Pagina 1 di 35
Vai a 1, 2, 3 ... 33, 34, 35  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Cosa Aspettarci Da Novembre?

#1  Frasnow Dom 25 Ott, 2020 10:36

Buongiorno a tutti. Giunti ormai alle porte di Novembre possiamo già iniziare a fare le prime ipotesi previsionali.
Dopo un Ottobre d'altri tempi che ha visto precipitazioni abbondantemente sopra la media e temperature al di sotto di essa su buona parte dello Stivale e dell'Europa, vediamo di capirci qualcosa in più sul nuovo mese.
Sembra ormai assodato che, dopo l'ultima perturbazione di questo Ottobre in arrivo dalla giornata di domani al nordovest e successivamente al centro-sud

 gfsnh_0_30

ci sarà un accelerazione zonale degna di nota figlia di un primo tentativo di compattamento del vortice polare sui settori Canadesi/Groenlandesi come ormai da tradizione, ben visibile dalle mappe sottostanti

 gfsnh_0_84  
 gfsnh_12_84

questo porterà il ritorno di condizioni miti e soleggiate con l'arrivo dell'anticiclone delle Azzorre. Ma il dubbio più che lecito legato a questa fase è, sarà una condizione temporanea prima di un nuovo allentamento della corda zonale (AO-) oppure dovremo metterci l'anima in pace e giocarci buona parte del mese sopra media? Difficile dirlo ad ora, le previsioni sono contrastanti con visioni diametralmente opposte tra i due big.

 ech1_192_1603616199_482110  
 gfsnh_0_198_1603618224_465476

Evoluzione delicata e tutta da seguire, Novembre come al solito ci farà capire abbastanza bene l'andazzo della stagione invernale che al momento si preannuncia tutt'altro che buono, ma ne riparleremo in altra sede    

PS: per dovere di cronaca lascio anche la previsione di CFSv2, a voi la parola  

 cfs_1_11_2020  
 cfs_6_11_2020
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17306
4676 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?

#2  Gab78 Dom 25 Ott, 2020 10:49

Ottimo Fra!  
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12217
4176 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?

#3  Carletto89 Dom 25 Ott, 2020 14:22

Bella analisi Fra! Grazie del nuovo topic!
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?

#4  andrea75 Dom 25 Ott, 2020 21:33

Grazie Fra!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45169
3680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?

#5  il fosso Dom 25 Ott, 2020 22:12

Bella analisi Fra!

Iniziamo dicendo che la AO di novembre non da indicazioni sul seguente inverno, come accade invece spesso per ottobre (0,7 di correlazione) sono frequenti anche relazioni inverse, tipo lo scorso anno (ao molto negativa in  novembre; ao fortemente positiva invernale )

Detto ciò, novembre è un mese dinamico per antonomasia, anche se tendenzialmente avesse ao/nao positive, riserverà occasioni dinamiche.

Per ora passiamo per un fisiologico accorpamento e accelerazione zonale, dopo le forti dislocazioni di masse del VP viste nelle settimane scorse;
ma a mio avviso il getto tornerà presto ad incidere sul nostro continente, nord Atlantico o anche più meridiano;

 63b712dc_1106_4074_a0d5_ea9ea506e48e

Fluisce massa lato euro/asiatico, il fronte polare e le onde planetarie riprendono ampiezza.

Come espresso nel topic stagionale mi aspetto un setting barico differente dagli ultimi anni, con anomalia calda in est ridotta o assente, così come ridotta o assente l’anomalia fredda in ovest. Vedremo se ci scappa come spero anche un episodio invernale.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
Ultima modifica di il fosso il Dom 25 Ott, 2020 22:13, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?

#6  Olimeteo Dom 25 Ott, 2020 22:30

Bene, Fra. Stando su una panoramica mensile, vedo che le anomalie EFFIS parlano di un Novembre un po' sopramedia quanto a temperature e un po' più asciutto del normale.
Puramente indicativa la cosa.
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?

#7  Frasnow Dom 25 Ott, 2020 23:24

Film visto e rivisto, vorticità spinta in uscita sul settore nord atlantico e richiamo mite che ci centra in pieno...

 gfsnh_0_168_1603664538_174267

Manca ancora tempo, ma la situazione va peggiorando. Speriamo di uscirne presto.
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17306
4676 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?

#8  Fili Lun 26 Ott, 2020 00:24

Veniamo (almeno Foligno) da 400mm in 3 mesi... Penso che una pausa sia anche normale e fisiologica. Vedremo quanto durerà, ma 10/15gg di stabilità sono probabili, direi quasi sicuri.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38678
5440 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?

#9  Olimeteo Lun 26 Ott, 2020 01:11

Così a tastoni, ma non troppo, la prima decade di Novembre potrebbe risultare piatta. Con tutto il beneficio di una previsione quindicinale. Eventuali saccature/cut-off sembrerebbero cadere più balcanici, o per la forte spinta zonale (con strappi) o causa spinta meridiana da promontorio sempre europeo centroccidentale (omega con saccatura ad est).
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 26 Ott, 2020 02:54, modificato 7 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?

#10  GiagiMeteo Lun 26 Ott, 2020 07:09

Buongiorno

 buond
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?

#11  Frasnow Lun 26 Ott, 2020 08:24

Pausa più che confermata

graphe3_1000_12_72352_42_82685_1603697004_863963
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17306
4676 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?

#12  Poranese457 Lun 26 Ott, 2020 08:57

Ah che bella gobbetta, altro che pausa!  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44746
7086 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?

#13  andrea75 Lun 26 Ott, 2020 09:07

Abbiamo evitato le "ottobrate", giustamente tocca rifarci con le "novembrate"...  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45169
3680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?

#14  prometeo Lun 26 Ott, 2020 09:10

Un ottobrata posticipata....
Un fisiologico riequilibrio in sede mediterranea ci può essere dopo il passaggio di domani.
La cosa importante non fare tutto il mese sotto HP come è  successo nel 95!
Al contempo mi aspetto i primi episodi di venti secchi e freddi orientali
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
Ultima modifica di prometeo il Lun 26 Ott, 2020 09:11, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?

#15  Adriatic92 Lun 26 Ott, 2020 09:12

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Abbiamo evitato le "ottobrate", giustamente tocca rifarci con le "novembrate"...  


Ecco, appunto... mi hai tolto le parole di bocca  

totale stand by per minimo 10 giorni , poi si vedrà... la mia speranza rimane quella di vedere una svolta in chiave fredda artica  
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16766
5593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 35
Vai a 1, 2, 3 ... 33, 34, 35  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML