[BREVE TERMINE] Seconda decade di Aprile: al via le danze Atlantiche


Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo

Titolo: Seconda decade di Aprile: al via le danze Atlantiche
Finalmente ci siamo!

Terminato l'assaggio instabile della scorsa settimana, dovuto ad infiltrazioni fresche nord-orientali, da domani 11 Aprile in poi si tornerà a parlare di ATLANTICO!

Come già fatto notare dal colonnello Mario Giuliacci in questo suo post infatti avremo finalmente lo spostamento del malefico HP Euro/Azzorriano verso l'Oceano Atlantico dove esso radicherà i suoi massimi barici.

gfs_0_30_1334037726_335696

gfs_0_96_1334037729_516350

Ciò favorirà lo svilupparsi di sistemi depressionari in grado di muovere facilmente verso il bacino del Mediterraneo e, nel dettaglio, pure verso il nostro amato Stivale.

A partire dalla tarda serata di oggi le piogge inizieranno ad interessare il nord/ovest Italia con nevicate che si spingeranno fino alle quote medie nelle aree alpine.
Successivamente il sistema depressionario muoverà verso SE provocando un deciso peggioramento del tempo pure al Centro nella giornata di domani, Mercoledì 11 Aprile.

Quella di domani dovrebbe essere una giornata di stampo autunnale con piogge diffuse ed abbastanza costanti nell'arco di tutta la giornata, accumuli più che discreti su Nord Italia, Toscana, Umbria, Lazio e Marche mentre scendendo verso sud i mm nei pluviometri diminuiranno.

gfs_2_42_1334037692_742861


Come detto sopra l'Anticiclone in Atlantico andrà a formare una sorta di "blocco" e resisterà nelle stesse zone fino a tutta la settimana appena iniziata. Questo significa che il guasto del tempo non sarà di breve durata ma si prolungherà e causerà un nuovo impulso perturbato, più intenso del primo, già nella giornata di Venerdì 13 Aprile.
La barica di quel giorno l'ho inserita appunto in apertura di topic ed è davvero indicativa riguardo alla situazione che ci troveremo a vivere. A mio avviso il vortice depressionario sul Mediterraneo sarà più intenso di quello previsto ma, in ogni caso, ecco quello che ci propongono le carte oggi:

pioggia_ita_84_1334038374_886430

pioggia_ita_90


Un ennesimo e più potente impulso perturbato è atteso poi per Sabato con effetti anche sulla Domenica ma in questo caso la distanza temporale inizia ad essere importante, ne parleremo magari meglio nei prossimi giorni :bye: :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Seconda Decade Di Aprile: Al Via Le Danze Atlantiche
Occhio alla dinamica di Venerdi- sabato.
I minimi nord africani in risalita sono sempre molto intensi.... :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Seconda Decade Di Aprile: Al Via Le Danze Atlantiche
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Occhio alla dinamica di Venerdi- sabato.
I minimi nord africani in risalita sono sempre molto intensi.... :bye:

da giorni la sto' tenedo d'occhio :blink:
potenzialmente potrebbe fare dei numeri, anche se rispetto alle prime emissioni è più meridionale ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda decade di Aprile: al via le danze Atlantiche
GFS 06z conferma il forte peggioramento in arrivo già in nottata sulle regioni Centrali dove, a mio avviso, tra Senese, Viterbese ed Orvietano potranno svilupparsi intensi nuclei temporaleschi.

Inoltre questo run aumenta decisamente le precipitazioni previste per il fine settimana con il passaggio Venerdì/Domenica che, come mi aspettavo e scrivevo stamani, rischia di diventare pure potenzialmente pericoloso per le aree tirreniche più esposte.

Situazione da seguire con la massima attenzione :bye:

Titolo: Re: Seconda decade di Aprile: al via le danze Atlantiche
Credo che stiamo dedicando decisamente poca attenzione alla prima passata Atlantica da tanti mesi a questa parte. L'abbiamo tanto agognata ed ora che sta arrivando ritengo che sia giusto parlarne....... sennò poi l'Atlantico si impermalosisce e non torna più eh! :lol:

Non so voi ragazzi ma dopo l'assaggio di oggi mi sto facendo sempre più ingolosire dalla situazione prevista tra Venerdì e Domenica: a mio avviso saranno molto ma molto probabili episodi temporaleschi di moderata/forte intensità anche se forse con GFS 06z abbiamo perso un pò di persistenza nella fenomenologia. Però ripeto, attenzione a locali eventi importanti. :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Seconda Decade Di Aprile: Al Via Le Danze Atlantiche
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Occhio alla dinamica di Venerdi- sabato.
I minimi nord africani in risalita sono sempre molto intensi.... :bye:


D' accordo.

Anche perché il carburante già c'è!

sst_map_11042012

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Aprile: Al Via Le Danze Atlantiche
Situazione scoppiettante per venerdì - domenica.... Un meteogramma di chi so io sarebbe gradito. Mi aspetto accumuli importanti e il Tevere che dopo tempo lancia segnali di vivacità....
Suppongo 70/80mm che decrescono da ovest verso est e da nord verso sud

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda decade di Aprile: al via le danze Atlantiche
Io direi che con stamani viene definitivamente tagliata fuori la Domenica dalla fase precipitativa importante: già ieri si intuiva che potesse essere esclusa dalle piogge ma oggi arrivano le dovute conferme.

Target dunque su Venerdì/Sabato quando il nostro amato Tirreno potrebbe e dovrebbe dare il meglio di se creando una forte instabilità "in loco" sfruttando il mix tra le correnti umide di questi giorni e quelle fresche in arrivo proprio domani.

Il LAM su base ECWMF delle 12z di ieri è assai eloquente.....

pcp6hz1_web_10

pcp6hz1_web_11


Massima attenzione dunque, come prevedibile, sulle coste Laziali e basso Toscane ma anche su tutte le aree esposte a SW che potrebbero ricevere accumuli importantissimi!!

Situazione da monitorare e da non sottovalutare: per fortuna che è prevista una pausa delle precipitazioni dalla mattinata di Sabato sino a metà pomeriggio dello stesso giorno :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Seconda Decade Di Aprile: Al Via Le Danze Atlantiche
io per la Valle Umbra non la vedo bene, con le correnti orientali che richiamerà quella depressione.... :blink:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Seconda Decade Di Aprile: Al Via Le Danze Atlantiche
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io per la Valle Umbra non la vedo bene, con le correnti orientali che richiamerà quella depressione.... :blink:
Ci stavo pensando pure io...saranno correnti sparate Quasi da est pieno...anche il perugino non lo vedo benissimo...sicuramente in pole l'orvietano-Pievese. Felicissimo di sbagliarmi. :)

Profilo PM  
Titolo:
Per motivi diversi, occhio a queste tre zone:

1) Coste laziali e basso toscane (+ versante SE dell' Amiata)
2) Sardegna nordorientale (zona Ogliastra - Passo Sarcerei)
3) Maceratese e Piceno (su quest' ultimo, prevedo un importante contributo della neve in fusione presente sui Sibillini).

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda decade di Aprile: al via le danze Atlantiche
Io credo che sarà proprio sabato a vedere meno pioggia, almeno in valle umbra. In seguito le correnti si ridispongono da sw, e dalle prime ore di domenica potrebbe ripiovere bene.

Titolo: Re: Seconda Decade Di Aprile: Al Via Le Danze Atlantiche
15-20 mm generali in 3 giorni se tutto va bene

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Seconda decade di Aprile: al via le danze Atlantiche
Già, probabile grosso abbaglio del modellame che con l'avvicinarsi all'evento si accorgerà che l'umbria sotto il tiro di correnti orientali tese, ben poche piogge vedrà cadere.

Probabilmente qualche millimetro cadrà ma escluderei grandi accumuli, penso che ci si aggirerà su quantitativi minori ai 10 mm entro domenica sera, se questo rimarrà l'assetto della configurazione...beninteso!

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Seconda Decade Di Aprile: Al Via Le Danze Atlantiche
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Già, probabile grosso abbaglio del modellame che con l'avvicinarsi all'evento si accorgerà che l'umbria sotto il tiro di correnti orientali tese, ben poche piogge vedrà cadere.

Probabilmente qualche millimetro cadrà ma escluderei grandi accumuli, penso che ci si aggirerà su quantitativi minori ai 10 mm entro domenica sera, se questo rimarrà l'assetto della configurazione...beninteso!


giusto e che funziona solo con i minimi a carattere freddo(con nevicate puntualmente smentite).
il minimo basso seppur di 985mb di certo non puo' far miracoli piazzato li...

Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo

Pagina 1 di 9


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0913s (PHP: -19% SQL: 119%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato