#181 alias64 Mar 10 Ott, 2023 06:48
Si vabbè..
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
591.45 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 44 volta(e) |

|
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8025
-
2647 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#182 menca92 Mar 10 Ott, 2023 07:59
Dopo due mesi di secco quasi totale ci mancava solo un'inutile freddata secca. Che avremo fatto di male :ohno:
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero :inchino:
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa :love:
____________
Ultima modifica di menca92 il Mar 10 Ott, 2023 08:48, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4905
-
1451 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#184 franciwzm Mar 10 Ott, 2023 08:25
Dopo due mesi di secco quasi totale ci mancava solo un inutile freddata secca. Che avremo fatto di male :ohno:
Perchè secca? se capisco qualcosa quell'aria fredda passnado sopra l adriatico caldo come ad agosto dovrebbe fare sconquassi su tutto ilversante adriatico.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 3079
- Registrato: 25 Set 2020
- Età: 50
- Messaggi: 181
-
219 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: jesi
-
#185 Poranese457 Mar 10 Ott, 2023 08:26
Dopo due mesi di secco quasi totale ci mancava solo un inutile freddata secca. Che avremo fatto di male :ohno:
Freddata si, secca non direi proprio
In ogni caso qualsiasi cosa pur che si tolga di mezzo sta bolla calda insopportabile e la strada intrapresa sembra assolutamente quella
Da domenica in poi qualcosa cambierà, speriamo in maniera definitiva :roll:
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#186 menca92 Mar 10 Ott, 2023 09:13
Sul nostro versante una roba da est è secca 9 volte su 10, tolta mezza giornata di contrasti iniziali. E poi magari si invortica a sud e ti fa pure una bella settimana di tramontana, come ciliegina. Di sicuro a metà ottobre non mi entusiasma. Avrei preferito ben altro ma questo abbiamo :D
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero :inchino:
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa :love:
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4905
-
1451 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#187 gubbiomet Mar 10 Ott, 2023 09:43
Premesso che GFS ha sfornato un run abbastanza estremo sicuramente, come dice anche Leo, torniamo a temperature più consone per il periodo. Sulle piogge è ancora presto per parlarne. :bye:
____________
Ultima modifica di gubbiomet il Mar 10 Ott, 2023 10:23, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#188 Boba Fett Mar 10 Ott, 2023 09:47
Dopo due mesi di secco quasi totale ci mancava solo un'inutile freddata secca. Che avremo fatto di male :ohno:
va beh ma quella sarebbe dal 20, vai a cercare. Ora intanto guardiamo al 15/16 che sono interessanti soprattutto in ottica pioggia
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#189 Francesco Mar 10 Ott, 2023 10:25
Finalmente l' HP è in fase di invecchiamento. Quindi può concedere qualcosa.
I suoi 2 mesi li ha portati avanti come al solito con solo qualche sporadico cedimento.
Deciso cedimento barico da domenica.
La priorità è la pioggia, speriamo che ne cada in abbondanza perchè la situazione è drammatica.
La successiva sventagliata fredda? Non ci voglio nemmeno pensare! :urted: :urted: Sarebbe un dramma avere la tramontana in questo momento... Un autentica mazzata per flora e fauna.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16112
-
3584 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#191 Cyborg Mar 10 Ott, 2023 10:45
Che lo sblocco sarebbe arrivato da est era quasi sicuro al 100%!! :bye:
Infatti verrà dal basso atlantico :bye:
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#192 Cyborg Mar 10 Ott, 2023 11:28
La successiva sventagliata fredda? Non ci voglio nemmeno pensare! :urted: :urted: Sarebbe un dramma avere la tramontana in questo momento... Un autentica mazzata per flora e fauna.
Se piovesse a dovere e poi arrivasse un po di freddo secco non sarebbe affatto un dramma, nè per la vegetazione nè per gli animali... Anzi...
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#193 GiagiMeteo Mar 10 Ott, 2023 11:33
Intanto sta trovando conferme, anche nelle medie ENS, lo sblocco iniziale basso atlantico appena dopo metà mese e questo è quel che conta.
Ciò dovrebbe creare le condizioni per avere un Mediterraneo mediamente più depresso. In aggiunta la ricollocazione delle vorticità in zona canadese sembra riuscire a generare un blocco tra Atlantico e zona SCAND. Come evolverà non è ancora noto, però potrebbe sicuramente favorire interazioni orientali (che io personalmente reputo non così probabili).
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#194 Olimeteo Mar 10 Ott, 2023 11:46
Sì, Giagi. Ho provato a schematizzare le fasi nottetempo. Intanto cominciamo col flusso umido da Atlantico basso. Poi si vedrà.
Quel che è certo è che dal 15 le gobbe nordafricane saranno debellate.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#195 Gab78 Mar 10 Ott, 2023 12:01
Quel che è certo è che dal 15 le gobbe nordafricane saranno debellate.
Speriamo almeno per un po'...
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12562
-
4563 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|