Pagina 15 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#211  nicola74 Sab 31 Gen, 2015 13:58

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ammettiamo subito, i GM hanno fatto un passo in dietro rispetto ai run precedenti ma notavo sui LAM che alla quota di 950, solitamente dove si giocano le sorti della collina e della pianura l aumento termico per i giorni 3/4non è vergognoso :wink:
Viaggiamo a vista ma allo stato attuale metterei la QN dai 600m del ternano ai 300 dell alto tevere 8))

quindi per il perugino siamo sui 450.
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 51
Messaggi: 3836
400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#212  As_Needed Sab 31 Gen, 2015 14:12

Intanto dopo il 3 è tutto da stabilire ancora ;) basta guardare gli spaghi.
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#213  prometeo Sab 31 Gen, 2015 14:13

nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ammettiamo subito, i GM hanno fatto un passo in dietro rispetto ai run precedenti ma notavo sui LAM che alla quota di 950, solitamente dove si giocano le sorti della collina e della pianura l aumento termico per i giorni 3/4non è vergognoso :wink:
Viaggiamo a vista ma allo stato attuale metterei la QN dai 600m del ternano ai 300 dell alto tevere 8))

quindi per il perugino siamo sui 450.

No 451 :lol:
Ci saranno aggiustamenti nel bene o nel male,conterà la tempistica, dove saranno le prp più  diffuse. Ma facendo una fotografia odierna la quota  del perugino si attesterà sui 400/500m
Poi la verità in tasca non c'è l'ho  :ohno:
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#214  nicola74 Sab 31 Gen, 2015 14:16

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ammettiamo subito, i GM hanno fatto un passo in dietro rispetto ai run precedenti ma notavo sui LAM che alla quota di 950, solitamente dove si giocano le sorti della collina e della pianura l aumento termico per i giorni 3/4non è vergognoso :wink:
Viaggiamo a vista ma allo stato attuale metterei la QN dai 600m del ternano ai 300 dell alto tevere 8))

quindi per il perugino siamo sui 450.

No 451 :lol:
Ci saranno aggiustamenti nel bene o nel male,conterà la tempistica, dove saranno le prp più  diffuse. Ma facendo una fotografia odierna la quota  del perugino si attesterà sui 400/500m
Poi la verità in tasca non c'è l'ho  :ohno:

Come al solito tocca soffri
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 51
Messaggi: 3836
400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#215  prometeo Sab 31 Gen, 2015 14:20

nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ammettiamo subito, i GM hanno fatto un passo in dietro rispetto ai run precedenti ma notavo sui LAM che alla quota di 950, solitamente dove si giocano le sorti della collina e della pianura l aumento termico per i giorni 3/4non è vergognoso :wink:
Viaggiamo a vista ma allo stato attuale metterei la QN dai 600m del ternano ai 300 dell alto tevere 8))

quindi per il perugino siamo sui 450.

No 451 :lol:
Ci saranno aggiustamenti nel bene o nel male,conterà la tempistica, dove saranno le prp più  diffuse. Ma facendo una fotografia odierna la quota  del perugino si attesterà sui 400/500m
Poi la verità in tasca non c'è l'ho  :ohno:

Come al solito tocca soffri

Quello sicuro :mrgreen:
E qui ho la certezza assoluta :ohno:
Certo che stiamo ad 1km e chiattiamo qui.....
Che tristezza :ohno:
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#216  Frasnow Sab 31 Gen, 2015 14:55

Neve o no (in pianura) direi di goderci la configurazione, che sopratutto sulla pressione atmosferica ha fatto segnare un nuovo record. Vediamo se i prossimi giorni saranno prolifici anche per le pianure, ma vedendo le mappe non posso non essere contento per la neve che andrà a cadere in montagna!!!  :inchino:
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
Ultima modifica di Frasnow il Sab 31 Gen, 2015 14:57, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17410
4786 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#217  Cyborg Sab 31 Gen, 2015 17:11

Portiamoci a casa un bel miglioramento da parte di GFS12z!
E speriamo che la tendenza da ora sia per altri est-shift.... tanto di certo non può finire tutto sui Balcani  :lol:
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#218  Frasnow Sab 31 Gen, 2015 17:15

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Portiamoci a casa un bel miglioramento da parte di GFS12z!
E speriamo che la tendenza da ora sia per altri est-shift.... tanto di certo non può finire tutto sui Balcani  :lol:

Shhhhh :D
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17410
4786 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?

#219  Fili Sab 31 Gen, 2015 17:15

alta collina (over 6/700) sommersa di neve con queste mappe...continuo a non vedere grandi possibilità per le quote inferiori, ovviamente al netto di grossi miglioramenti modellistici.

Non vi fate ingannare dalla neve di ieri, è stata dovuta ad un fronte temporalesco ed al forte GAP termico a 500hPa (l'ingresso di una -35° si fa sempre sentire), ma non è sempre Pasqua...sono condizioni molto rare e difficilmente replicabili.

con una -1° e una -30° non si va da nessuna parte...leggo di neve a 3/400 metri, per me è fuori dal mondo, almeno per il 90% dell'Umbria (escluso qualche fioccaccio fradicio in caso di intense precipitazioni)  :wink:
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#220  Cyborg Sab 31 Gen, 2015 17:27

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

con una -1° e una -30° non si va da nessuna parte...leggo di neve a 3/400 metri, per me è fuori dal mondo, almeno per il 90% dell'Umbria (escluso qualche fioccaccio fradicio in caso di intense precipitazioni)  :wink:


Serve una serie di coincidenze perchè nevichi a 300m, ma non è impossibile.
Poi considera che con una -1 artica e precipitazioni, potenzialmente la neve può scendere molto più in basso che con una -1 da est (sia per i geopotenziali più bassi, sia per il discorso omotermia) :bye:
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#221  Fili Sab 31 Gen, 2015 17:40

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

con una -1° e una -30° non si va da nessuna parte...leggo di neve a 3/400 metri, per me è fuori dal mondo, almeno per il 90% dell'Umbria (escluso qualche fioccaccio fradicio in caso di intense precipitazioni)  :wink:


Serve una serie di coincidenze perchè nevichi a 300m, ma non è impossibile.
Poi considera che con una -1 artica e precipitazioni, potenzialmente la neve può scendere molto più in basso che con una -1 da est (sia per i geopotenziali più bassi, sia per il discorso omotermia) :bye:


l'altotevere spesso fa un discorso a parte, non a caso rientra nel 10% di Umbria che ho escluso dal mio discorso. A mio modo di vedere, con quelle termiche, per fare nevicare molto in basso servono fenomeni temporaleschi e T a 500hPa più basse. Con una -35° sarei stato più fiducioso...una -30° la vedo un po' risicata.

Però vedremo...sicuro farà tanta acqua!  :eek:
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#222  nicola74 Sab 31 Gen, 2015 18:45

Bhe le termiche sono migliorate!!!!
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 51
Messaggi: 3836
400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?

#223  burjan Sab 31 Gen, 2015 18:54

Molte discussioni sulla quota neve, ma dall'analisi delle termiche mi pare evidente che con questi valori non ci si possano attendere nevicate estese e frequenti a quote basse. Può chiaramente scapparci il temporale nevoso localizzato, ma le caratteristiche della massa d'aria quelle sono.
Inutile girarci intorno: nel Centro Italia la neve dal Tirreno viene veramente di rado, se non c'è un sostanzioso contributo orientale.
Ma non mi soffermerei sulle termiche; bensì sul quantitativo di pioggia atteso nei prossimi giorni, grazie alla profonda depressione in ingresso da Carcassonne. Ingressi una volta frequentissimi, da almeno 25 anni molto meno. Stavolta però dalla grande porta pirenaica entrerà un vero fiume di aria polare marittima. E dal punto di vista idrogeologico saranno cavoli amari. Grande festa della neve per l'Appennino, ma a quote come minimo alto-collinari.
Meteogramma grande e complesso.
Della fase attuale, grosso modo fino a lunedì, dobbiamo evidenziare l'umidità piuttosto bassa alle quote medie e basse. E' buona solo a 600 hpa e oltre. Il che depone a favore di episodi piuttosto sparsi e discontinui, come del resto sono quelli che stiamo vivendo ora.

Tutt'altra storia col minimo in arrivo nei giorni seguenti. In blu i momenti favorevoli alle piogge. Notate gli altissimi tassi di umidità, spesso al 100%, una cosa che non si vede tutti i giorni. Velocità verticali e lifted index molto alti. Ce n'è abbastanza per fare molto casino.

Infine, si, le termiche: quota neve sempre saldamente attestata sopra 5-600 metri.

GFS
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70
 DATA INITIAL TIME: 31 JAN 2015 12Z
 CALCULATION STARTED AT: 31 JAN 2015 12Z
 HOURS OF CALCULATION:          144

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         HEIGHT         TEMPERATURE    BEST 4LYR LNDE
LEVEL    850 MB         850 MB         600 MB         600 MB         925 MB         925 MB                
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           DM            DEGC            C  
 HR
+  0.     72.4           29.6           81.9           -2.1           53.1            6.3            0.9
+  3.     74.8           25.1           97.7          -17.8           52.5            6.1            0.3
+  6.     77.4           24.0           77.6           -3.4           52.8            4.9            0.3
+  9.     76.2            8.4           70.4           -6.1           52.5            4.5            1.1
+ 12.     78.8            8.6           86.5           -9.4           52.9            4.1            1.0
+ 15.     87.5            7.9           77.2          -15.0           53.2            3.1            0.5
+ 18.     86.0           10.7           74.4           -4.8           54.1            2.6            0.4
+ 21.     76.4           -9.7           93.1           10.3           54.7            3.7            0.3
+ 24.     76.3          -10.0           91.5          -18.0           55.3            4.3            0.0
+ 27.     78.0            2.0           82.4            0.8           56.2            3.8            0.5
+ 30.     80.9            4.9           66.3           -3.5           58.2            1.9            0.7
+ 33.     79.0            5.2           72.6          -13.0           59.4            1.3            0.5
+ 36.     76.9           -3.3           82.4          -12.1           60.2            1.2            1.0
+ 39.     79.2           -0.4           97.1          -24.5           60.3            1.2            0.5

+ 42.     75.5            7.1           80.3            2.2           61.7            0.4            1.5
+ 45.     81.9            5.9           50.8            1.5           63.7            1.0            1.4
+ 48.     73.0           11.1           49.0            3.3           64.5            2.2            0.8
+ 51.     68.9           16.3           57.3            8.1           65.1            2.9            0.4
+ 54.     63.0           25.9           59.3           10.3           66.6            1.7            3.1
+ 57.     53.8           27.9           67.5           10.3           67.5            0.9            6.8
+ 60.     53.1           23.9           67.1            8.1           67.5            0.8            7.9
+ 63.     56.5           24.6           49.5            2.6           66.7            1.0            8.5
+ 66.     84.4           28.1           90.5            5.4           66.5            1.4            6.4
+ 69.     97.1           18.7           97.6          -13.8           66.3            2.4            4.7
+ 72.     91.6           21.1           99.8          -22.1           64.7            4.2            3.4
+ 75.     91.7           11.3           99.2          -27.1           62.1            4.0            0.4
+ 78.     92.0          -11.4          100.2          -42.6           60.2            2.9            0.1

+ 81.     95.3           18.1           90.7           14.2           59.1            4.4            0.1
+ 84.     97.5          -13.0           95.0           10.6           58.5            4.6            0.2
+ 87.     94.5           21.1           48.3           88.2           58.1            3.8            1.1
+ 90.     93.8           55.9           52.6           88.0           59.5            4.3            2.1
+ 93.     76.0           31.2           98.9           31.7           60.4            4.0            2.1
+ 96.     93.8            5.4           99.7          -70.7           59.5            4.0           -0.0
+ 99.     97.6          -11.5           99.6          -92.9           57.2            4.3            0.4
+102.     96.6          -18.2           98.7          -60.7           57.8            5.3            0.
6
+105.     89.4           16.9           43.7           23.1           57.2            4.8            0.8
+108.     95.5           17.2           34.2           62.0           56.9            4.3            3.1
+111.     96.5            5.5           70.4          -13.4           56.5            3.4            3.4
+114.     95.1           -9.4           86.6          -11.7           56.4            3.4            3.7
+117.     95.7           -7.5           98.0           -8.1           56.9            3.2            3.0
+120.     93.5          -13.6           97.3          -11.8           56.3            4.2            1.8
+123.     96.2           -6.5           87.9          -17.5           56.6            4.3            1.2
+126.     93.8          -13.0           73.3           -1.3           57.8            3.2            1.8
+129.     95.5          -18.1           83.4           -7.2           59.6            2.5            1.7
+132.     97.3            1.2           84.5           -9.5           60.8            1.9            2.6
+135.     87.1           12.6           96.3          -16.5           61.4            1.3            1.7
+138.     88.7           -9.7           90.6          -27.1           62.9            1.2            1.4
+141.     97.2          -11.0           86.3          -14.7           64.9            2.1            2.0
+144.     99.4          -22.3           76.1           -0.5           65.7            2.3            2.8
[/color]

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
Ultima modifica di burjan il Sab 31 Gen, 2015 19:09, modificato 9 volte in totale 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#224  prometeo Sab 31 Gen, 2015 19:12

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molte discussioni sulla quota neve, ma dall'analisi delle termiche mi pare evidente che con questi valori non ci si possano attendere nevicate estese e frequenti a quote basse. Può chiaramente scapparci il temporale nevoso localizzato, ma le caratteristiche della massa d'aria quelle sono.
Inutile girarci intorno: nel Centro Italia la neve dal Tirreno viene veramente di rado, se non c'è un sostanzioso contributo orientale.
Ma non mi soffermerei sulle termiche; bensì sul quantitativo di pioggia atteso nei prossimi giorni, grazie alla profonda depressione in ingresso da Carcassonne. Ingressi una volta frequentissimi, da almeno 25 anni molto meno. Stavolta però dalla grande porta pirenaica entrerà un vero fiume di aria polare marittima. E dal punto di vista idrogeologico saranno cavoli amari. Grande festa della neve per l'Appennino, ma a quote come minimo

Carcassone corsica permettendo non tradisce mai :love:
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?

#225  Icestorm Sab 31 Gen, 2015 19:15

Tanto tanto larghi gli europei stasera, pessimi davvero tanto per il Nord, ed a maggior ragione per il Centro.

C'è da dire che siamo ancora lungi dall'aver inquadrato la questione, quindi incassiamo il colpo...ed avanti, sperando. Di certo inizia ad essere una tendenza non bellissima.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 15 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML