Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Titolo: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Eh sì, ci si può proprio lavorare su ecmwf... certo stiamo parlando di 192-240h :roll:
Titolo: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Io non faccio alcun commento tecnico per incapacità manifesta :lol:
vorrei però fare i complimenti a tutti, il livello tecnico dei commenti e la facilità di comprensione che utilizzate anche per dei "dementi" in materia come me è esemplare ;)
spero un giorno di imparare e da voi certamente posso farlo ;)
grazie
Mauro
vorrei però fare i complimenti a tutti, il livello tecnico dei commenti e la facilità di comprensione che utilizzate anche per dei "dementi" in materia come me è esemplare ;)
spero un giorno di imparare e da voi certamente posso farlo ;)
grazie
Mauro
Titolo: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Ultima modifica di and1966 il Mer 06 Feb, 2019 10:08, modificato 1 volta in totale
In effetti il passaggio fra l' 11 ed il 12 ha dinamiche interessanti. Nulla di eccezionale, ma un buon proseguimento del pattern di Gennaio.
Considerata la sola di qualche settimana fa, però (pioggia al posto della neve), è d' obbligo la prudenza.
Considerata la sola di qualche settimana fa, però (pioggia al posto della neve), è d' obbligo la prudenza.
Ultima modifica di and1966 il Mer 06 Feb, 2019 10:08, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
La mia paura è che, anche se a 240 ore, la tendenza sia quella di un HP troppo addossato alla penisola iberica e di conseguenza il nostro orticello venga preso solo di striscio
Titolo: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Reading da 192h in avanti è molto interessante... peccato che è solo un run.
Titolo: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Dall'ondulazione del 11-12 c.m. ne può scaturire una buona azione invernale anche se rapida, se l'inserimento caldo in nord atlantico sarà sufficiente a veicolare un bel flusso artico verso Sud. Poi, una volta innescata la discesa, ci sono buone probabilità che entri discretamente anche su di noi, e generi una depressione sottovento all'arco alpino.
Nel contempo si andrà molto probabilmente verso un picco AO, seguito da nuova discesa. Ma proprio nella fase di approfondimento del VP si possono generare flussi retrogradi bassi come mostra il run serale di ecmwf. Anche questa possibilità dipenderà molto da come e quanto i flussi artici riusciranno ad investire il nostro continente, generando opposizione fredda capace di far impennare la corda zonale da est atlantico verso Scandinavia.
Sembra un controsenso parlare di retrogressioni in presenza di AO++, ma in verità è capitato spesso in questo periodo dell'anno, ed era quasi la norma negli anni '90, quando il VP era sempre molto profondo e le azioni fredde venivano nel 90% dei casi da est. Staremo a vedere se si creeranno le giuste condizioni. :bye:
Nel contempo si andrà molto probabilmente verso un picco AO, seguito da nuova discesa. Ma proprio nella fase di approfondimento del VP si possono generare flussi retrogradi bassi come mostra il run serale di ecmwf. Anche questa possibilità dipenderà molto da come e quanto i flussi artici riusciranno ad investire il nostro continente, generando opposizione fredda capace di far impennare la corda zonale da est atlantico verso Scandinavia.
Sembra un controsenso parlare di retrogressioni in presenza di AO++, ma in verità è capitato spesso in questo periodo dell'anno, ed era quasi la norma negli anni '90, quando il VP era sempre molto profondo e le azioni fredde venivano nel 90% dei casi da est. Staremo a vedere se si creeranno le giuste condizioni. :bye:
Titolo: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Non é un caso se Ecmwf vede una MJO in fase 7 E poi 8-1 (le stesse del febbraio scorso per intenderci) mentre gfs non va oltre la fase 7. insisto come faccio da un bel pezzo per una fase potenzialmente buona a metá mese o anche oltre, realisticamente però le possibilità non vanno oltre il 50%.
Titolo: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Momento Momento Momento Momento Momento
Decisa virata degli spaghi sul medio termine ed anche Reading continua ad essere molto interessante 8))
Mica avrete ammainato anche i giacchetti no? 8))
Decisa virata degli spaghi sul medio termine ed anche Reading continua ad essere molto interessante 8))
Mica avrete ammainato anche i giacchetti no? 8))
Titolo: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Reading è il mio pensiero di ieri 8)) :inchino: vediamo un pò
Titolo: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Premesso che per l' inizio settimana non dovrebbe succedere niente di che...... ditemi voi come si fa a prendere a riferimento il modello GFS per una eventuale previsione!!! E' vero che ancora mancano un po' di giorni ma sinceramente ogni emissione è diversa dalla precedente con l' ufficiale in completa confusione. Boh :censored:
Titolo: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Ma per una volta, dico una, non potrebbe andare come dice GEM con classico ingresso dal rodano di quelli di una volta e -5 che arriva con precipitazioni ancora in corso e le tramuta in neve fino alla bassa collina/valle? Io non dico sempre, ma una delle classiche "rodanate" così comuni tra fine '90 e qualche anno fa, la potrebbe anche fare c...o! :fuyou: :evil:

Titolo: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Ultima modifica di Sottozero il Mer 06 Feb, 2019 17:20, modificato 2 volte in totale
E secondo voi queste solo le condizioni per una retrogressione??? Guardate che anomalie termiche ci attendono nei prossimi giorni
Ultima modifica di Sottozero il Mer 06 Feb, 2019 17:20, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Quella mappa indica un giorno, non i prossimi giorni... E soprattutto a livello barico non indica assolutamente niente. Quindi si potrebbe benissimo avere una retrogressione (anzi, si avrà...) i giorni successivi, con temperature sotto la media su scandinavia, centro-nord europa e balcani. Anche da noi si avranno temperature basse, ma attualmente non è dato sapere quanto.
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quella mappa indica un giorno, non i prossimi giorni... E soprattutto a livello barico non indica assolutamente niente. Quindi si potrebbe benissimo avere una retrogressione (anzi, si avrà...) i giorni successivi, con temperature sotto la media su scandinavia, centro-nord europa e balcani. Anche da noi si avranno temperature basse, ma attualmente non è dato sapere quanto.
Titolo: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Ma infatti quella di un solo giorno.....
Allora io scelgo questa..... :D
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma infatti quella di un solo giorno.....
Allora io scelgo questa..... :D
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5 ... 38, 39, 40 Successivo
Pagina 4 di 40
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.6376s (PHP: -82% SQL: 182%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato