L'inverno che verrà....


Titolo: Re: L'inverno che verrà....
VP a manetta, su questo non v'è dubbio.
Come dicevo ieri ... o l'altroieri... non ricordo, la circolazione emisferica non da segnali di cambiamento, se non la possibilità di timidi ingressi di saccature nordatlantiche tra una decina di giorni.

gfs_z100_nh_f216

Ma, se notate bene, il VP non sembra ancora avere intenzione di mollare... non è particolarmente disturbato... e tantomeno lo è sul settore euroasiatico, mentre, come sempre, sul Nord-America è già iniziato l'inverno con la solita collaborazione tra HP Aleutino e barriera delle Montagne Rocciose, che ancoreranno per un bel po' una bella saccatura fredda del VP al territorio nord-americano.

gfs_z100_nh_f240

Insomma, il forcing atlantico non se la sente ancora di partire.

Intanto guardate questa... qualcuno si ricorda che anomalia aveva previsto per novembre?

glbt2mmon

Profilo PM  
Titolo: Re: L'inverno che verrà....
anche normalizzata continua a proporre scenari interessanti da noi... mah,vedremo... per ora diciamo che preferirei persino affidarmi alle previsioni dell' " uomo che sussurrava ai merli", piuttosto che a queste! :D

glbt2mmonnorm

Profilo PM  
Titolo: Re: L'inverno Che Verrà....
Ottimo metodo Marvel.... io mi affido pure al famoso sputaccio sul dito ke va poi orientato ai 4 venti per scoprire dove e quando arriverà il polo :D
Provaci

Titolo: Re: L'inverno che verrà....
E queste forse sono le GFS della svolta... un netto addio allo zonale. Urgono analisi e commenti + approfonditi.

z500_panel1_3000

z500_panel2_3000

Titolo: Re: L'inverno che verrà....
Dicevo ieri a Marvel....la prima saccatura farà fatica ad entrare, ma molto probabilmente si porterà dietro tutte le altre, abbassando lentamente il flusso perturbato...questa mattina pare proprio essere così..che dire, speriamo! Ma per UNA volta tutti i modelli confermano. :wink:

Titolo: Re: L'inverno Che Verrà....
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dicevo ieri a Marvel....la prima saccatura farà fatica ad entrare, ma molto probabilmente si porterà dietro tutte le altre, abbassando lentamente il flusso perturbato...questa mattina pare proprio essere così..che dire, speriamo! Ma per UNA volta tutti i modelli confermano. :wink:


Speriamo bene...io incrocio le dita!!!! ;)

Titolo: Re: L'inverno che verrà....
Dai dai... che le 06 confermano ! ;)

Certo, 150 ore sembra un'infinità. Però è un buon segno il perdurare della tendenza vista.


Rtavn1561.png
Descrizione:  
Dimensione: 55.43 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 22 volta(e)

Rtavn1561.png


Titolo: Re: L'inverno che verrà....
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E queste forse sono le GFS della svolta... un netto addio allo zonale. Urgono analisi e commenti + approfonditi.

z500_panel1_3000

z500_panel2_3000


Luisito... veramente io da queste non vedo un addio dello zonale... anzi. Se si realizzassero avremmo un bello zonale d'altri tempi, con treni di perturbazioni e LP con ondulazione alternata più o meno accentuata (tanto più interessante e vivace quanto più accentuata).
Il netto addio allo zonale lo si avrebbe solo in presenza di un bell'HP di blocco... magari con una bella risalita verso N dell'HP delle Azzorre.
Ciao :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: L'inverno che verrà....
Citazione:
"Luisito... veramente io da queste non vedo un addio dello zonale... anzi. Se si realizzassero avremmo un bello zonale d'altri tempi, con treni di perturbazioni e LP con ondulazione alternata più o meno accentuata (tanto più interessante e vivace quanto più accentuata).
Il netto addio allo zonale lo si avrebbe solo in presenza di un bell'HP di blocco... magari con una bella risalita verso N dell'HP delle Azzorre."


Mi sono spiegato male, hai perfettamente ragione. Volevo riferirmi non allo zonale in genere, ma a questo suo peculiare assetto con fascia anticiclonica alta e piuttosto uniforme.

Precisazione doverosa.

Titolo: Re: L'inverno che verrà....
O comunque fino a qualche tempo fa almeno nei disegni fantascientifici di gfs lo vedevamo quache bel mostriciattolo di freddo in carta, ora, anche a 3000 ore il nulla!!!!!!!

Nemmeno per farci due risate sono più buoni i modelli ultimamente... :lol: :lol: :lol:

Titolo: Re: L'inverno che verrà....
Per il bene della mia settimana bianca...COFERMATELA!!!!!!!!!!! :wohow: :wohow:

138

Con quella mi scarica 50-100 cm in 24 ore sulle Dolomiti... :roll:

Titolo: Re: L'inverno che verrà....
Torno ora a vedere i modelli di sfuggita e che mi trovo:completo ritrattamento, con un cavetto in isolamento sulle Balerai e sprofondamento in nord Africa. Poca pioggia al nord, quota neve alle stelle, secco e caldo da noi.
Questo è quello che ho sottolinetao l'altro giorno, quando sostenevo che i modelli enfatizzavano i peggioramenti sul lungo per poi cancellarli alle 96-100 ore...

PS: Fabio, togli l'editoriale della neve in Appennino su www.meteoappennino.it ...... :wink:
Si va al mare altrochè...

Titolo: Re: L'inverno che verrà....
Io non sarei così pessimista. Finalmente, ci troveremo nel cavo d'onda dello zonale, con continui apporti depressionari. Ad oggi, GFS ipotizza una 60ina di mm. cumulati a 384 ore. Ovviamente, senza alcun determinismo, credo che qualcuna di quelle onde finirà fatalmente per essere produttiva. La cosa più importante è che si sia sbloccata quella situazione di zonale perfettamente parallelo a manetta, e che le oscillazioni del fronte polare siano diventate più ampie.

Chiaramente, tutti speriamo in un dicembre da 200 mm con tre nevicate in pianura :wink:

Titolo: Re: L'inverno che verrà....
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Chiaramente, tutti speriamo in un dicembre da 200 mm con tre nevicate in pianura :wink:


Io, in tutta franchezza, vorrei buona neve oltre i 1200 metri. Per la pianura c'è tempo....
Visto l'andazzo poi... :bye:

Titolo: Re: L'inverno che verrà....
Mio Dio, ecco gli spaghi di Mosca... se questa non è un'anomalia pazzesca... cosa è ??
Boh, sarà pure tutto nella norma alla fine... tutto rientrerà... ma questo mi sembra un'incubo da cui non si vede l'uscita!
Povera vecchia Europa, ma che succede? La c.d.g. si blocca o rallenta e questi sono i risultati ? (chiaramente sono ironico :smile: )


Rtavn1561.png
Descrizione:  
Dimensione: 18.05 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 30 volta(e)

Rtavn1561.png



Pagina 7 di 8


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1172s (PHP: -44% SQL: 144%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato