Pagina 1 di 17
Vai a 1, 2, 3 ... 15, 16, 17  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Modelli VS Radiosondaggi - La sfida finale alla precisione

#1  Poranese457 Lun 13 Lug, 2015 09:34

Buongiorno

Vista la frequenza con la quale vengono messi in discussione i dati, specie termometrici, prodotti dai vari modelli previsionali (GFS in primis), apro questo topic per mettere a confronto in maniera reale se tali dati sono corretti o meno.

Come farlo? Nel modo più semplice, confrontando cioè la previsione con i dati reali forniti dai vari radiosondaggi.

E' una prova praticamente inconfutabile ed abbastanza semplice da eseguire: basta prendere  le coordinate dei punti presi in esame dai radionsondaggi ed usarle per generare un meteogramma. In questo modo confrontando meteogramma e radiosondaggio si avrà una valutazione immediata dell'esattezza o meno della previsione. Trovate i meteogrammi QUI

Per facilitare la vita a chiunque voglia lanciarsi nel test lascio qui sotto le coordinate decimali di 3 località italiane dove vengono effettuati radiosondaggi giornalieri. Trovate i radiosondaggi QUI

Udine Campoformido (LIPD): 46.01 N – 13.11 E

Pratica di Mare (LIRE): 41.40 N – 12.27 E

Trapani Birgi (LICT): 37.54 N – 12.29 E




Iniziamo subito col primo confronto, prendendo cioè il meteogramma GFS 00z odierno

 radioslire  

meteoglire

Come si vede i dati "previsti" e quelli rilevati sono assolutamente identici: +18.6°C in entrambi i casi.... facile direte voi, siamo a 0h... però se vi fosse un errore di input nei dati del modello esso sarebbe già evidente.

Proseguiremo comunque con l'analisi quando sarà disponibile il radiosondaggio dell 12z e pure nei giorni prossimi analizzando radiosondaggi e meteogrammi.

Fate pure, e postate, i vostri raffronti.... più precisi di così davvero non si può essere  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44746
7086 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Modelli VS Meteogrammi - La sfida finale alla precisione

#2  andrea75 Lun 13 Lug, 2015 11:51

Propongo anche qui la mia risposta a Zeppelin nell'altro topic:

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutti questi gran "sballi" di GFS non li vedo e sinceramente non credo ci siano. Stanotte era prevista una temperatura tra 18 e 20 ad 850hpa e Pratica di Mare ha registrato 18,6: http://www.temporoma.it/ultimo-radi...-emissione-00z/


Beh... qualche problemino c'è, ed è accentuato in alcune località. Se si prendono gli spaghi di Bolzano ad esempio si vedrà l'ufficiale allineato agli spaghi, mentre ad esempio su Perugia lo scostamento è notevole.

graphe_ens3_pvr5

L'ufficiale mostra una +20°C per le ore 12Z, ma se si va a guardare meglio, anche grazie alla griglia più stretta di un LAM, si nota come la +20°C in effetti non esista, ma al più una +18°C scarsa. Ecco che quindi risulti in questo caso più affidabile l'osservazione del fascio degli spaghi.
Ora il raffronto andrebbe fatto meglio anche nel medio-lungo, dove spesso l'errore si accentua ulteriormente. Chiaramente sono dettagli, non saranno di certo i 2-3°C a cambiarci la vita, ma per statistica il lavoro sarebbe interessante.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45169
3680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Meteogrammi - La sfida finale alla precisione

#3  Fili Lun 13 Lug, 2015 12:14

a me sembra che, rispetto ai giorni scorsi, si siano entrambi (ufficiale ed ENS) alzati ulteriormente

se fino a qualche giorno fa la media ENS veleggiava su una tranquilla +16/+17 e lo spago nero intorno alla +20, oggi la media ENS si è portata, come si vede, intorno alla +18/+20, mentre lo spago nero arriva ben oltre.

Credo, comunque, che i valori in quota nel medio termine ondeggeranno tra la +19 e la +21, che unito alla persistenza di questa condizione favorirà un aumento delle condizioni di caldo ed afa.

Non sono però esclusi episodi temporaleschi.  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38678
5440 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Meteogrammi - La sfida finale alla precisione

#4  Poranese457 Mar 14 Lug, 2015 08:49

Proseguendo con confronto il radiosondaggio LIRE di stamani rileva un +18.4°C a fronte di una previsione di +17.8°C da parte di GFS 00z di ieri.

 cattura_1436856541_614357


Quindi GFS addirittura sottostima le temperature
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44746
7086 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Meteogrammi - La sfida finale alla precisione

#5  Poranese457 Mer 15 Lug, 2015 07:47

Correlazione GFS/Radiosondaggio sempre più palese.


 meteogramma  

radiosondaggio


Davvero, più precisi di così si muore.... continuiamo a monitorare ma per il momento c'è davvero poco da "complottare"  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44746
7086 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Meteogrammi - La sfida finale alla precisione

#6  Fili Mer 15 Lug, 2015 10:03

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Correlazione GFS/Radiosondaggio sempre più palese.


però dovresti correlare il radiosondaggio di oggi al meteogramma di 72 ore fa... per capire chi ha ragione su quel GAP sul breve-medio termine tra ufficiale ed ENS  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38678
5440 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Meteogrammi - La Sfida Finale Alla Precisione

#7  zeppelin Mer 15 Lug, 2015 14:26

Direi che dopo i 20,6 registrati a pratica di mare stanotte ad 850hpa le polemiche su chi ci prenda tra GFS ufficiale e gli spaghi possono considerarsi concluse...    GFS rules, almeno la +20 ad 850hpa fissa forever!  
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8499
1818 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Meteogrammi - La Sfida Finale Alla Precisione

#8  Cyborg Mer 15 Lug, 2015 14:42

Tra l'altro, oltre che nell'immediato, anche nel medio termine l'ufficiale ha stracciato gli spaghi in questo periodo.
Proprio per oggi mi ero segnato un appunto sul calendario, scritto 5/6 giorni fa: "Ufficiale: +20, spaghi: +13"  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8492
1474 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Meteogrammi - La Sfida Finale Alla Precisione

#9  As_Needed Mer 15 Lug, 2015 15:14

Come detto da Leonardo addirittura GFS sottostima di un po' le temperature, quindi...  
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Meteogrammi - La sfida finale alla precisione

#10  Poranese457 Mer 15 Lug, 2015 15:50

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Correlazione GFS/Radiosondaggio sempre più palese.


però dovresti correlare il radiosondaggio di oggi al meteogramma di 72 ore fa... per capire chi ha ragione su quel GAP sul breve-medio termine tra ufficiale ed ENS  


E' quello che farò da domani, come vedi oggi ho postato il meteogramma completo così potremo monitorare meglio le variazioni.

Certo che, fin ora, le chiacchiere stanno davvero a zero  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44746
7086 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Meteogrammi - La Sfida Finale Alla Precisione

#11  nevone_87 Mer 15 Lug, 2015 15:58

allora la risposta è semplice, sono gli inutili spaghi di gfs che sbarellano in continuo  
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7798
1054 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Meteogrammi - La sfida finale alla precisione

#12  andrea75 Mer 15 Lug, 2015 17:09

Allora, mi sono documentato... e ho letto qualcosa a riguardo. Come sapete, a differenza del run ufficiale che ormai usa un passo di griglia molto stretta, gli altri spaghi utilizzano ancora il vecchio GEFS, decisamente più "grezzo".
La differenza di questi giorni (non è la prima volta che succede, fateci caso) è dovuta al tipo di circolazione che si è instaurata, con avvezione di aria molto calda entro il PBL (strato limite planetario) e negli strati bassi dell'atmosfera; in questo modo l'ufficiale GFS che ha orografia molto più vicina alla realtà, e schemi di PBL, microfisica, assai più raffinati, stima molto meglio il campo termico nei bassi strati rispetto al GEFS che è molto più grossolano.
In situazioni atmosferiche più instabili la differenza tra i due modelli viene limata, ma quando si hanno masse d'aria molto calda (estate) o molto fredda (inverno), e in particolari condizioni di stabilità le differenze, più o meno elevate, si riproporranno sempre.

La risposta è quindi molto semplice, e non è ovviamente quella di Nevone: l'attendibilità va data sempre e comunque allo spago ufficiale.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45169
3680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Meteogrammi - La sfida finale alla precisione

#13  andrea75 Mer 15 Lug, 2015 17:12

Ah.. a proposito di spaghi (che checché se ne dica, sono ancora lo strumento più usato per fare previsioni "volanti" e il più consultato qui su Linea Meteo): è in arrivo una novità!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45169
3680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Meteogrammi - La sfida finale alla precisione

#14  Fili Mer 15 Lug, 2015 17:26

quindi, in due parole, siamo fottuti!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38678
5440 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Meteogrammi - La sfida finale alla precisione

#15  Poranese457 Gio 16 Lug, 2015 07:46

Guardate un po' che succede anche stamani.

Prendete il meteogramma postato ieri, andate alle 24h e vedrete indicato +20.3°C come temperatura prevista per le 00z di stamani

Prendete poi il radiosondaggio che vi posto qui sotto:

 cattura_1437025484_873796

 "Sorpresa", +21.2.....

Ancora una volta GFS sottostima le temperature, stavolta di quasi 1°C  


Che sia questo il motivo per cui d'inverno rimaniamo sempre fregati con la QN???      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44746
7086 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 17
Vai a 1, 2, 3 ... 15, 16, 17  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML