#391 Poranese457 Mer 12 Giu, 2019 08:54
Se vogliamo cercare la buona notizia nei modelli mattutini possiamo trovarla nella sostituzione, a partire dal medio termine, di questo anticiclone ibrido afri/azzorriano con uno di matrice azzorriana più pura
Continuerà sempre a fare particolarmente caldo per il periodo, continueremo costantemente a stare sopramedia ma almeno l'aria sarà più respirabile ed i tassi di umidità più bassi
Sono poi curioso di vedere dove arriveranno le massime di Venerdì e Sabato, secondo me cadono molti record della prima metà di Giugno :blink:
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44742
-
7080 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#392 Frosty Mer 12 Giu, 2019 09:30
Finché ci saranno queste derive occidentali siamo sempre a rischio della rimonta calda :evil:
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3541
-
2288 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#393 Fili Mer 12 Giu, 2019 11:16
Sono poi curioso di vedere dove arriveranno le massime di Venerdì e Sabato, secondo me cadono molti record della prima metà di Giugno :blink:
...secondo me venerdì sarà mezzo nuvoloso/velato, non avremo certamente cielo limpido, specie al pomeriggio.
A fare più clamore saranno forse le minime di sabato mattina, che non le massime di venerdì (men che meno quelle di sabato) :roll:
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38677
-
5439 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#394 zeppelin Mer 12 Giu, 2019 14:50
Si vede giá all'orizzonte l'accenno della successiva onda calda dopo la 'rinfrescata' che ci farà passare da una meravigliosa +9 ad una 'fresca' +4 sulla media 1981-2010 di giugno, la linea rossa in basso. Ondaa su ondaaaa l'africano ci porterááá... :-D
Descrizione: |
|
Dimensione: |
22.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 19 volta(e) |

|
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no :mrgreen:
Ultima modifica di zeppelin il Mer 12 Giu, 2019 14:51, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8496
-
1815 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#395 Fili Mer 12 Giu, 2019 15:03
Si vede giá all'orizzonte l'accenno della successiva onda calda dopo la 'rinfrescata' che ci farà passare da una meravigliosa +9 ad una 'fresca' +4 sulla media 1981-2010 di giugno, la linea rossa in basso. Ondaa su ondaaaa l'africano ci porterááá... :-D
che ansia :ohno:
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38677
-
5439 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#396 il fosso Mer 12 Giu, 2019 15:12
Sono poi curioso di vedere dove arriveranno le massime di Venerdì e Sabato, secondo me cadono molti record della prima metà di Giugno :blink:
...secondo me venerdì sarà mezzo nuvoloso/velato, non avremo certamente cielo limpido, specie al pomeriggio.
A fare più clamore saranno forse le minime di sabato mattina, che non le massime di venerdì (men che meno quelle di sabato) :roll:
In quota probabilmente non arriverà il record decadale, non dovremmo andare oltre una +22 media nel corso del giorno, e l’azione sarà rapida. Forse si arriverà vicino ai record o poco sopra al suolo sulle regioni adriatiche per eventuale garbino.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#397 Nevone2012 Mer 12 Giu, 2019 15:42
Mm spaghi che verso fine mese si aprono , meglio così un break è gradito ma spero vivamente in un luglio simil 2015 perché dal 1 al 15 sto al mare e le serate afose mi piacciono
-
-
Bannato
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 25
- Messaggi: 1044
-
708 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#398 Poranese457 Mer 12 Giu, 2019 17:02
Mm spaghi che verso fine mese si aprono , meglio così un break è gradito ma spero vivamente in un luglio simil 2015 perché dal 1 al 15 sto al mare e le serate afose mi piacciono
Beh motivazione particolarmente valida per augurare l'afa a tutta la collettività :ohno:
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44742
-
7080 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#399 Nevone2012 Mer 12 Giu, 2019 17:19
Sempre meglio serate calde soprattutto al mare , mi ricordo nel 2016 una forte irruzione artica ad agosto sono stato tutto il giorno con la felpa ed era freddo ...
-
-
Bannato
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 25
- Messaggi: 1044
-
708 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#400 Boba Fett Mer 12 Giu, 2019 17:51
Sempre meglio serate calde soprattutto al mare , mi ricordo nel 2016 una forte irruzione artica ad agosto sono stato tutto il giorno con la felpa ed era freddo ...
vedrai che era luglio, a umbria jazz la sera con pantaloni lunghi e giacchetto come a ottobre :love:
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5652
-
1940 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#401 Fili Mer 12 Giu, 2019 18:02
Mm spaghi che verso fine mese si aprono , meglio così un break è gradito ma spero vivamente in un luglio simil 2015 perché dal 1 al 15 sto al mare e le serate afose mi piacciono
Beh motivazione particolarmente valida per augurare l'afa a tutta la collettività :ohno:
perchè scommetto che tu invece sacrificheresti le tue vacanze con pioggia e +15° per il bene della collettività che lavora in città :P :P :P
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38677
-
5439 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#402 enniometeo Mer 12 Giu, 2019 18:43
Oggi il vecchio gfs è andato in "pensione" ;) adesso vediamo le performance del nuovo GFS
Ultima modifica di enniometeo il Mer 12 Giu, 2019 18:45, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12145
-
5804 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#404 marvel Mer 12 Giu, 2019 21:42
Mm spaghi che verso fine mese si aprono , meglio così un break è gradito ma spero vivamente in un luglio simil 2015 perché dal 1 al 15 sto al mare e le serate afose mi piacciono
Beh motivazione particolarmente valida per augurare l'afa a tutta la collettività :ohno:
perchè scommetto che tu invece sacrificheresti le tue vacanze con pioggia e +15° per il bene della collettività che lavora in città :P :P :P
:D :D :D
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#405 zeppelin Mer 12 Giu, 2019 22:26
Si vede giá all'orizzonte l'accenno della successiva onda calda dopo la 'rinfrescata' che ci farà passare da una meravigliosa +9 ad una 'fresca' +4 sulla media 1981-2010 di giugno, la linea rossa in basso. Ondaa su ondaaaa l'africano ci porterááá... :-D
che ansia :ohno:
Dai che forse fra 15 giorni si torna in media. :-D va bene così? Più positivo. :-D
Descrizione: |
|
Dimensione: |
20.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 14 volta(e) |

|
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no :mrgreen:
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8496
-
1815 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|