#512 enniometeo Ven 27 Nov, 2020 17:22
Neve al nord ovest
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12365
-
6024 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#516 GiagiMeteo Ven 27 Nov, 2020 17:47
Modelli pomeridiani superlativi.
Il nucleo entra leggermente a nord, ma poi scende bene con una -30/-32 e termiche tra la -4 e -5 su tutta la regione.
Guardando anche il minimo mi verrebbe in mente stau verso l'Appennino con bei sfondamenti a tratti grazie al nucleo sulla capoccia :mrgreen:
Manca ancora abbastanza però, quindi niente illusioni :ok:
Il seguito pure è maestoso con possibili affondi a ripetizione :love:
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#517 Fili Ven 27 Nov, 2020 18:23
onestamente non ritengo possibile una simile traiettoria nord-sud del nucleo, come se non esistessero le Alpi. Credo che andrà più ad est (porta della Bora) o più ad ovest (Rodano). Così dritta per dritta mi pare impossibile, o perlomeno non me ne ricordo una in 20 anni che seguo la meteo :wink:
c'è da dire che tutti i GM sembrano concordi... GEM poi :eek:
Ultima modifica di Fili il Ven 27 Nov, 2020 18:24, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#518 Frosty Ven 27 Nov, 2020 18:39
Modelli pomeridiani superlativi.
Il nucleo entra leggermente a nord, ma poi scende bene con una -30/-32 e termiche tra la -4 e -5 su tutta la regione.
Guardando anche il minimo mi verrebbe in mente stau verso l'Appennino con bei sfondamenti a tratti grazie al nucleo sulla capoccia :mrgreen:
Manca ancora abbastanza però, quindi niente illusioni :ok:
Il seguito pure è maestoso con possibili affondi a ripetizione :love:
giacomo per ora la -30 o la -32 non si vedono con gfs ! :friends:
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3601
-
2348 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#519 virgi Ven 27 Nov, 2020 18:55
onestamente non ritengo possibile una simile traiettoria nord-sud del nucleo, come se non esistessero le Alpi. Credo che andrà più ad est (porta della Bora) o più ad ovest (Rodano). Così dritta per dritta mi pare impossibile, o perlomeno non me ne ricordo una in 20 anni che seguo la meteo :wink:
c'è da dire che tutti i GM sembrano concordi... GEM poi :eek:
la dinamica del 29 Gennaio 2004 sull'archivio Cep-Era è simile. Guardala...;) Da est così sono carte da neve sicura in collina, solo che sono a 132h.
Ultima modifica di virgi il Ven 27 Nov, 2020 18:59, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 728
- Registrato: 18 Feb 2010
- Età: 35
- Messaggi: 1439
-
776 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.
-
#520 Fili Ven 27 Nov, 2020 18:58
onestamente non ritengo possibile una simile traiettoria nord-sud del nucleo, come se non esistessero le Alpi. Credo che andrà più ad est (porta della Bora) o più ad ovest (Rodano). Così dritta per dritta mi pare impossibile, o perlomeno non me ne ricordo una in 20 anni che seguo la meteo :wink:
c'è da dire che tutti i GM sembrano concordi... GEM poi :eek:
29 Gennaio 2004. Guardala...;)
completamente diverso, lì venne giù praticamente il VP in persona :lol: questa è una goccettina fredda...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#521 GiagiMeteo Ven 27 Nov, 2020 19:05
Modelli pomeridiani superlativi.
Il nucleo entra leggermente a nord, ma poi scende bene con una -30/-32 e termiche tra la -4 e -5 su tutta la regione.
Guardando anche il minimo mi verrebbe in mente stau verso l'Appennino con bei sfondamenti a tratti grazie al nucleo sulla capoccia :mrgreen:
Manca ancora abbastanza però, quindi niente illusioni :ok:
Il seguito pure è maestoso con possibili affondi a ripetizione :love:
giacomo per ora la -30 o la -32 non si vedono con gfs ! :friends:
Hai ragione, entra al massimo una -28/29, avevo visto male ;)
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#522 prometeo Ven 27 Nov, 2020 19:28
Siamo anche ai primi di Dicembre
E per questo mi aspettavo un proiettamento più deciso della massa fredda verso un mare ancora tiepido. Sulla neve non facciamoci illusione, cadrà ma a quote di alta collina ed a fine episodio sempre che le carte vengano confermate
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#523 Frasnow Ven 27 Nov, 2020 19:46
C'è ancora un discreto spread per il 2/3 Dicembre. Reading conferma comunque. Buona passata che fischia di imbiancare le colline, speriamo di tornare gialli per fare qualche giro...
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
Ultima modifica di Frasnow il Ven 27 Nov, 2020 19:47, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17411
-
4787 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#524 Carletto89 Ven 27 Nov, 2020 20:22
GFS e Reading shnow!
Modelli spettacolari che porterebbero neve in Appennino e non solo, come non se ne vede da tanto (troppo) tempo ad inizio dicembre.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 36
- Messaggi: 6043
-
1508 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|