#91 mondosasha Lun 30 Dic, 2019 17:19
La dinamica è inquadrata a livello europeo, ovviamente piccoli dettagli per noi faranno la differenza ma che ci sarà un'irruzione fredda è certo secondo me poi si vedrà se solo con secco o con buone precipitazioni
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#93 alias64 Lun 30 Dic, 2019 18:00
Questa è da salvare

io salvo questa,di quella posso fa a meno
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
620.25 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 36 volta(e) |

|
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8035
-
2657 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#94 il fosso Lun 30 Dic, 2019 18:03
Ecco, quella gfs12 è una Rossby con tutti i crismi, un po’ stiracchiata ma addirittura brevemente “taglia” il flusso nordatlantico fino a est-Groenlandia. Andrebbe oltre le aspettative massime, ci credo poco ma sarei felice di essermi sbagliato.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#95 zeppelin Lun 30 Dic, 2019 18:09
Questa è da salvare

Giusto per te e per qualche fortunello appenninico. 9 su 10 nel forum resterebbero a bocca asciutta o quasi. 
Sempre meglio di quel che vede UKMO cioè quasi niente comunque.
ECMWF fra due ore si piegherà o andrà invece a "spezzare le reni alla grecia" (cit.) lasciandoci proprio come a quei tempi cornuti e mazziati?
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Lun 30 Dic, 2019 18:09, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8656
-
1975 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#97 GiagiMeteo Lun 30 Dic, 2019 18:24
Ancora niente è definito.
UKMO vede troppa ingerenza anticiclonica, in un contesto comunque sotto la media, anche di parecchio.
GEM vedrebbe una situazione, come ha ben scritto il buon zerogradi, stile 29 novembre 2016, con stau abbastanza organizzato e sfondamenti possibili anche in Valle Umbra e fin sul perugino.
Con GFS vi servirebbe una ruspa per riprendere me, Pigi e il fosso
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#98 zerogradi Lun 30 Dic, 2019 18:31
Giusto per te e per qualche fortunello appenninico. 9 su 10 nel forum resterebbero a bocca asciutta o quasi. 
Sempre meglio di quel che vede UKMO cioè quasi niente comunque.
ECMWF fra due ore si piegherà o andrà invece a "spezzare le reni alla grecia" (cit.) lasciandoci proprio come a quei tempi cornuti e mazziati? 
Beh beh, con gfs12 ben più di 1 forumista su 10 vedrebbe un po di neve. La discesa è strutturata bene, verrebbero prese bene anche tutte le zone pedemontane. Resta il fatto che probabilmente verrà ridimensionata...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#100 Poranese457 Lun 30 Dic, 2019 18:35
GFS isolato per quanto riguarda la pressione
Ok
Beh è normale, se è isolato per la pressione lo è necessariamente anche per le precipitazioni eh, nun se scappa
Comunque isolato manco troppo, gli spaghi che seguono dinamiche simili all'ufficiale non son così poche considerato la difficoltà della dinamica
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45069
-
7439 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#101 Carletto89 Lun 30 Dic, 2019 18:42
Bel run non c'è che dire.
Pare quasi assurda la strada presa dall'Europeo, ma vediamo che dirà sta sera alla luce di questo aggiornamento GFS.
Comunque non amo le analogie siccome ogni evento da storia a sé, tuttavia questa serie di eventi e movimenti mi ricordano in maniera molto forte ciò che avvenne intorno al 28 dicembre 2016, con una dinamica ed effetti per il centro sud del tutto analoghi a quelli di questi giorni e quello che mostra GFS sta sera sembrano i prodromi di ciò che avvenne per l'epifania del 2017.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 36
- Messaggi: 6047
-
1512 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#102 Olimeteo Lun 30 Dic, 2019 18:46
Giaime,tu stai a vedere se non andrà a finire in quel modo.Unica cosa che posso dire:secondo me,dobbiamo attendere ancora 36 ore
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#103 Frosty Lun 30 Dic, 2019 18:48
Per quello che vedo in questo run che anche a 500 gli spaghi si so abbassati come a 850 ....
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3611
-
2358 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#104 MilanoMagik Lun 30 Dic, 2019 18:49
Non so perché mi faccio del male andando a vedere il meteogramma di un run assurdo
Comunque gli spaghi non sono isolatissimi, sarà cruciale reading stasera-domani mattina... Ukmo orribile, gem che vira più ad est... vediamo
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 25
- Messaggi: 3086
-
1679 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#105 GiagiMeteo Lun 30 Dic, 2019 18:55
Giaime,tu stai a vedere se non andrà a finire in quel modo.Unica cosa che posso dire:secondo me,dobbiamo attendere ancora 36 ore
I "pochi" (che poi con un'entrata così secondo me pochi non sono) a vedere la neve secondo Giaime saremmo anche noi appenninici, te vedresti un bel mezzo metro in giardino
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|