Pagina 8 di 31
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 29, 30, 31  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#106  Poranese457 Mer 15 Mag, 2019 08:47

Niente da fare, falla barica che non pare rimarginarsi prima di un altra settimana

Rimarremo costantemente sottomedia e costantemente sotto il tiro di episodi instabili, a tratti perturbati
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44749
7091 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#107  Verglas Mer 15 Mag, 2019 09:57

Per reading da metà settimana prossima sarà una situazione da temporali pomeridiani, in un contesto termico più in linea con il periodo
 



 
avatar
italia.png Verglas Sesso: Uomo
Mario
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2385
Registrato: 03 Nov 2017

Età: 30
Messaggi: 1683
1124 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#108  GiagiMeteo Mer 15 Mag, 2019 13:40

I due GFS 06z con l'uscita delle 12 vedono solo una breve pausa, tra l'altro condita da ts pomeridiani tra il 22 ed il 24, seguita da un nuovo affondo atlantico.
 



 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#109  Nevone2012 Mer 15 Mag, 2019 18:48

Clamoroso gf12,sembrava finalmente arrivare HP da mercoledì, ma tutto ritrattato in negativo con breve pausa e nuova ondata artica da nord
 



 
Bannato
Bannato
 
Espulso
Utente #: 2645
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 25
Messaggi: 1044
708 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Gualdo Tadino(470m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#110  GiagiMeteo Mer 15 Mag, 2019 18:53

Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Clamoroso gf12,sembrava finalmente arrivare HP da mercoledì, ma tutto ritrattato in negativo con breve pausa e nuova ondata artica da nord

In realtà l'ondata artica, vista tra l'altro a 11 giorni quindi vale poco-niente, si fermerebbe subito a nord delle Alpi. La situazione invece dal 22 in poi sarebbe da HP intervallato da ts pomeridiani, insomma sarebbe, anche se per pochi giorni, un maggio che fa il maggio   
 



 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#111  Frasnow Mer 15 Mag, 2019 19:57

Anche dalla media dagli spaghi pressori ne esce fuori ben poco, non si intravedono al momento segnali di stabilità e caldo se non un accenno verso fine mese.

 graphe4_1000_12_7235_42_8259_1557942994_329462

   
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17311
4681 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#112  Boba Fett Mer 15 Mag, 2019 20:27

Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Clamoroso gf12,sembrava finalmente arrivare HP da mercoledì, ma tutto ritrattato in negativo con breve pausa e nuova ondata artica da nord


Di clamoroso c'è poco, il fantameteo oltre i 7 giorni ha attendibilità pari a 0
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5653
1941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#113  Poranese457 Mer 15 Mag, 2019 20:35

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Clamoroso gf12,sembrava finalmente arrivare HP da mercoledì, ma tutto ritrattato in negativo con breve pausa e nuova ondata artica da nord


Di clamoroso c'è poco, il fantameteo oltre i 7 giorni ha attendibilità pari a 0


Beh oddio non ho visto le carte ma se davvero ci fosse la terza articata di questo maggio un pelino clamoroso sarebbe ecco
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44749
7091 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#114  GiagiMeteo Mer 15 Mag, 2019 20:46

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Clamoroso gf12,sembrava finalmente arrivare HP da mercoledì, ma tutto ritrattato in negativo con breve pausa e nuova ondata artica da nord


Di clamoroso c'è poco, il fantameteo oltre i 7 giorni ha attendibilità pari a 0


Beh oddio non ho visto le carte ma se davvero ci fosse la terza articata di questo maggio un pelino clamoroso sarebbe ecco

L'articata si fermerebbe praticamente sulle Alpi bavaresi, ma qui arriverebbero di nuovo termiche da pieno inverno, con una +2/+4 diffusa.
 



 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#115  Boba Fett Mer 15 Mag, 2019 21:59

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Clamoroso gf12,sembrava finalmente arrivare HP da mercoledì, ma tutto ritrattato in negativo con breve pausa e nuova ondata artica da nord


Di clamoroso c'è poco, il fantameteo oltre i 7 giorni ha attendibilità pari a 0


Beh oddio non ho visto le carte ma se davvero ci fosse la terza articata di questo maggio un pelino clamoroso sarebbe ecco


Parlavo dello stupore per il rovesciamento delle carte tra un run e l'altro a tanti gg di distanza previsionale. Già vedevo gente partire in quarta con +20, caldazza e HP a manetta
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5653
1941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#116  Verglas Mer 15 Mag, 2019 22:04

Domanda: le carte mostrano dinamiche da temporali pomeridiani, quanto sono effettivamente possibili dato il periodo non proprio caldo da cui veniamo e quindi una minore disponibilità di energia?
 



 
avatar
italia.png Verglas Sesso: Uomo
Mario
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2385
Registrato: 03 Nov 2017

Età: 30
Messaggi: 1683
1124 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#117  GiagiMeteo Gio 16 Mag, 2019 07:38

Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domanda: le carte mostrano dinamiche da temporali pomeridiani, quanto sono effettivamente possibili dato il periodo non proprio caldo da cui veniamo e quindi una minore disponibilità di energia?

Ti rispondo io anche se non ne so molto sui temporali. Io penso che basti un riscaldamento tra tarda mattinata ed inizio pomeriggio sufficientemente intenso per accumulare abbastanza energia al suolo da creare correnti ascensionali tali da permettere la formazione di un cumulonembo. Ovviamente dipende da quanto è forte il riscaldamento diurno e ci sono anche altri fattori come il LI o il CAPE (ma su questi due non ne so molto) per determinare la formazione dei temporali. In sostanza, secondo me, non serve un'energia accumulata del tempo ma, almeno col riscaldamento di maggio, basta una giornata tiepida per la riuscita di un temporale.
Queste informazioni prendile con le pinze perché potrebbero essere sbagliate e fanno parte di una mia opinione
 



 
Ultima modifica di GiagiMeteo il Gio 16 Mag, 2019 07:39, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#118  Poranese457 Gio 16 Mag, 2019 09:05

Non che nei modelli si vedano rimonte altopressorie degne di nota ma almeno da settimana prossima pare colmarsi la profonda lacuna barica apertasi ormai... 20 giorni fa

Nel frattempo però altro bel peggioramento, stavolta saranno i tirrenici a fare la voce grossa tra Domenica e Lunedì (come te sbagli)
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44749
7091 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#119  Verglas Gio 16 Mag, 2019 09:17

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domanda: le carte mostrano dinamiche da temporali pomeridiani, quanto sono effettivamente possibili dato il periodo non proprio caldo da cui veniamo e quindi una minore disponibilità di energia?

Ti rispondo io anche se non ne so molto sui temporali. Io penso che basti un riscaldamento tra tarda mattinata ed inizio pomeriggio sufficientemente intenso per accumulare abbastanza energia al suolo da creare correnti ascensionali tali da permettere la formazione di un cumulonembo. Ovviamente dipende da quanto è forte il riscaldamento diurno e ci sono anche altri fattori come il LI o il CAPE (ma su questi due non ne so molto) per determinare la formazione dei temporali. In sostanza, secondo me, non serve un'energia accumulata del tempo ma, almeno col riscaldamento di maggio, basta una giornata tiepida per la riuscita di un temporale.
Queste informazioni prendile con le pinze perché potrebbero essere sbagliate e fanno parte di una mia opinione


Grazie mille
 



 
avatar
italia.png Verglas Sesso: Uomo
Mario
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2385
Registrato: 03 Nov 2017

Età: 30
Messaggi: 1683
1124 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#120  Porano444 Gio 16 Mag, 2019 09:39

Comunque sia, a mio avviso, c'è la possibilità di un'altra infilata artica verso fine mese.
 



 
avatar
italia.png Porano444 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 140
Registrato: 24 Gen 2006

Età: 46
Messaggi: 1421
229 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 8 di 31
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 29, 30, 31  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML