#76 il fosso Lun 03 Giu, 2019 20:48
Getto ben più disteso lungo i paralleli secondo Ecmwf, che conferma il run mattutino. Nessuna eccessiva onda di calore imminente; tempo che rimarrà spesso instabile sul nord anche per il fine settimana, con rischio supercelle.
Rimane anche la "minaccia" atlantica per settimana prossima; vedremo con calma i prossimi run. ;)
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#77 Nevone2012 Lun 03 Giu, 2019 20:54
Purtroppo Gfs isolato , ma anche ecmwf forse in senso contrario
-
-
Bannato
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 26
- Messaggi: 1044
-
708 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#78 Freddoforever Mar 04 Giu, 2019 06:43
Ti accontenti di una misera +20?
che pena leggere chi invoca la +20° a oltranza,neanche io che sono considerato un estremista freddofilo chiedo la -10° costante in inverno,mah.... :censored:
Ultima modifica di Freddoforever il Mar 04 Giu, 2019 06:46, modificato 2 volte in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#79 Poranese457 Mar 04 Giu, 2019 07:35
Ti accontenti di una misera +20?
che pena leggere chi invoca la +20° a oltranza,neanche io che sono considerato un estremista freddofilo chiedo la -10° costante in inverno,mah.... :censored:
Credo che Ennio fosse ironico eh ;)
Data per appurata la stabilità di questa settimana con termiche crescenti e picchi nel weekend, si aprono poi due strade per il lungo termine.
O si va di falla iberica con spinta calda intensa su di noi (modellame di ieri), oppure arrivano delle fresche correnti atlantiche a spazzare via la prima mini-ondata di calore con intensa fenomenologia al nord e gradevoli termiche da noi (gfs mattutino e reading 12z)
Ci auguriamo ovviamente tutti che si vada per la seconda strada ;)
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#80 GiagiMeteo Mar 04 Giu, 2019 07:40
Ti accontenti di una misera +20?
che pena leggere chi invoca la +20° a oltranza,neanche io che sono considerato un estremista freddofilo chiedo la -10° costante in inverno,mah.... :censored:
Credo che Ennio fosse ironico eh ;)
Data per appurata la stabilità di questa settimana con termiche crescenti e picchi nel weekend, si aprono poi due strade per il lungo termine.
O si va di falla iberica con spinta calda intensa su di noi (modellame di ieri), oppure arrivano delle fresche correnti atlantiche a spazzare via la prima mini-ondata di calore con intensa fenomenologia al nord e gradevoli termiche da noi (gfs mattutino e reading 12z)
Ci auguriamo ovviamente tutti che si vada per la seconda strada ;)
A me pare che GFS 00z, a parte una debole goccia fredda tra il 12 ed il 13, non veda granché, mentre di opinione diversa è ECMWF di ieri sera.
Con lui tra l'altro sarebbe rischio idrogeologico al NW.
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#81 Fili Mar 04 Giu, 2019 08:31
Ti accontenti di una misera +20?
che pena leggere chi invoca la +20° a oltranza,neanche io che sono considerato un estremista freddofilo chiedo la -10° costante in inverno,mah.... :censored:
A parte che la +20, in estate piena (non ora chiaramente), è poco sopra la media che si attesta sui +16/+18 mentre la -10 da noi in inverno è circa 10 gradi sotto la media, quindi nemmeno paragonabile. La -10 in inverno è paragonabile alla +26/+28 che abbiamo avuto nel 2017. Ma secondo me qui dentro c'è qualcuno che ancora pensa che la norma in Italia a luglio ed agosto sia la +12 con 26 gradi di massima :lol:
Ad ogni modo di certo non mi auguro una estate fresca e piovosa. Se lo scotto dovesse essere (come purtroppo è sempre più spesso) una +20 stabile, ben venga quella... ;)
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#82 Freddoforever Mar 04 Giu, 2019 08:47
Ti accontenti di una misera +20?
che pena leggere chi invoca la +20° a oltranza,neanche io che sono considerato un estremista freddofilo chiedo la -10° costante in inverno,mah.... :censored:
Credo che Ennio fosse ironico eh ;)
Data per appurata la stabilità di questa settimana con termiche crescenti e picchi nel weekend, si aprono poi due strade per il lungo termine.
O si va di falla iberica con spinta calda intensa su di noi (modellame di ieri), oppure arrivano delle fresche correnti atlantiche a spazzare via la prima mini-ondata di calore con intensa fenomenologia al nord e gradevoli termiche da noi (gfs mattutino e reading 12z)
Ci auguriamo ovviamente tutti che si vada per la seconda strada ;)
per Ennio sicuramente si,per altri no ;)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#83 Poranese457 Mar 04 Giu, 2019 08:49
Ti accontenti di una misera +20?
che pena leggere chi invoca la +20° a oltranza,neanche io che sono considerato un estremista freddofilo chiedo la -10° costante in inverno,mah.... :censored:
A parte che la +20, in estate piena (non ora chiaramente), è poco sopra la media che si attesta sui +16/+18 mentre la -10 da noi in inverno è circa 10 gradi sotto la media, quindi nemmeno paragonabile. La -10 in inverno è paragonabile alla +26/+28 che abbiamo avuto nel 2017. Ma secondo me qui dentro c'è qualcuno che ancora pensa che la norma in Italia a luglio ed agosto sia la +12 con 26 gradi di massima :lol:
Ad ogni modo di certo non mi auguro una estate fresca e piovosa. Se lo scotto dovesse essere (come purtroppo è sempre più spesso) una +20 stabile, ben venga quella... ;)
Ma anche no :lol:
Ora va bene tutto ma credo che stiamo un pelo esagerando eh... cioè augurarsi una +20°C stabile mi pare fuori luogo. 4°C sopra media sono una enormità, averli in maniera costante una mezza condanna
Adesso mi sta bene il turismo e le gite all'aria aperta ma non possiamo sacrificare il benessere della civiltà ai nostri rendiconto personali :lol:
Vi ricordo che la +20°C è da sempre sinonimo di caldo forte ed insostenibile, un parametro quasi standard se vogliamo come la "-5°C" in inverno per far nevicare in collina.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#84 andrea75 Mar 04 Giu, 2019 08:52
Ragazzi, però evitiamo di fare i tifosi... :) Direi che è abbastanza ridicolo mettersi ora a tifare gli eventi estremi pur di evitare quello che non ci piace, ed il discorso vale sia in un senso che nell'altro.
La meteorologia non è il calcio, è una cosa ben più seria. Almeno in un forum evitiamo certi discorsi da "basso livello social"... grazie. ;)
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45378
-
3891 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#85 il fosso Mar 04 Giu, 2019 08:54
Ti accontenti di una misera +20?
che pena leggere chi invoca la +20° a oltranza,neanche io che sono considerato un estremista freddofilo chiedo la -10° costante in inverno,mah.... :censored:
A parte che la +20, in estate piena (non ora chiaramente), è poco sopra la media che si attesta sui +16/+18 mentre la -10 da noi in inverno è circa 10 gradi sotto la media, quindi nemmeno paragonabile. La -10 in inverno è paragonabile alla +26/+28 che abbiamo avuto nel 2017. Ma secondo me qui dentro c'è qualcuno che ancora pensa che la norma in Italia a luglio ed agosto sia la +12 con 26 gradi di massima :lol:
Ad ogni modo di certo non mi auguro una estate fresca e piovosa. Se lo scotto dovesse essere (come purtroppo è sempre più spesso) una +20 stabile, ben venga quella... ;)
Diciamo comunque che la +20 nella prima metà di Giugno è roba molto rara da noi, e che se GFS avesse ragione per settimana prossima avremo picchi termici superiori all'estate innominabile ( :mrgreen: ), che ha avuto il Giugno più caldo da quando abbiamo dati...
Detto ciò personalmente non credo a quei valori, a mio avviso verranno ridimensionati, e più in generale sono d'accordo col discorso che fa Fili; che in estate la stabilità la faccia da padrona è necessario per svariati motivi, magari non con una +20 costante, basta anche meno :lol:
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Ultima modifica di il fosso il Mar 04 Giu, 2019 08:56, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#86 Freddoforever Mar 04 Giu, 2019 08:56
Ti accontenti di una misera +20?
che pena leggere chi invoca la +20° a oltranza,neanche io che sono considerato un estremista freddofilo chiedo la -10° costante in inverno,mah.... :censored:
A parte che la +20, in estate piena (non ora chiaramente), è poco sopra la media che si attesta sui +16/+18 mentre la -10 da noi in inverno è circa 10 gradi sotto la media, quindi nemmeno paragonabile. La -10 in inverno è paragonabile alla +26/+28 che abbiamo avuto nel 2017. Ma secondo me qui dentro c'è qualcuno che ancora pensa che la norma in Italia a luglio ed agosto sia la +12 con 26 gradi di massima :lol:
Ad ogni modo di certo non mi auguro una estate fresca e piovosa. Se lo scotto dovesse essere (come purtroppo è sempre più spesso) una +20 stabile, ben venga quella... ;)
una volta per tutte,so benissimo che la 12 non è la normalità qui,ma il problema è che se ci facciamo una settimana con una 20 e passa la media va a farsi benedire perchè ben difficilmente avremo periodi con una 12/13 per "compensare",specialmente senza istabilità,ormai con il sole è impossibile non sforare verso l'alto.
Quello che non sopporto è sentir invocare il caldo esagerato quando invece con temperature normali si vivrebbe molto meglio tutti anche chi come te ha bisogno del bel tempo per la tua attività ;)
che ne diresti se io stessi tutta l'estate a scrivere che voglio 3 mesi consecutivi come il maggio appena trascorso?non ti darebbe fastidio? ;)
Ultima modifica di Freddoforever il Mar 04 Giu, 2019 08:59, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#87 daredevil71 Mar 04 Giu, 2019 09:34
Se non vedo male anche Reading conferma l'arrivo di un periodo molto caldo...interessante è capire se la situazione avrà una evoluzione dinamica o sarà bloccata per parecchi giorni.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#88 GiagiMeteo Mar 04 Giu, 2019 09:56
Se non vedo male anche Reading conferma l'arrivo di un periodo molto caldo...interessante è capire se la situazione avrà una evoluzione dinamica o sarà bloccata per parecchi giorni.
Le emissioni mattutine propendono più per la seconda opzione oggi, purtroppo aggiungerei.
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#89 Poranese457 Mar 04 Giu, 2019 10:52
Se non vedo male anche Reading conferma l'arrivo di un periodo molto caldo...interessante è capire se la situazione avrà una evoluzione dinamica o sarà bloccata per parecchi giorni.
Caldo si, "molto caldo" no
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#90 zeppelin Mar 04 Giu, 2019 12:00
Se non vedo male anche Reading conferma l'arrivo di un periodo molto caldo...interessante è capire se la situazione avrà una evoluzione dinamica o sarà bloccata per parecchi giorni.
Caldo si, "molto caldo" no
ECMWF vedrebbe una +19/+20 stabile per parecchi giorni. Diventerebbe piuttosto fastidioso temo il caldo, soprattutto con le lunghissime giornate di giugno e l'umidità relativa piuttosto alta dovuta al suolo intriso di acqua. Come dicevo qualche giorno fa il paradiso delle zanzare. :D
P.S. attaccamosi a sta GEM. :lol:
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no :mrgreen:
Ultima modifica di zeppelin il Mar 04 Giu, 2019 12:07, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|