#1 Icestorm Gio 02 Lug, 2009 00:56
Freschissimo stasera, +19.2°C con umidità in lento calo rispetto ai massimi serali...
Domani fase temporalesca ancor più acuta per estensione dei fenomeni...così mi par di capire dai vari indici!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#2 il fosso Gio 02 Lug, 2009 02:15
Altra nottata piacevolmente fresca, poco nuvoloso, 15,3°C, brezza di monte,
giornata promettente quella di domani per quanto riguarda l'instabilità pomeridiana,
anche per quanto riguarda la mia zona, visto la prevista rotazione dei venti
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#3 il fosso Gio 02 Lug, 2009 07:47
Buongiorno,
in questi giorni si susseguono minime fotocopia, 13,6°C l'odierna,
attuali 14,5°C - 87% UR, poco nuvoloso,
presente ancora una bava di vento da NNE, spero non sia il preludio
ad una nuova prossima intensificazione, altrimenti anche oggi non c'è trippa per
gatti qui...
ultime proiezioni modellistiche che affievoliscono lievemente l'intensità
dell'instabilità odierna, ma la certezza resta solo nel newcasting
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#4 mondosasha Gio 02 Lug, 2009 07:53
Buongiorno!!!
Min 13.1°
Mattinata nebbiosa, anche se ora il sole inizia a farsi vedere più deciso.
Temp. attuale 15.3° UR 90% pressione 1018.6 mb
Vento debole da SSE
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#5 Poranese457 Gio 02 Lug, 2009 07:56
Buongiorno forum!!
Stamani aria abbastanza calda (minima 16°C), umidità elevata, assenza di vento... nulla per il momento sembra possa contrastare lo sviluppo di temporali pomeridiani ma per una più accurata previsione ci sentiamo tra una 40ina di minuti.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44754
-
7096 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#6 Francesco Gio 02 Lug, 2009 08:10
Buongiorno a tutti!
Pure ieri sono stato solo spettatore... vediamo oggi, tanto questo tipo di instabilità è tutta una incognita.
Minima quasi identica a quella di ieri: 16.2°
A dopo
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15950
-
3422 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#7 tuono3 Gio 02 Lug, 2009 08:33
Buongiorno! Dopo il temporale di ieri, la mattina si presenta soleggiata. L'umidità come nei giorni scorsi è molto elevata. Minima di 15 gradi. Questi temporali di calore sono proprio un rebus.
____________ Andrea
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 26
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 44
- Messaggi: 3186
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
-
#8 Poranese457 Gio 02 Lug, 2009 08:38
Radiosondaggio abbastanza emblematico direi....
colonna d'aria molto ma molto umida, come d'altronde si nota anche da una semplice osservazione visiva del cielo, con quei valori di CAPE e CIN che uniti mi fanno pensare a fenomeni di moderata/forte intensità a partire dalla seconda parte del pomeriggio... non proprio temporali serali, ma diciamo intorno alle 16/17 inizieranno a scoppiettare in maniera notevole numerosi nuclei temporaleschi.
Credo sarà proprio questa la caratteristica del giorno... non un unico fronte temporalesco, ma vari noccioli alcuni dei quali molto molto intensi!!!
Peccato che l'odografo di Pratica di Mare sia una rilevazione ormai saltata da diversi giorni, aiuterebbe sicuramente una più accurata previsione... anzi, ne darebbe praticamente una valenza di un buon 80%.
Accanimento dei fenomeni su zone occidentali e centrali della regione, attenzione ad accumuli importanti
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44754
-
7096 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#9 zerogradi Gio 02 Lug, 2009 08:43
Buongiorno a tutti!
Pure ieri sono stato solo spettatore... vediamo oggi, tanto questo tipo di instabilità è tutta una incognita.
Minima quasi identica a quella di ieri: 16.2°
A dopo

Te l'avevo detto...ieri avevo pronosticato l'orvietano come zona più colpita,ci sono andato vicino, il temporale ha scaricato 70 mm tra Terni ed Orte.
Oggi ci metto dentro anche Folignate, Spoletino, Sibillini e forse preso in maniera più decisa anche il perugino. Oltre che la zona di Terni. L'Appennino non lo vedo messo male, magari se cessa un po' questo NE.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14271
-
648 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#10 Poranese457 Gio 02 Lug, 2009 08:50
Buongiorno a tutti!
Pure ieri sono stato solo spettatore... vediamo oggi, tanto questo tipo di instabilità è tutta una incognita.
Minima quasi identica a quella di ieri: 16.2°
A dopo

Te l'avevo detto...ieri avevo pronosticato l'orvietano come zona più colpita,ci sono andato vicino, il temporale ha scaricato 70 mm tra Terni ed Orte.
Sto vicino a Terni ed Orte???
Mmm.... mmm.... non ricordo sinceramente
Sia chiaro, ho toppato clamorsamente anche io perchè ieri mi ero aspettato buoni temporali pure qua mentre invece ha fatto una sguazzatella dopo cena nella zona di Acquapendente e basta
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44754
-
7096 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#11 zerogradi Gio 02 Lug, 2009 09:07
Buongiorno a tutti!
Pure ieri sono stato solo spettatore... vediamo oggi, tanto questo tipo di instabilità è tutta una incognita.
Minima quasi identica a quella di ieri: 16.2°
A dopo

Te l'avevo detto...ieri avevo pronosticato l'orvietano come zona più colpita,ci sono andato vicino, il temporale ha scaricato 70 mm tra Terni ed Orte.
Sto vicino a Terni ed Orte???
Mmm.... mmm.... non ricordo sinceramente
Sia chiaro, ho toppato clamorsamente anche io perchè ieri mi ero aspettato buoni temporali pure qua mentre invece ha fatto una sguazzatella dopo cena nella zona di Acquapendente e basta 
Per Orvietano intendo l'intero comprensorio, che comunque confina con l'Amerino. Non è che ha fatto i temporali a Castello..
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14271
-
648 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#12 andrea75 Gio 02 Lug, 2009 09:14
Eh sì, ieri lisciati, ma davvero per poco. Una bella parte della periferia Sud s'è beccata temporali da oltre 20 mm, nonché qualche bella grandinata. Quindi dire che tutto il perugino è stato saltato non è del tutto esatto. Io ho totalizzato 1.6 mm in 5 minuti di rovescio e anche qualche chicchetto di grandine, mentre poi il grosso è scivolato dalla zona di Madonna del Piano-Colonnetta in giù, fino a colpire in modo deciso la striscia da Balanzano fino a Deruta.
Intanto oggi, in attesa di quel che sarà, si sale: minima di +17.3°C e temperatura attuale di +23°C. A dopo!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45175
-
3686 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#14 nevischio Gio 02 Lug, 2009 10:32
Min 17.1°
Attuale 25.4..cielo sereno
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 538
- Registrato: 17 Feb 2009
- Età: 33
- Messaggi: 4881
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Cesano (RM) 160m slm
-
#15 giantod Gio 02 Lug, 2009 10:46
Buongiorno a tutti...cielo quasi del tutto sereno nel perugino con qualche nube insignificante
Ieri segnalato da un mio amico di ritorno da Fratta Todina verso San Terenziano un temporale violento di una 15 ina di minuti, intorno alle 18.30 con tanto di allagamenti e alberi rotti (strada bloccata ha dovuto girare e prendere quella per Loreto).
La componente nord orientale non favorisce neanche oggi questa zona...ci fossero stati venti in quota da W questa settimana la zona di Perugia avrebbe sballato ogni conteggio pluviometrico  ...
buona giornata a tutti
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6428
-
1581 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|