Ritengo utile, per capire dinamiche trascorse e crescere insieme a livello di inquadramenti meteo, proporre un'analisi di ciò che sia successo a livello di "layer verticali" nel perugino. Scelta della città di PG per vari motivi:
1_ Sappiamo l'esatta collocazione della quota neve e delle temperature per tutto l'evento diciamo (Neve in centro e fino alla rotonda di rimbocchi -405 m slm- visto tutto con i miei occhi, scendendo 200 m di strada più, alla rotonda che raggiunge Santa Lucia se si gira a dx e fontivegge se si va dritti -384 m slm- era acqua mista a fiocchi! Per non parlare di Fontivegge acqua piena quasi 305 m slm)
2_ La linea di convergenza tra richiamo caldo in risalita da sud e freddo nei bassi strati in entrata da nord si è disposta proprio precisamente in quest'area
3_ vi sono molti punti d'osservazione termometrici
A questo punto andiamo a vedere cosa è successo:
ad 850 hPa, quota di riferimento che noi tutti "mastichiamo" giornalmente, alle ore 01 avevamo -2.8°C a 1403 m; nel contempo eravamo a -0.1°C ai 495 m del centro di Perugia.
Ne deriva l'irrisorietà estrema gradiente termico: dislivello 908 m, deltaT 2.7°C = 0.297°C / 100 m!!!
Nemmeno 0.3°C / 100 m anche se approssimiamolo tranquillamente, inutile giocare troppo di precisione con numeri inevitabilmente affetti da errori
 
 La domanda mi, e vi sporgerà spontanea...
In caso di irruzione di aria artica non siberiana, con una -2.8°C ad 850 hPa, a che altezza si sarebbe collocata la quota neve?
La risposta esatta è circa 900 m, 800 m in caso di freddo importante a 500 hPa.
Mi pare che il gap tra i 400 m di quota neve riscontrati in questa fase, e gli 800/900 m attesi in situazioni normali sia rilevante.
 
 Questo si intende per lama d'aria fredda siberiana. Spunto interessante di cui parlare..se volete


 Home
 Home Forum
 Forum Cerca
 Cerca Rete Meteo
 Rete Meteo Previsioni
 Previsioni Spaghi
 Spaghi Diventa socio!
 Diventa socio! Iscriviti
 Iscriviti Login
 Login






 
 
 Analisi colonna d'aria su Perugia
 Analisi colonna d'aria su Perugia
 
  
                






 
 


 
 












































