Troppo facile essere tutti d'accordo.
OK, da un punto di vista climatico verosimilmente la CO2 non è la principale responsabile del surriscaldamento che riconoscerebbe delle cause se vogliamo anche più semplici ed immediate come il Sole e la sua attività.
E per questo quindi sarebbero del tutto inutili gli accordi internazionali e l'impegno per ridurre emissioni inquinanti? Siccome produrre energia "pulita" è un business allora va guardato con sospetto chi la produce? Un sillogismo su cui si potrebbe discutere..... siccome ci sono investimenti per cominciare a pensare a fonti alternative per muovere le nostre amate autovetture allora si deve pensare che i dati vengano manipolati per muovere gli investimenti in modo più rapido ed efficace? ma se fino a qualche tempo fa girava voce che l'auto in grado di funzionare ad acqua era bella e pronta per essere prodotta ma che le multinazionali del petrolio tenevano tutto a freno per nonm perdere profitti.......bufala una e bufala l'altra?
Per fare il bastian contrario, un po' perchè in un contesto dove tutti la pensano allo stesso modo e si danno ragione mi viene da pensare e un po' per stimolare la conversazione, mi chiedo se gli sforzi fino ad ora intrapresi per ridurre l'emissione di CO2 e di altri gas serra riducendo anche conseguentemente (suppongo) l'inquinamento atmosferico che in molte aree metropolitane è una realtà concreta, se tali sforzi anche alla luce di manipolazioni di dati, di truffe eventuali e di tricks comprovati, non possano avere comunque dei benefici e se non sia comunque il caso di preocedere nella stessa direzione, riscaldamento o non riscaldamento. Magari con una differenziazione degli investimenti anche verso altre calamità più vicine quali la mortalità infantile per denutrizione, la mancanza di farmaci banali e salvavita, garantire l'acqua dove questa è un lusso gestito dalla mafia, favorire lo sviluppo e la crescita culturale di paesi attualmenti fermi a due secoli fa.....e "piccolezze" del genere.
Ma anche se ci fossero state delle manipolazioni sui dati e il
GW fosse sostenuto solo da temperature truccate, gli sforzi intrapresi per fare qualcosa in quella direzione sarebbero comunque tutti superflui e da abbandonare?
Allora, partiamo dal presupposto che
FRODARE, IMBROGLIARE, MENTIRE, OCCULTARE, COSPIRARE, non sono delle "belle cose da fare", soprattutto in un campo delicato come la scienza del clima e gli studi sul cambiamento climatico e, soprattutto, quando
CHI LO FA è stato investito di un ruolo di
GIUDICE SUPER PARTES (IPCC) da parte delle Nazioni Unite!!!
Creare un
SISTEMA che, metodicamente:
-
filtrava ricerche (le più scomode venivano semplicemente cestinate),
-
faceva pressioni sulle Peer-Review perché pubblicassero solo ricerche di ricercatori allineati,
-
isolava e allontanava coloro che non erano dalla loro (e ce ne sono di casi ufficialmente riconosciuti),
-
cospirava contro gruppi non allineati alle loro teorie e ai loro scopi,
-
"ripuliva" dati, grafici e ricerche di ciò che era scomodo, alterando la realtà dei fatti rilevati, (leggasi
"manipolava")
-
uniformava, drammatizzava e pilotava l'informazione ad hoc per "l'opinione pubblica"
- consegnava ai potenti della Terra Scenari Climatici ""comprovati"" da dati taroccati, condizionando pesantemente le decisioni in politica ambientale, economica, commerciale, ecc ecc ... in poche parole
frodava
NON MI SEMBRA UNA COSA DI POCO CONTO!
Attività del genere sono attività non solo spregevoli ma anche, oserei dire, incriminabili...!
Per quanto riguarda la parte del loro operato che molti reputano comunque "indirettamente positiva", semplicemente io dico che:
- nessuno si può arrogare il diritto di
far credere al mondo qualcosa per perseguire fini che lui ritiene positivi (anche perché, così, tutto è sempre relativo),
questo accade nei regimi e nelle dittature!
- nessuno può
condizionare le politiche internazionali, con dati falsificati che nascondano l'elevato grado di incertezza delle proprie teorie,
dirottando ingenti fondi a proprio vantaggio (incentivando sempre le stesse "incerte" teorie e sempre nella stessa direzione) e facendo si che altre emergenze (carestie, inquinamento reale, sanità, economie sottosviluppate) passino in secondo piano
- infatti
se combattere la CO2 è la PRIMA EMERGENZA questo significa far passare in second'ordine tutte le altre!!!
-
contro l'inquinamento, quello vero che uccide e degrada irreparabilmente l'ambiente, non è stato fatto niente, mentre per la CO2 si sono attivate Corporazioni miliardarie che stanno commerciando e lucrando sulla CO2, che stanno approfittando del businness! (E' provato e risaputo che le stesse Multinazionali del Petrolio siano ai primi posti nel Businness!!!)
-
contro la fame, la sete, la povertà e via discorrendo, non sono state avviate politiche grazie all'IPCC, anzi finora sono solo state altre emergenze da attribuire deliberatamente al Cambiamento Climatico, sfruttandole semplicemente per i propri scopi!
Di spunti per ragionare e cercare di aprire il pensiero ve ne sono stati dati molti ma, purtroppo, vedo che alcuni di voi restano arroccati su bastioni di carta pesta, in difesa di non so cosa e non so perché!
Non dico che tutto sia da buttare, dico solo che, come molti sapevano già, è stato smascherato un meccanismo malato e perverso che ha condizionato per decenni pesantemente ed arbitrariamente la scienza del clima e il pensiero mondo intero! :?
E' ora di tornare a ragionare a 360° perché, come dico da sempre, la Verità è un valore imprescindibile da ricercare, un ideale da inseguire, probabilmente non raggiungibile, ma le scelte vanno fatte ad occhi aperti considerando e soppesando tutte le ipotesi.
Non è assolutamente giustificabile ed accettabile quello che è stato fatto finora!
Spero che questa notizia porti a qualcosa:
alcuni rappresentanti della Camera dei Lord sono intenzionati a chiedere una pubblica inchiesta che faccia interamente luce sull’argomento, per difendere l’integrità dell’evidenza scientifica su cui si devono basare decisioni importanti a livello internazionale.