#1 thunderstorm Lun 22 Gen, 2007 22:08
Eccomi dopo qualche giorno di latitanza!
Aspettando le piooge di domani, ho dato un occhiata alle mappe, desumo che dal 24 pomeriggio, la temperatura si abbasserà sensibilmente grazie all'ingresso di aria molto fredda di provenienza artico, entrerà in grande stile dall'amata valle del Rodano.
Probabilmente si tratterà di rovesci in grado di imbiancare fino a quote collinari a partire dai 300-400 mt. e credo che che stavolta chi ne usufruirà maggiormente sarà proprio l'Umbria occidentale, in primis il lago Trasimeno
Stavolta il minimo sul golfo ligure convoglierà nuclei di aria molto fredda che proverranno da ovest sud ovest, avremo occasione per rovesci temporaleschi nevosi, che arriverranno dal Tirreno e cominceranno ad interessare le coste toscane dal primo pomeriggio, all'inizio saranno a carattere di pioggia e graupeln, poi con l'incalzare dell'aria fredda saranno sostituiti dai fiocchi.
Si tratterà di un libeccio freddo, situazione simile ai giorni del 27-28 dicembre, quando la neve si fermò a pochi passi dall'Umbria
Una rivincita! dopo tre mesi veramente sottotono! Fino a 10 giorni fa non avrei mai pensato che si venisse a creare una situazione del genere.
In quota ci passerà la -32, una sicurezza, con un minimo che senza esitare attravereserà le nostre teste, agevolato anche alla formazione di un nuovo minimo sulla penisola iberica. A 1380 mt entrerà la -5°, gradiente termico non elevatissimo ed un dew point di soli 2°-3°, insomma ci sono tutti gli ingredienti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 52 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 45 volta(e) |

|
Ultima modifica di thunderstorm il Lun 22 Gen, 2007 23:57, modificato 5 volte in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 21
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 47
- Messaggi: 596
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)
-
#3 thunderstorm Lun 22 Gen, 2007 22:42
Bocca tua Santa ... Speriamo "Vicino" di casa !!
Aho stavolta me la sento, poche volte ma qundo va tutto liscio, ci divertiamo alla grande
-
-
Esperto
-
- Utente #: 21
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 47
- Messaggi: 596
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)
-
#6 zerogradi Lun 22 Gen, 2007 23:23
Sono con te Dario, la pensiamo allo stesso modo...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14270
-
647 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#7 marvel Lun 22 Gen, 2007 23:38
In quota ci passerà la -32, una sicurezza, con un minimo che senza esitare attravereserà le nostre teste, agevolato anche alla formazione di un nuovo minimo sulla penisola iberica. A 1380 mt entrerà la -5°, gradiente termico non elevatissimo ed un dew point di soli 2°-3°, insomma ci sono tutti gli ingredienti
Boh, per me quel minimo iberico agevola solo il peggio... se non ci fosse sarebbe moooolto meglio.
Che cosa agevolerebbe il minimo iberico?
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#8 thunderstorm Lun 22 Gen, 2007 23:47
In quota ci passerà la -32, una sicurezza, con un minimo che senza esitare attravereserà le nostre teste, agevolato anche alla formazione di un nuovo minimo sulla penisola iberica. A 1380 mt entrerà la -5°, gradiente termico non elevatissimo ed un dew point di soli 2°-3°, insomma ci sono tutti gli ingredienti
Boh, per me quel minimo iberico agevola solo il peggio... se non ci fosse sarebbe moooolto meglio.
Che cosa agevolerebbe il minimo iberico? 
Mi dispiace, ma stavolta non sono d'accordo con te, anche a vedere alla luce del run delle 18, quel minimo in formazione sulla penisola iberica, in un certo senso rallenterà la progressione verso levante del minimo freddo secondario sulle regioni centro settentrionali, in soldini significa più precipitazioni durature e quindi laddove la temperatura lo permeterà più neve.
Se invece di quel minimo ci fosse sulla Francia una rimonta dell'alta la traslazione a levante sarebbe più veloce con minori effetti.
Ovviamente dipende da minimi e minimi, ma sulle termiche nonn dovrebbe dare molto fastidio.
Ti posso dire che determinati tipi di minimi iberici in un certo senso ci hanno agevolato, mi riferisco alla memoria della intensa nevicata del 28 gennaio 2005 sull'Umbria occidentale, in quella circostanza il minimo si formò a sud delle isole Ibiza,e agevolò l'arrivo di un nucleo di aria gelida proveniente dall'Europa centro orientale che entrò facilmente sul bacino centrale del Mediterraneo, determinando su alcune zone occidentali della regione vere e proprie bufere di neve.
Ultima modifica di thunderstorm il Lun 22 Gen, 2007 23:56, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 21
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 47
- Messaggi: 596
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)
-
#9 marvel Lun 22 Gen, 2007 23:52
In quota ci passerà la -32, una sicurezza, con un minimo che senza esitare attravereserà le nostre teste, agevolato anche alla formazione di un nuovo minimo sulla penisola iberica. A 1380 mt entrerà la -5°, gradiente termico non elevatissimo ed un dew point di soli 2°-3°, insomma ci sono tutti gli ingredienti
Boh, per me quel minimo iberico agevola solo il peggio... se non ci fosse sarebbe moooolto meglio.
Che cosa agevolerebbe il minimo iberico? 
Mi dispiace, ma stavolta non sono d'accordo con te, anche avedere alla luce del run delle 18, quel minimo in formazione sulla penisola iberica, in un certo senso rallenterà la progressione verso levante del minimo freddo secondario sulle regioni centro settentrionali, in soldini significa più precipitazioni durature e quindi laddove la temperatura lo permetetrà più neve.
Se rimontasse l'alta la traslazione a levante sarebbe più veloce con minori effetti.
Ti posso dire che determinati tipi di minimi iberici in un certo senso ci hanno agevolato, mi riferisco alla memoria della intensa nevicata del 28 gennaio 2005 sull'Umbria, ma in misura maggiore sul lago Trasimeno
Secondo me no, un bel minimo tirrenico farebbe tanto di più, sia in precipitazioni che in freddo... poi un approfondimento, magari con un secondo minimo ad occhiale, quello si che rallenterebbe il tutto.
Il minimo iberico previsto ha rovinato già, nelle previsioni, molto di quello che sarebbe potuto essere.
Ciao
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#10 thunderstorm Mar 23 Gen, 2007 00:03
In quota ci passerà la -32, una sicurezza, con un minimo che senza esitare attravereserà le nostre teste, agevolato anche alla formazione di un nuovo minimo sulla penisola iberica. A 1380 mt entrerà la -5°, gradiente termico non elevatissimo ed un dew point di soli 2°-3°, insomma ci sono tutti gli ingredienti
Boh, per me quel minimo iberico agevola solo il peggio... se non ci fosse sarebbe moooolto meglio.
Che cosa agevolerebbe il minimo iberico? 
Mi dispiace, ma stavolta non sono d'accordo con te, anche avedere alla luce del run delle 18, quel minimo in formazione sulla penisola iberica, in un certo senso rallenterà la progressione verso levante del minimo freddo secondario sulle regioni centro settentrionali, in soldini significa più precipitazioni durature e quindi laddove la temperatura lo permetetrà più neve.
Se rimontasse l'alta la traslazione a levante sarebbe più veloce con minori effetti.
Ti posso dire che determinati tipi di minimi iberici in un certo senso ci hanno agevolato, mi riferisco alla memoria della intensa nevicata del 28 gennaio 2005 sull'Umbria, ma in misura maggiore sul lago Trasimeno
Secondo me no, un bel minimo tirrenico farebbe tanto di più, sia in precipitazioni che in freddo... poi un approfondimento, magari con un secondo minimo ad occhiale, quello si che rallenterebbe il tutto.
Il minimo iberico previsto ha rovinato già, nelle previsioni, molto di quello che sarebbe potuto essere.
Ciao

A bè ho capito quello che intendi, ma è difficile avere due succesioni ravvicinate favorevoli per la neve, in passato la maggior parte delle volte è accaduto più o meno la stessa cosa, mi riferisco ad eventi molto più importanti di questi, burian 91 e 96.
Comunque io non sono così pessimista e poi che cosa è stato rovinato?, io penso invece che le cose stanno andando bene.
Sinceramente non mi sarei aspettato di più da questa fase di maltempo.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 21
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 47
- Messaggi: 596
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)
-
#11 Icestorm Mar 23 Gen, 2007 18:31
Ancora non è da escludere un minimo basso-mediterraneo che possa venire a farci visita con le sue spire il 26/27, gfs lo vede troppo balearico, ukmo mattutine ancora buone, vediamo che dicono stasera..
Io sono al 100% d'accordo con marvel, un minimo iberico di certo non ci fa comodo, tutt'altro, un minimo tra sardegna e baleari potrebbe essere moolto utile..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#12 marvel Mar 23 Gen, 2007 19:17
Ancora non è da escludere un minimo basso-mediterraneo che possa venire a farci visita con le sue spire il 26/27, gfs lo vede troppo balearico, ukmo mattutine ancora buone, vediamo che dicono stasera..
Io sono al 100% d'accordo con marvel, un minimo iberico di certo non ci fa comodo, tutt'altro, un minimo tra sardegna e baleari potrebbe essere moolto utile..
E in effetti le cose stanno andando proprio come temuto.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#13 thunderstorm Mar 23 Gen, 2007 21:47
Al di là ddi tutto il passaggio perturbato freddo di domani non certo verrà condizionato dalla formazione del minimo iberico, anche perchè la sua formazione avverrà con un ritardo in grado di non sottrargli energia.
Concordo che la seconda discesa fredda invece di finire sulla penisola iberica fosse avvenuta sul Tirreno avremo avuto occasioni per nuove precipitazioni nevose.
In più credevo fino a ieri che se si fosse venuta a creare una figura ad occhiale con minimo secondarioche dalleBaleari si sarebbe spostato sul medio Tirreno avremo avuto occasioni per importanti precipitazioni, magari nevose a quote un pochino più alte.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 21
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 47
- Messaggi: 596
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)
-
#14 klaus81 Mar 23 Gen, 2007 21:52
Tu Thunderstorm domani però rischi di vedere qualcosa da vicino...
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7381
-
136 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#15 thunderstorm Mar 23 Gen, 2007 22:00
Tu Thunderstorm domani però rischi di vedere qualcosa da vicino... 
Cosa intendi, che la neve si fermerà a poche decine di Km??
-
-
Esperto
-
- Utente #: 21
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 47
- Messaggi: 596
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|