#1 mondosasha Dom 22 Mar, 2009 11:17
Sicuramente non sarà ripetibile quello accaduto nella giornata di sabato 21 ma forse qualcosa di bianco lo si potrebbe avere a quote intorno 400 mt con accumulo oltre i 500
Ecco gfs 06 per la sera del 24.....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
62.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 259 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 234 volta(e) |

|
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#2 Frasnow Dom 22 Mar, 2009 11:45
Frega un cacchio della neve!Voglio solo temporali o T altissime...! :bye:
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17304
-
4674 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#3 mondosasha Dom 22 Mar, 2009 11:56
Frega un cacchio della neve!Voglio solo temporali o T altissime...! :bye:
Sui temporali sono d'accordo, sulle temperature altissime assolutamente no, quelle sono tipiche dell'Africa oltre che dannose per la salute!!! :bye:
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#5 Frasnow Dom 22 Mar, 2009 13:25
Sui temporali sono d'accordo, sulle temperature altissime assolutamente no, quelle sono tipiche dell'Africa oltre che dannose per la salute!!! :bye:
ovviamente sulle T non dicevo di Africa, ma quelle d'estate, quindi 30/34°! :D :bye:
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17304
-
4674 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#6 mondosasha Dom 22 Mar, 2009 13:34
Sui temporali sono d'accordo, sulle temperature altissime assolutamente no, quelle sono tipiche dell'Africa oltre che dannose per la salute!!! :bye:
ovviamente sulle T non dicevo di Africa, ma quelle d'estate, quindi 30/34°! :D :bye:
Ah allora intendi una bella giornata estiva che da te da 34° e da me 28°.....allora posso starci....ma non un grado di più!!! :mrgreen:
Spaghi 06 eloquenti...passano le ore e la situazione si fà sempre più intrigante!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
51.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 82 volta(e) |

|
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#7 Frasnow Dom 22 Mar, 2009 13:41
Ok ci stò, da me 34° e da te 28°! :P
Secondo me qualche T ci esce se non soffia il vento, si passa da +5 a -3/4! :bye:
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17304
-
4674 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#8 Fili Lun 23 Mar, 2009 08:23
Occhio, che GFS di stamani caccia fuori una -3° ad 850hPa, una -31° a 500 hPa.
Precipitazioni previste nelle ore più calde della giornata, in caso di temporali molto intensi (qui si che ce ne saranno leonà, e pure belli tosti) questi saranno nevosi a tutte le quote, ovviamente dopo una iniziale fase piovosa. La neve potrebbe accumulare dai 500 metri circa direi, a seconda dell'intensità del suddetto rovesciamento di aria fredda.
C'è da dire che, data la disposizione favorevole delle correnti (NW) mi sento di dipingere Folignate e Spoletino, oltrechè Valnerina, come luoghi in "pole" per precipitazioni più consistenti: stiamo a vedere.
:bye:
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38674
-
5436 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#9 Fili Lun 23 Mar, 2009 09:53
Ovviamente quasi certi, se le cose rimangono cosi, fenomeni quali grandine (anche intensa) e graupeln :wink: :bye:
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38674
-
5436 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#10 Fili Lun 23 Mar, 2009 12:48
conferme da GFS06, con termiche leggermente inferiori a 850hPa e con nocciolo freddo più ad Ovest: precipitazioni ancora maggiori...OCCHIO A DOMANI, il pomeriggio potrebbe risultare mooooolto ricco di sorprese! :D :D :D
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38674
-
5436 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#11 andrea75 Lun 23 Mar, 2009 12:50
Mi sbilancio... la parte più alta di Perugia si imbianca di nuovo! :ziped:
In più starei attento anche al periodo a cavallo tra Marzo ed Aprile... al di là di un run ufficiale completamente per i fatti suoi, e decismente inaffidabile, potrebbe ancora scapparci un periodo freddo ed instabile.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45166
-
3677 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#12 zerogradi Lun 23 Mar, 2009 12:55
Eh si!domani temporali nevosi molto probabili...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14270
-
647 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#13 Fili Lun 23 Mar, 2009 12:56
Mi sbilancio... la parte più alta di Perugia si imbianca di nuovo! :ziped
Non credo ci siano le condizioni termiche per imbiancate oltre i 400 metri, a meno di rovesci particolarmente intensi e prolungati. Al massimo qualcosa col graupeln... :roll:
Discorso diverso invece per le zone appenniniche sopra i 5/600 metri...quelle si che potrebbero avere un momentaneo vestito bianco ;)
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38674
-
5436 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#14 Poranese457 Lun 23 Mar, 2009 12:59
Confermo quanto detto da Filippo, già domani potrebbero starci buoni temporali.
Quando più tardi usciranno i LAM 06z vedremo di dare un'occhiata anche agli indici temporaleschi previsti visto che, essendo quasi ad Aprile, anche loro iniziano ad avere una certa valenza :bye: :bye:
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44741
-
7079 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#15 Ricca Gubbio Lun 23 Mar, 2009 13:01
Domani pomeriggio di scena il bis penso che sopra i 400 m e neve certa!!! :ok:
Per gli accumuli non sono tanto sicuro visto che il terreno sarà bagnato dalla pioggia e visto che il tutto non dovrebbe durare moltissimo!!! :mah: :bye:
____________ Si la fa la fasse per bene........ :lol:
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|