Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Seconda Decade Di Novembre: Tentativi Di Inverno?

#1  Fili Mer 06 Nov, 2013 09:36

Brevemente per introdurre quanto inquadrato dai due principali GM, per una volta incredibilmente concordi al 100% o quasi sullo sviluppo a medio-lungo termine.

Passati i prossimi 3-4 giorni in compagnia dell'alta pressione sub-tropicale, una prima ondulazione del getto atlantico nel weekend porterà probabilmente ad isolare una depressione sull'Italia, che nel suo scorrere da nord a sud andrà a richiamare aria più fredda da nord-est. Ecco la trottolina prevista per domenica sera.

 ecm1_120_1383726734_591869

possibilità di realizzazione? 70%: vedremo se l'HP consentirà qualche fenomeno anche sulle tirreniche, o se al contrario deciderà di mandare tutto sui Balcani.

A seguire, intorno metà mese, il nostro HP sembra voler tentare una sortita verso le Isole Britanniche, consentendo quindi ad aria stavolta di matrice artica di generare uno schema del tutto simile al precedente. Con termiche di qualche grado inferiori.

 ecm1_130

A questo schema darei ad oggi un 30% di possibilità, e non è poco vista la distanza temporale. Anche gli spaghi GFS, come visto, sembrano avvalorare questa possibilità. Percentuali quindi in decisa crescita.

Per i dettagli, alle prossime emissioni.  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38680
5442 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: Tentativi Di Inverno?

#2  snow96 Mer 06 Nov, 2013 10:50

Si dai, ormai da diversi run, con qualche pausa, i GM ventilano ipotesi di scambi meridiani. L'atlantico basso, proprio dell'autunno, per ora non si vede. Meglio comunque gli scambi meridiani, con tutti i loro limiti, che le zanzare in casa.
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5821
546 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: Tentativi Di Inverno?

#3  Frasnow Mer 06 Nov, 2013 14:23

GFS 06z non lo commenta nessuno?
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17309
4679 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Novembre: Tentativi Di Inverno?

#4  andrea75 Mer 06 Nov, 2013 14:42

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06z non lo commenta nessuno?


Le 06Z sono sovrapponibili alle 00Z: confermate le due discese fredde, e sostanzialmente confermato il periodo dominato da scambi meridiani.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45172
3683 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: Tentativi Di Inverno?

#5  nubes Mer 06 Nov, 2013 17:09

anche le 12 Z aggiornate a 102 h confermano il primo ingresso fresco/freddo per il 10-11 novembre
 



 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Novembre: Tentativi Di Inverno?

#6  Fili Mer 06 Nov, 2013 17:20

prima passata di domenica davvero da "manuale" meteo...fronte caldo, fronte freddo e occlusione!  

speriamo vada così... a fine evento potrebbe nevicare in Appennino oltre 1000-1200 metri con una +1° a 850hPa.  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38680
5442 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: Tentativi Di Inverno?

#7  Francesco Mer 06 Nov, 2013 17:54

Cattivella...

 rtavn1021
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15947
3419 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: Tentativi Di Inverno?

#8  Poranese457 Mer 06 Nov, 2013 18:11

Interessante GFS 12z: oltre alla depressioncina-bomba di Domenica iniziano a vedersi dinamiche interessanti a livello emisferico.

Il freddo inizierebbe ad affluire dove necessario e si stanno aprendo le prime porte per il suo arrivo fino alle nostre latitudini: la meteo-noia potrebbe presto finire  

Aspettiamo gli spaghi ma secondo me l'ufficiale non sarà nemmeno il più "estremo"  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44747
7089 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: Tentativi Di Inverno?

#9  Gab78 Mer 06 Nov, 2013 22:06

Dai, che forse, con tutte le cautele e gli scongiuri del caso, si comincia a intravedere lo sblocco della situazione...  
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12220
4179 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: Tentativi Di Inverno?

#10  Poranese457 Gio 07 Nov, 2013 08:25

Quanto è difficile per questi modelli farci vedere un po' di freddo....  

pare comunque straconfermato il passaggio fresco del fine settimana con temperature che, rispetto ai picchi di oggi, potrebbero calare anche di oltre 12/13°C al suolo!!!

 tmpdif850init_108_1383808748_788598

Attenzione perchè proprio tra Sabato e Lunedì potrebbero innescarsi intensi fenomeni piovosi che colpiranno, ancora una volta, la Toscana centro/settentrionale ma che potrebbero giungere anche dalle parti dell'Umbria.
Al momento paiono avvantaggiate le aree orientali ed anche nel corso di Lunedì i versanti Adriatici centrali saranno bersagliati da precipitazioni intense.
Visto il repentino calo termico non sono da escludersi nevicate verso i 1200/1400mt in appennino con locali sconfinamenti più in basso.

Ancora incertezza sulla dinamica del secondo impulso freddo con alcune differenze di vedute tra Reading e GFS: concentriamoci intanto sul weekend, la dinamica potrebbe presentare molte soprese  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44747
7089 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Novembre: Tentativi Di Inverno?

#11  Fili Gio 07 Nov, 2013 08:38

prendiamoci l'irruzione perturbata di domenica...perchè poi quella di metà mese rischia di essere solo una sventagliata fresca in un contesto quasi esclusivamente anticiclonico  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38680
5442 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Novembre: Tentativi Di Inverno?

#12  stinfne Gio 07 Nov, 2013 10:40

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prendiamoci l'irruzione perturbata di domenica...perchè poi quella di metà mese rischia di essere solo una sventagliata fresca in un contesto quasi esclusivamente anticiclonico  


...speriamo (c'ho da cogliere le olive la prossima settimana   ).
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: Tentativi Di Inverno?

#13  Poranese457 Gio 07 Nov, 2013 11:22

Interessante minimo secondario visto da GFS 06z

 gfs_0_84_1383819711_565808



Proprio la formazione di questi minimi mi riferivo stamani quando dicevo "dinamica che potrebbe presentare diverse sorprese"  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44747
7089 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: Tentativi Di Inverno?

#14  Fili Gio 07 Nov, 2013 11:44

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Interessante minimo secondario visto da GFS 06z

 gfs_0_84_1383819711_565808



Proprio la formazione di questi minimi mi riferivo stamani quando dicevo "dinamica che potrebbe presentare diverse sorprese"  


non è secondario...è solamente il minimo che si è leggermente approfondito ed è comparso un altro cerchitetto!    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38680
5442 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: Tentativi Di Inverno?

#15  giantod Gio 07 Nov, 2013 11:49

Bella depressione domenica, non c'è dubbio, se il tutto venisse confermato così come riportato ora da GFS   tipica da novembre pieno e da "manuale" come riportato da Fili! Con neve sugli Appennini...Sarebbe ora...incrociamo le dita.
Curioso il fatto cmq sempre di domenica o comunque nel week end i guasti peggiori 'sto periodo     ...guarda oggi che  
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Gio 07 Nov, 2013 11:51, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6426
1579 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML