| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#16  Pigimeteo Dom 20 Feb, 2011 16:54 
				Domani bella neve fino a 500-600 mt in appennino...ed il dopo non è davvero male.....
 
Se queste fossero le carte che poi si realizzeranno, non potrebbe che essere così. L'unica incognita sono i valori termici: saranno davvero così bassi considerando che siamo a fine febbraio? Che dirti? Mi sembra davvero un calcolo che non tenga conto di qualche incognita... Vedremo, ma noi di quota 450 non ci facciamo illusioni...
        
			
            
            
            
            			Utente Senior  Socio Sostenitore Utente #: 426Registrato: 11 Ago 2008
 Età: 56
Messaggi: 4486
			73 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#17  Fili Dom 20 Feb, 2011 16:57 
				L'unica incognita sono i valori termici: saranno davvero così bassi considerando che siamo a fine febbraio?
 
perchè, che ha la fine di Febbraio di male?     anzi, ad est stiamo vivendo ora il periodo più gelido dell'inverno... mentre a fine gennaio avevamo solo -8° ad 850hPa in Russia     
EDIT: ennesimo est-shift di GFS12 e termiche aumentate di almeno 2°          
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38830
			5594 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#18  Fili Dom 20 Feb, 2011 17:24 
				si accentua invece il secondo nucleo freddo... ma ancora siamo lontani        
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38830
			5594 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#19  Pigimeteo Dom 20 Feb, 2011 17:25 
				L'unica incognita sono i valori termici: saranno davvero così bassi considerando che siamo a fine febbraio?
 
perchè, che ha la fine di Febbraio di male?     anzi, ad est stiamo vivendo ora il periodo più gelido dell'inverno... mentre a fine gennaio avevamo solo -8° ad 850hPa in Russia   
 
La statistica, Fili. La statistica. Lo stesso motivo per cui vedere la neve ad agosto è teoricamente possibile ma statisticamente no. Che, poi, esistano inverni come il 2004-2005 in cui il giorno più freddo è il 3 marzo, ci può stare. Però è statisticamente più difficile.
 
Comunque, anche Reading si accoda parzialmente a GFS, a livello termico. Lunedì mattina, nel momento di massima intensità delle precipitazioni, pone uno zero termico intorno ai 1000 metri sull'eugubino-gualdese, con neve probabilmente fino ai 700-800 metri con accumulo e con fiocchi fino a 500-600 metri:
         
			
            
            
            
            			Utente Senior  Socio Sostenitore Utente #: 426Registrato: 11 Ago 2008
 Età: 56
Messaggi: 4486
			73 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#20  Pigimeteo Dom 20 Feb, 2011 17:27 
				L'unica incognita sono i valori termici: saranno davvero così bassi considerando che siamo a fine febbraio?
 
perchè, che ha la fine di Febbraio di male?     anzi, ad est stiamo vivendo ora il periodo più gelido dell'inverno... mentre a fine gennaio avevamo solo -8° ad 850hPa in Russia     
EDIT: ennesimo est-shift di GFS12 e termiche aumentate di almeno 2°    
 
Che ti dicevo ieri?
        
			
            
            
            
            			Utente Senior  Socio Sostenitore Utente #: 426Registrato: 11 Ago 2008
 Età: 56
Messaggi: 4486
			73 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#21  jony87 Dom 20 Feb, 2011 17:30 
				si accentua invece il secondo nucleo freddo... ma ancora siamo lontani   
 
Ma ancora piuttosto orientale comunque...       
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 517Registrato: 24 Gen 2009
 Età: 38
Messaggi: 2295
			183 Punti
 Preferenza Meteo: Caldofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Porano (Terni)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#22  Fili Dom 20 Feb, 2011 17:33 
				L'unica incognita sono i valori termici: saranno davvero così bassi considerando che siamo a fine febbraio?
 
EDIT: ennesimo est-shift di GFS12 e termiche aumentate di almeno 2°    
 
Che ti dicevo ieri?
  
 
se tacessi sarebbe meglio!             
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38830
			5594 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#23  Cyborg Dom 20 Feb, 2011 17:36 
				Comunque da questo run la primavera sembra veramente molto lontana...       
			
            
            
            
            			Moderatore  Socio Ordinario Utente #: 609Registrato: 12 Ott 2009
 Età: 39
Messaggi: 8544
			1526 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#24  Pigimeteo Dom 20 Feb, 2011 22:02 
				L'unica incognita sono i valori termici: saranno davvero così bassi considerando che siamo a fine febbraio?
 
EDIT: ennesimo est-shift di GFS12 e termiche aumentate di almeno 2°    
 
Che ti dicevo ieri?
  
 
se tacessi sarebbe meglio!       
 
Se non prendeste fuoco, ogni volta, per ogni cagatella GFS* che esce!     
Tanto è sempre la stessa storia: sembrava una -9°C e poi è, sì e no, una -2°.
G enera F ondamentalmente S òle[b]     
"Sapias, vina liques et spatio brevi spem longam reseces!"
        
			
            
            
            
            			Utente Senior  Socio Sostenitore Utente #: 426Registrato: 11 Ago 2008
 Età: 56
Messaggi: 4486
			73 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
 
				
			 
				1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
				
		  
 
	
		
			
			
			#25  Pigimeteo Dom 20 Feb, 2011 22:04 
				Comunque da questo run la primavera sembra veramente molto lontana...  
 
Tempo due giorni, e GFS darà la +15°C. C'è da scommetterci!
        
			
            
            
            
            			Utente Senior  Socio Sostenitore Utente #: 426Registrato: 11 Ago 2008
 Età: 56
Messaggi: 4486
			73 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
 
				
			 
				1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
				
		  
 
	
		
			
			
			#26  Poranese457 Dom 20 Feb, 2011 22:51 
				Comunque da questo run la primavera sembra veramente molto lontana...  
 
Tempo due giorni, e GFS darà la +15°C. C'è da scommetterci!
  
 
Prof, il tuo ottimismo c'è davvero mancato!         
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45011
			7379 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#27  Fili Dom 20 Feb, 2011 23:03 
				Comunque da questo run la primavera sembra veramente molto lontana...  
 
Tempo due giorni, e GFS darà la +15°C. C'è da scommetterci!
  
 
oh...e che palle!     scusa eh!     
Intanto, alla facciaccia del tirarsi la m..a addosso, GFS18 partono col piede giusto         
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38830
			5594 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#28  Frasnow Dom 20 Feb, 2011 23:08 
				Intanto, alla facciaccia del tirarsi la m..a addosso, GFS18 partono col piede giusto   
 
uguali a prima         
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#29  Fili Dom 20 Feb, 2011 23:15 
				comunque è ormai una costante la differenza sul brevissimo tra spago ufficiale e ENS... chissà perchè!?       
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38830
			5594 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#30  and1966 Dom 20 Feb, 2011 23:38   
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI       
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13314
			3590 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |