Non "debacliamo" , Carletto! È il dinamismo che fisiologicamente mi attendevo . Comunque per il 29/30 credo sarà poca e rapida cosa per le zone umbre: fase di tear off prima del distacco della goccia iberica.
Sulla consistenza della colata del 3-4 qualche pensiero in più.
[LUNGO TERMINE] La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
Titolo: Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
Ultima modifica di Nico 96 il Mer 25 Mar, 2020 20:59, modificato 1 volta in totale
Ampi spazi di miglioramento secondo me per il 30-31 marzo. Ufficiale caldofilo.
Ultima modifica di Nico 96 il Mer 25 Mar, 2020 20:59, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
Che carta pazza, potenzialmente esplosiva con quella goccia sull'est europa
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che carta pazza, potenzialmente esplosiva con quella goccia sull'est europa
Titolo: Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
Ultima modifica di prometeo il Mer 25 Mar, 2020 21:00, modificato 1 volta in totale
Oramai anche con le migliori configurazioni la neve in basso non credo come fenomeno possa più verficarsi. Nevichera in montagna, anche tanto, una manna in prospettiva dell estate
Ultima modifica di prometeo il Mer 25 Mar, 2020 21:00, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
L’obiettivo franco/spagnolo è decisamente più probabile per fine mese, ma può comunque portare piogge.
Anche stasera notevolissimo slancio artico per inizio Aprile, è dunque una linea ben probabile;
Era ovvio che tutta l’energia sprigionata dal VP si sarebbe fatta vedere, meno ovvio che il nostro quadro ne avrebbe raccolto i frutti, ma pare che l’Europa sarà tra gli obiettivi principali.
Anche stasera notevolissimo slancio artico per inizio Aprile, è dunque una linea ben probabile;

Era ovvio che tutta l’energia sprigionata dal VP si sarebbe fatta vedere, meno ovvio che il nostro quadro ne avrebbe raccolto i frutti, ma pare che l’Europa sarà tra gli obiettivi principali.
Titolo: Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 25 Mar, 2020 21:27, modificato 2 volte in totale
La vedo come te, Prome. Abbiamo sudato le 7 camicie per vedere qualcosa a 500mt con questa configurazione più che favorevole .
Ormai si parlerebbe di miracoli meteorologici.
Sì, Paolo, infatti quella massa polare sopra a perpendicolo , mette abbastanza paura. Ora è ancora dura immaginarne gli effetti concreti qua.
Poi la zonalità si farà risentire? Alta o bassa ? Oppure lo vedete molto ondulato questo Aprile?
Ormai si parlerebbe di miracoli meteorologici.
Sì, Paolo, infatti quella massa polare sopra a perpendicolo , mette abbastanza paura. Ora è ancora dura immaginarne gli effetti concreti qua.
Poi la zonalità si farà risentire? Alta o bassa ? Oppure lo vedete molto ondulato questo Aprile?
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 25 Mar, 2020 21:27, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
Possiamo discutere di cosa è più probabile dal mio punto di vista, ma fare previsioni sai da te che è impossibile per tutti, in primavera poi ancora peggio.
Dando per assodato (anche se non lo è ancora) l’andata a EUL per inizio mese; che messa com’è visibile ora può portare flussi artici anche eccezionalmente intensi sul continente e durare diversi giorni; successivamente il VP “tenterà” sicuramente di riaccorpare le masse ( forze inerziali di rotazione ); quindi una fase ancora una volta maggiormente zonale a traghettarci verso metà mese. Poi altra possibile “mazzata” ma ancora non definitiva, credo che il FW arriverà con Maggio.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Possiamo discutere di cosa è più probabile dal mio punto di vista, ma fare previsioni sai da te che è impossibile per tutti, in primavera poi ancora peggio.
Dando per assodato (anche se non lo è ancora) l’andata a EUL per inizio mese; che messa com’è visibile ora può portare flussi artici anche eccezionalmente intensi sul continente e durare diversi giorni; successivamente il VP “tenterà” sicuramente di riaccorpare le masse ( forze inerziali di rotazione ); quindi una fase ancora una volta maggiormente zonale a traghettarci verso metà mese. Poi altra possibile “mazzata” ma ancora non definitiva, credo che il FW arriverà con Maggio.
Titolo: Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 25 Mar, 2020 22:48, modificato 4 volte in totale
È una linea di vedute che abbraccio , come hai detto tu stesso, soggettiva e ancora non deterministica certo.
Guardando Gfs sul lungo , quell'HP polare mostruosa in Groenlandia darà il la alle prossime insaccate ma poi sul lungo sembra persistere pur nel temporaneo riaccorpamento di masse: sotto quell'HP vedo scorrere treni atlantici in uscita da Terranova che farebbero un po' abbassare il cordone zonale. Da qui mi chiedevo se la teorica zonalità potesse scorrere più bassa e in grado di traghettare una certa instabilità atlantica fin su di noi.
Guardando Gfs sul lungo , quell'HP polare mostruosa in Groenlandia darà il la alle prossime insaccate ma poi sul lungo sembra persistere pur nel temporaneo riaccorpamento di masse: sotto quell'HP vedo scorrere treni atlantici in uscita da Terranova che farebbero un po' abbassare il cordone zonale. Da qui mi chiedevo se la teorica zonalità potesse scorrere più bassa e in grado di traghettare una certa instabilità atlantica fin su di noi.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 25 Mar, 2020 22:48, modificato 4 volte in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
ulteriore shift verso est per GFS18 :lol:
Titolo: Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 26 Mar, 2020 00:15, modificato 6 volte in totale
Sic stantibus rebus, una mezza roba per fine mese. Rimarremmo terra di rapidi transienti perturbati ma nulla di eccezionale.
Quel relitto del vecchio cut-off (minimo secondario) finito sulle Baleari verrebbe ricalamitato verso il Tirreno dalla saccatura ma il tutto velocemente sfilerebbe verso est. Il cut-off tra Azzorre e Spagna rimarrebbe indipendente e quindi la saccatura potrebbe anche shiftare ulteriormente, ma sarà sa monitorare la lotta a 2 con la robusta HP nordatlantica che sembra poi tiltare il suo asse e lasciare strada sotto ad un piccolo promontorio nordafricano.
Ma sul poi, in un run, già ha rivisto tutto Gfs18: abortita l'articata e sotto con le campane anticicloniche?
Quel relitto del vecchio cut-off (minimo secondario) finito sulle Baleari verrebbe ricalamitato verso il Tirreno dalla saccatura ma il tutto velocemente sfilerebbe verso est. Il cut-off tra Azzorre e Spagna rimarrebbe indipendente e quindi la saccatura potrebbe anche shiftare ulteriormente, ma sarà sa monitorare la lotta a 2 con la robusta HP nordatlantica che sembra poi tiltare il suo asse e lasciare strada sotto ad un piccolo promontorio nordafricano.
Ma sul poi, in un run, già ha rivisto tutto Gfs18: abortita l'articata e sotto con le campane anticicloniche?
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 26 Mar, 2020 00:15, modificato 6 volte in totale
Titolo: Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
Situazione ingarbugliatissima per i primi di aprile, praticamente quasi ogni modello ha una visione diversa.
Ciò che per ora pare certo è un'iniziale coinvolgimento del comparto italico tra il 29 ed il 30 marzo con un'entrata polare-marittima dal Rodano e GL.
Dopodiché la perturbazione potrebbe scivolare ad ovest, ma la situazione si fa più difficile dopo le 105-110 h, quindi questo si capirà i prossimi giorni.
Ciò che per ora pare certo è un'iniziale coinvolgimento del comparto italico tra il 29 ed il 30 marzo con un'entrata polare-marittima dal Rodano e GL.
Dopodiché la perturbazione potrebbe scivolare ad ovest, ma la situazione si fa più difficile dopo le 105-110 h, quindi questo si capirà i prossimi giorni.
Titolo: Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
Sì e tra l'altro con nuova neve dai 1000-1100 m, che costituirebbe una buona riserva, se sommata a quella già caduta e che sta cadendo :ok:
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì e tra l'altro con nuova neve dai 1000-1100 m, che costituirebbe una buona riserva, se sommata a quella già caduta e che sta cadendo :ok:
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 32, 33, 34 Successivo
Pagina 14 di 34
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 3.2241s (PHP: -98% SQL: 198%)
SQL queries: 17 - Debug On - GZIP Abilitato