Come sollecitato da Leonardo ;) e sopratutto dato le continue conferme delle varie emissioni modellistiche apro un topic proprio per analizzare la nuova ondata di maltempo che andrà concretizzarsi nella prossima settimana.
Sarà a mio avviso un forte peggioramento di stampo autunnale il quale purtroppo andrà ad aggravare le varie situazioni post-alluvionali in molte regioni del nord Italia , segnatamente il Veneto, come dovrà fare altrettanto attenzione la Versilia, già duramente provata la settimana scorsa :eek:
L'irrobustimento dell'HP delle azzore in pieno Atlantico favorirà lo scivolamento di aria fredda nel bacino occidentale del mediterraneo generando a più riprese delle aree di bassa pressione secondarie, in rapida risalita dal mare di Alboran verso l'Italia centro settentrionale per migrare poi sull'Europa centro-orientale. L'origine, la durata e l'epilogo dell'episodio perturbato mi invitano a prestare la massima attenzione alla settimana prossima in quanto a differenza della perturbazione appena passata avremo piogge molto più abbondanti, estese e durature su un terreno che non so' quanto potrà assorbire :| (parlo dell'Umbria)
(detto per inciso le carte delle precipitazioni nemmeno le guardo altre48H)
Già ho detto in altri interventi che le alluvioni nella nostra regione si sono verificate con questo tipo di circolazione da S-O verso N-E e non con le passate veloci pilotate dalle basse pressioni che dalla Sardegna vanno sulla Sicilia.
Ora non significa che deve succedere qualcosa per forza ma i fattori per farmi pensare ad un periodo da monitorare attentamente ci sono tutti :bye:
[MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Grazie Matteo! :ok:
Titolo: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Accidenti che ciclone tra isole britanniche e francia, 950 hPa! :shock:
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Accidenti che ciclone tra isole britanniche e francia, 950 hPa! :shock:
Titolo: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Grazie Matteo!! :inchino:
peggioramento che da stamani inizia a palesarsi sempre più nella sua forma e c'è da far appunto notare come sarà accompagnato anche da un discreto calo termico dopo le temperature simil-primaverili di questi giorni.
Si passerà dalla +10 alla +4°C ad 850hpa con termiche che torneranno nuovamente a far parlare d'autunno.
Inoltre anche il lato precipitativo sembra esser ben messo specialmente tra Lunedì e Martedì:
Per fortuna che almeno stavolta pare salvo il weekend! :inchino: :inchino:
peggioramento che da stamani inizia a palesarsi sempre più nella sua forma e c'è da far appunto notare come sarà accompagnato anche da un discreto calo termico dopo le temperature simil-primaverili di questi giorni.
Si passerà dalla +10 alla +4°C ad 850hpa con termiche che torneranno nuovamente a far parlare d'autunno.
Inoltre anche il lato precipitativo sembra esser ben messo specialmente tra Lunedì e Martedì:
Per fortuna che almeno stavolta pare salvo il weekend! :inchino: :inchino:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Riguardo ai terreni...sono ben pronti ad assorbire, no preoccupatevi, almeno qui in Umbria. :bye:
Titolo: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Conferme da 012
anche se inizialmente le isobare mi sembrano un po' più aperte
segno di fenomeni meno localizzati ;)
Se le carte rimangono queste in certe zone della nostra regione
approssimarsi ai 100mm (totali del peggioramento)
non sarà un utopia :bye:
anche se inizialmente le isobare mi sembrano un po' più aperte
segno di fenomeni meno localizzati ;)
Se le carte rimangono queste in certe zone della nostra regione
approssimarsi ai 100mm (totali del peggioramento)
non sarà un utopia :bye:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Reading pessime, danno maltempo diffuso con massa d'aria fredda in arrivo in pieno mediterraneo centrale, insomma...non proprio il meglio.
Ne per il nord che dovrebbe riprendersi dalle piogge appena trascorse, ne per le tante persone che sono impegnate con la raccolta delle olive... ovviamente senza che lo dico, 2° aspetto subordinato di cento volte rispetto al primo.
Ne per il nord che dovrebbe riprendersi dalle piogge appena trascorse, ne per le tante persone che sono impegnate con la raccolta delle olive... ovviamente senza che lo dico, 2° aspetto subordinato di cento volte rispetto al primo.
Titolo: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Attenzione perchè GFS 00z ci va giù abbastanza pesante con le precipitazioni previste.
Se è vero che alleggerisce un pò la morsa per Lunedì è altrettanto vero che lo fa perchè l'inizio del peggioramento è anticipato a Domenica pomeriggio quando un pò tutto il centro Italia tirrenico verrebbe annaffiato dalle prime piogge.
Poi lunedì ancora blande precipitazioni sparse prima del definitivo, forte, peggioramento di Martedì.
Martedì potrebbe facilmente esser la giornata più piovosa del nostro autunno con il profondo vortice depressionario posto tra GB e Francia pronto a sparare sul Mediterraneo i suoi perturbati influssi.
Ecco le carte per Martedì :eek:
Parlo di Martedì perchè è potenzialmente la giornata più "pluviometrica" ma anche il resto della settimana si preannuncia tutt'altro che asciutto con possibile reiterazione dei fenomeni, il tutto in un clima abbastanza fresco.
Se è vero che alleggerisce un pò la morsa per Lunedì è altrettanto vero che lo fa perchè l'inizio del peggioramento è anticipato a Domenica pomeriggio quando un pò tutto il centro Italia tirrenico verrebbe annaffiato dalle prime piogge.
Poi lunedì ancora blande precipitazioni sparse prima del definitivo, forte, peggioramento di Martedì.
Martedì potrebbe facilmente esser la giornata più piovosa del nostro autunno con il profondo vortice depressionario posto tra GB e Francia pronto a sparare sul Mediterraneo i suoi perturbati influssi.
Ecco le carte per Martedì :eek:
Parlo di Martedì perchè è potenzialmente la giornata più "pluviometrica" ma anche il resto della settimana si preannuncia tutt'altro che asciutto con possibile reiterazione dei fenomeni, il tutto in un clima abbastanza fresco.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Non vedo tutti i grandi accumuli che prevedete, anzi...
Secondo me meglio lunedì che gli altri giorni. :bye:
Secondo me meglio lunedì che gli altri giorni. :bye:
Titolo: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Le 06 a grandi linee confermano, anche se stemperano un po' i toni (per fortuna)
Assodato che domenica pomeriggio entreremo in gioco, lunedi pioverà bene ma senza eccessi
(questo gia si era visto ieri), martedì certe "curvature bariche" nell'italia centrale sono molto meno accentuate rispetto ai run precedenti e anche questo dato potrebbe stemperare un po' gli eccessi di un primo momento . Ed in fine una sinistra figura nel deserto algerino pronta ad intervenire nella giornata di giovedi sembra non esserci più con le caratteristiche paventate inizialmente ;)
Aggiungo anche che le depressioni da 990hp mi fanno meno paura di quelle da 1000hp in quanto sono di più rapido colmamento....... sabato ne dovremmo uscire ;)
Insomma, attenti e vigili sicuramente ma anche non fasciarsi la testa perchè spesso i modelli non si sono poi tradotti nella realta come si pensava, il poi?
Nessuno lo sa, sembra che dopo una temporanea pausa riprenda il flusso atlantico ma con diretrici meno incisive per la nostra regione; ma siamo adistanze siderali per tracciare una vera e propria linea di tendenza :bye:
Assodato che domenica pomeriggio entreremo in gioco, lunedi pioverà bene ma senza eccessi
(questo gia si era visto ieri), martedì certe "curvature bariche" nell'italia centrale sono molto meno accentuate rispetto ai run precedenti e anche questo dato potrebbe stemperare un po' gli eccessi di un primo momento . Ed in fine una sinistra figura nel deserto algerino pronta ad intervenire nella giornata di giovedi sembra non esserci più con le caratteristiche paventate inizialmente ;)
Aggiungo anche che le depressioni da 990hp mi fanno meno paura di quelle da 1000hp in quanto sono di più rapido colmamento....... sabato ne dovremmo uscire ;)
Insomma, attenti e vigili sicuramente ma anche non fasciarsi la testa perchè spesso i modelli non si sono poi tradotti nella realta come si pensava, il poi?
Nessuno lo sa, sembra che dopo una temporanea pausa riprenda il flusso atlantico ma con diretrici meno incisive per la nostra regione; ma siamo adistanze siderali per tracciare una vera e propria linea di tendenza :bye:
Titolo: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Una cosa abbastanza certa è che le Alpi rifaranno un bel pieno dai 1300 mt in su. Mi tocca ritirare su il post delle webcam. :inchino: :bye:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Ce sciali, eh? :D
Comunque, sì, 06Z sostanzialmente sulla falsa riga dei run precedenti, almeno su quello che concerne la struttura barica, ormai assodata e confemata. Accumuli forse leggermente aumentati per le nostre zone, specie Lunedì, ma siamo lì....
:bye:
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ce sciali, eh? :D
Comunque, sì, 06Z sostanzialmente sulla falsa riga dei run precedenti, almeno su quello che concerne la struttura barica, ormai assodata e confemata. Accumuli forse leggermente aumentati per le nostre zone, specie Lunedì, ma siamo lì....
:bye:
Vai a 1, 2, 3, 4 Successivo
Pagina 1 di 4
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.8479s (PHP: -92% SQL: 192%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato