#226 marvel Gio 07 Feb, 2008 12:08
Et Voilà... il dubbio amletico è stato risolto eeeee, naturalmente prediligendo la strada peggiore, ossia quella già disegnata ieri dalle NCEP-GFS che, non sapendolo, stavano già andando d'amore e d'accordo con le ECMWF stratosferiche di ieri che, però, sono state come sempre rese pubbliche solo oggi!
E quindi?
Quindi niente split, niente colata in retrogressione... niente di niente... attacchiamoci alle gocce e al freddume orientale per la maggior parte delle volte secco e sterile!
PS(NCEP che confermano anche oggi la tendenza... tanto che mettono a 240h:
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#227 Ricca Gubbio Gio 07 Feb, 2008 12:44
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#228 DragonIce Gio 07 Feb, 2008 13:29
le termiche sono interessanti, ma sulle prp nn ci siamo proprio.. di stau niente?
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#229 zerogradi Gio 07 Feb, 2008 18:27
Il run ufficiale pone una goccia fredda impazzita sul centro Europa...ma tutti gli altri cluister non gli vanno dietro, ponendola sul centro Italia....vediamo..........
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#230 giantod Gio 07 Feb, 2008 18:32
Ultimo run GFS 12 mette la 'bollicina' fredda impazzita nel centro europa e non più verso il sud...mah...me pare che più ci si avvicina a questo evento (parlo di evento in quanto episodio invernale ormai raro a quanto pare ) più se sbarella!!!
A questo punto sparo la mia: quell'aria fredda arriva in mezzo al Tirreno con formazione di bassa pressione e funge da apripista per un'irruzione spettacolare dopo il 15 con l'Italia presa in pieno e neve almeno fino a Napoli!!!
dopo una giornata di pesante lavoro un po' di sano vaneggio freddofilo ci sta'...
...magari un giorno vi dirò dove la piglio!!!
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
Ultima modifica di giantod il Gio 07 Feb, 2008 18:36, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6449
-
1604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#232 mausnow Gio 07 Feb, 2008 18:42
A riguardo, il buon AG ha riportato pepe sulla sfera...
Clamorosi "starnuti" in vista?
Prospetta probabili insidiosi effetti della retrogressione... che andrebbe persino a tagliare i ponti di alimentazione calda dell'anticiclone... Forse!
Gulp!
Oppure è solo un modo per ridare un po' di speranza al popolo meteo-rassegnato?
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 61
- Messaggi: 2594
-
136 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#233 Fenrir Gio 07 Feb, 2008 23:18
Incredibile come ste bollette si spaventino così tanto del mare da fare i giri più assurdi pur di evitarlo
____________ Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 57
- Registrato: 11 Giu 2005
- Età: 49
- Messaggi: 902
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Tromsø
-
#234 Poranese457 Ven 08 Feb, 2008 07:21
Incredibile come ste bollette si spaventino così tanto del mare da fare i giri più assurdi pur di evitarlo 
Appunto
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#235 ginghe Ven 08 Feb, 2008 07:58
giochiamo a dai????
io rinuncio a commentare i modelli oltre le 48 h (si, perchè un questi giorni siamo a questo punto)
per esempio stamattina, i due modelli principe.....
prendo riferimento le 168, ma potrei prendere le 96/120 ecc ecc
per non parlare degli sconquassi nell'ambito dello stesse modello da un run all'altro (ma non a 300 h...anche a 120 h e anche meno)
Lo chiedo ai più esperti: ma che è sto casino e a che è dovuto?
retrogressioni che evngono lette male?
qualche warming che sta dando conseguenze inaspettate?
boh!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 13
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 1058
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Arezzo 296 m
-
#236 snow96 Ven 08 Feb, 2008 09:28
Si, il problema è che GFS la toglie proprio la goccia retrograda. Va bene che i modelli giocano a dadi in questi casi, ma il fatto che sia sostanzialmente sparita non è un buon segno... ma tanto ormai ci siamo abituati!
Anzi, spero proprio che la tolgano, anche perché in caso contrario va a finire che ci punta dritti e all'altezza di San Benedetto del Tronto, a 1 h dall'impatto, entra col telepass, prende l'A14 e se ne va sul Gargano, li si imbarca su un cargo battente bandiera libanese e non la vediamo più...
Per cui, alleluja, la goccia è sparita!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#237 zerogradi Ven 08 Feb, 2008 09:39
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#238 snow96 Ven 08 Feb, 2008 09:40
Le carte più belle dell'ultimo anno...sempre a 192 ore cmq......
Si, le ho viste, ma non mi pareva la pena nemmeno di consumare i tasti per commentarle.... a domani non ci arrivano....
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#239 ginghe Ven 08 Feb, 2008 09:51
secondo me non male pure queste.....
-
-
Esperto
-
- Utente #: 13
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 1058
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Arezzo 296 m
-
#240 zerogradi Ven 08 Feb, 2008 10:09
secondo me non male pure queste.....
Si, ECMWF assieme ad UKMO e JMA (per quel che contano) si contrappongono quelle scassamaroni di GFS....ponendo un bel blocco atlantico...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|