI
   
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 3119Registrato: 16 Dic 2020
 Età: 22
Messaggi: 4713
			4739 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Bresser 5in1
 Località: Montevarchi (AR) - 150 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#15  Fili Lun 15 Feb, 2021 17:31 
				Mamma mia....guardate che roba!!!! 
 
Manco in estate questi GPT , pazzesco...da qualche parte cadranno record secondo me.
							     Ultima modifica di Fili il Lun 15 Feb, 2021 17:32, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |