| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#1  tramontana Lun 03 Set, 2012 11:47 
				A quanto pare,stando alle emissioni modellistiche emesse negli ultimi giorni..sembrerebbe di si! 
riassumiamo intanto che con il vortice Cristine3,isolato in goccia fredda nel mediterraneo, avremo a che fare fino nella seconda meta'della settimana,quando gli ultimi rimasugli interesseranno soprattutto il sud. Importante secondo me escludere la formazione di un uragano sul tirreno fra giovedi e venerdi!
 
Ecco il vortice nella posizione odierna,che ci terrà compagnia ancora per diversi giorni, indebolendosi
    
in seguito, l'HP  Christoph 1(visto che van tanto di moda i nomi..diamoli anche noi, ma quelli giusti, assegnati dal centro meteo di Berlino, unico autorizzato dall'OMM ad assegnarli), dovrebbe distendersi sul continente europeo,portanto i massimi pressori a nord dell'italia,ma inglobando anch'essa con relativa stabilità, clima anche abbastanza caldo nelle ore centrali, (termiche cmq che dovrebbero rimanere in linea con le medie del periodo)e ancora ottimo per giornate al mare, ma fresco la sera e la mattina. 
non è utopia pensare che questa situazione possa.. magari con qualche alto e basso,tenerci compagnia fino alla metà di settembre.. aggiorneremo le eventuali modifiche
               
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 1245Registrato: 23 Mag 2012
 Età: 51
Messaggi: 1070
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
 Località: ospedaletti im m142slm
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#2  jony87 Lun 03 Set, 2012 12:06 
				Bella analisi Tramontana, con buone probabilità di realizzo dato che sia GFS che Reading sembrerebbero sostanzialmente d'accordo sulla cosa da un po' di run a sta parte  :bye:
   
				
 
 
 ____________
 "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)  :D
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 517Registrato: 24 Gen 2009
 Età: 38
Messaggi: 2295
			183 Punti
 Preferenza Meteo: Caldofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Porano (Terni)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#3  Poranese457 Mar 04 Set, 2012 07:35 
				Grazie dell'ottima analisi!  8))  
In sostanza credo che tu possa aver ragione: anche alla luce dei modelli mattutini, una volta riassorbita la goccia fredda di questi giorni tornerà a farla da padrona l'HP .
 
Questa volta la sua componente africana sarà quasi assente e godremo quindi di giornate si calde ma decisamente sopportabili. Anche i tassi di umidità dovrebbero calare sensibilmente lasciandoci godere quel clima tipo da "estate settembrina" citato nel titolo del topic.
 
Una piccola considerazione: il campo anticilonico non dovrebbe essere così poderoso quindi attenzione a possibile instabilità pomeridiana al Centro/Nord.  Di questo ovviamente avremo modo di riparlarne  ;)
							  
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#4  gubbiomet Mar 04 Set, 2012 09:10 
				Grazie dell'ottima analisi!  8))  
In sostanza credo che tu possa aver ragione: anche alla luce dei modelli mattutini, una volta riassorbita la goccia fredda di questi giorni tornerà a farla da padrona l'HP .
 
Questa volta la sua componente africana sarà quasi assente e godremo quindi di giornate si calde ma decisamente sopportabili. Anche i tassi di umidità dovrebbero calare sensibilmente lasciandoci godere quel clima tipo da "estate settembrina" citato nel titolo del topic.
 
Una piccola considerazione: il campo anticilonico non dovrebbe essere così poderoso quindi attenzione a possibile instabilità pomeridiana al Centro/Nord.  Di questo ovviamente avremo modo di riparlarne  ;)
 
A vedere i modelli di stamattina con gfs andremmo incontro alla classica estate settembrina. Più preoccupazioni mi desta reading con quell'affondo deciso ad ovest della Spagna previsto per metà mese e questo sappiamo tutti cosa significherebbe. Ma ancora ci sono tanti giorni per cui........  :bye:
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 23Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 59
Messaggi: 5065
			416 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#5  daredevil71 Mar 04 Set, 2012 09:55 
				 Più preoccupazioni mi desta reading con quell'affondo deciso ad ovest della Spagna previsto per metà mese e questo sappiamo tutti cosa significherebbe. Ma ancora ci sono tanti giorni per cui........  :bye:
 
potresti essere + chiaro? sono alle prime armi . :confuso:  
ciao
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 1307Registrato: 22 Ago 2012
 Età: 53
Messaggi: 1619
			295 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: San Venanzo - 465 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#6  Fili Mar 04 Set, 2012 09:58 
				 Più preoccupazioni mi desta reading con quell'affondo deciso ad ovest della Spagna previsto per metà mese e questo sappiamo tutti cosa significherebbe. Ma ancora ci sono tanti giorni per cui........  :bye:
 
potresti essere + chiaro? sono alle prime armi . :confuso:  
ciao
 
affondo perturbato su Penisola Iberica ----> risalita anticiclonica AFRICANA su Italia. Un po' il copione di tutta l'Estate 2012 ;)
							     
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#7  daredevil71 Mar 04 Set, 2012 10:07 
				
 affondo perturbato su Penisola Iberica ----> risalita anticiclonica AFRICANA su Italia. Un po' il copione di tutta l'Estate 2012 ;)
 
no :wall:  :wall:  :wall:
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 1307Registrato: 22 Ago 2012
 Età: 53
Messaggi: 1619
			295 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: San Venanzo - 465 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#8  tramontana Mar 04 Set, 2012 11:34 
				avete detto tutto..correttamente come sempre ;)  
diciamo che fino che il flusso non subira'ondulazioni,con l'HP  sul continente europeo,avremo tempo buono,temperature nella media(termiche attorno ai +12/+14a 850hpa)e le zone piu'orientali sara'anche possibile che risentano di una circolazione da est,che potebbe recare un pochino di instabilita'..tutto li
        
..questo a grandi linee fino agli inizi della settimana entrante. 
..direi di porre l'attenzione sulla mappa al suolo..a quella depressione con annesso fronte,in discesa dall'atlantico,chiusa fra 2 HP .. 
..quella potrebbe condizionare il tempo nel bene o nel male nel periodo immediatamente successivo..ovvero 
..sprofondando al largo del portogallo,potrebbe richiamare una sorta di prefrontale da noi,alquanto veloce secondo le mappe che di reading,perche'tutto il complesso depressionario traslera'verso est...piu'lungo secondo gfs,in quanto non avrebbe la forza di forzare quasi subito il muro anticiclonico_(quindi potrebbero ricomparire termiche nuovamente abbastanza elevate per piu'gg) 
....diciamo che tutto dipendera'da questo..e ad ora la prognosi e'ancora molto riservata
 
ecmwf
        
gli spaghi del nord,confermerebbero l'ipotesi di ingresso perturbato a meta'mese..dopo di che il tempo migliorerebbe nuovamente..ma qui siamo altro che fanta
     
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 1245Registrato: 23 Mag 2012
 Età: 51
Messaggi: 1070
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
 Località: ospedaletti im m142slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#9  Poranese457 Mer 05 Set, 2012 07:59 
				A quanto pare l'analisi fatta l'altro ieri dal buon Enrico si sta rivelando quantomai esatta  8))  
Entro domani dovrebbero esaurirsi praticamente ovunque gli effetti della goccia fredda italica che ha comunque avuto il non indifferente merito di rompere il possente dominio dell'HP  Africano sul Mediterraneo.
 
A partire da Giovedì dovrebbe essere l'Anticiclone delle Azzore, in rigonfiamento verso Est, a dettare legge meteo sull'Italia. Tempo che andrà ristabilendosi, pressione e temperature in aumento fino a riallinearsi con le medie del periodo (forse un pelino sopra) ma clima vivibile grazie ad un aria più secca di quella cui ci aveva abituato l'Africano.
 
Africano che peraltro tornerà quasi sicuramente a farci visita da metà della settimana prossima visto che entrambi i modelli principali, GFS e Reading, vedono uno sprofondamento della LP  a largo della Penisola Iberica con la conseguente rimonta subtropicale sull'Italia.
 
In poche parole..... alte probabilità di ritornare daccapo a 12  :(
							  
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#10  Frasnow Mer 05 Set, 2012 08:04 
				A quanto pare l'analisi fatta l'altro ieri dal buon Enrico si sta rivelando quantomai esatta  8))  
Entro domani dovrebbero esaurirsi praticamente ovunque gli effetti della goccia fredda italica che ha comunque avuto il non indifferente merito di rompere il possente dominio dell'HP  Africano sul Mediterraneo.
 
A partire da Giovedì dovrebbe essere l'Anticiclone delle Azzore, in rigonfiamento verso Est, a dettare legge meteo sull'Italia. Tempo che andrà ristabilendosi, pressione e temperature in aumento fino a riallinearsi con le medie del periodo (forse un pelino sopra) ma clima vivibile grazie ad un aria più secca di quella cui ci aveva abituato l'Africano.
 
Africano che peraltro tornerà quasi sicuramente a farci visita da metà della settimana prossima visto che entrambi i modelli principali, GFS e Reading, vedono uno sprofondamento della LP  a largo della Penisola Iberica con la conseguente rimonta subtropicale sull'Italia.
 
In poche parole..... alte probabilità di ritornare daccapo a 12  :(
 
Se tanto mi deve fare cielo coperto per 4 giorni e 0,3mm tanto vale che ritorna caldo  8))  :bye:
							   
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#11  Fili Mer 05 Set, 2012 08:21 
				beh, daccapo a 12 non direi... le termiche non sono viste salire oltre la +16/+17.
 Avremo sì caldo, ma non penso andremo oltre i 33° nelle zone più calde, da martedì. E la mattina farà fresco.. insomma, un altro mondo rispetto ad Agosto.
 
 L'importante è che sia solo uno step...che non si ricominci daccapo con la siccità...  :wink:
 
 ah: anche stavolta GFS surclassa ECMWF, per la cronaca  :bye:
 
     
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#12  mondosasha Mer 05 Set, 2012 08:26 
				spaghi che non vanno oltre la +15....poi si intravede un nuovo e definitivo ingresso perturbato con crollo termico finale....per cui HP  che durerà non oltre i 3-4 giorni.....
							  
				
												____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 81Registrato: 17 Set 2005
 Età: 52
Messaggi: 11932
			388 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#14  Fili Mer 05 Set, 2012 09:07 
				per cui HP  che durerà non oltre i 3-4 giorni.....
 
non so perchè ma mi sto toccando... boh...ci sarà un motivo?  :mrgreen:
							     
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#15  mondosasha Mer 05 Set, 2012 09:22 
				per cui HP  che durerà non oltre i 3-4 giorni.....
 
non so perchè ma mi sto toccando... boh...ci sarà un motivo?  :mrgreen:
 
beh beh detto da te..... :mrgreen:
							   
				
												____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 81Registrato: 17 Set 2005
 Età: 52
Messaggi: 11932
			388 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |