MAJOR WARMING: VP ancora disorientato! Dinamismo nelle prossime settimane.


Titolo: Re: MAJOR WARMING: Meridianità! La Colata Verso L'Italia.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

A domanda rispondo. Comunque è innegabile la possibilità che lo stau sfondi. ;)


Possibilità sono molto elevate, aspettiamo di vedere come evolve il tutto! Sicuramente la situazione è potenzialmente esplosiva! :bye:

Titolo: Re: MAJOR WARMING: Meridianità! La Colata Verso L'Italia.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ora temo di meno le falle iberiche:

http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...z100_nh_f72.gif

http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...z100_nh_f96.gif

http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...100_nh_f192.gif

http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...100_nh_f216.gif

http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...100_nh_f240.gif

Anzi, aumentano le possibilità di Rodano...

Vedremo! ;)


Quanto mi picciono gli interventi del grande ing :love: :love:

Profilo PM  
Titolo: Re: MAJOR WARMING: meridianità! L'Italia nel mirino del freddo e della neve!
Stratwarming, ci voleva il deterministico

Di Guido Guidi il 09 feb 2009

Nelle ultime settimane ne abbiamo lette - e scritte - un pò di tutti i colori. Dai toni a volte entusiastici a volte delusi a volte distaccati dei forum, alle incursioni di questo o di quell’altro esperto su fonti più o meno accreditate, all’attendismo di chi, non sapendo che pesci pigliare, ha preferito aspettare che le cose fossero più chiare per allineare il proprio pensiero.

Su queste pagine abbiamo fatto una scelta diversa. Pur tra mille incertezze e perplessità, abbiamo preferito dar la precedenza alla convinzione che determinati meccanismi atmosferici, se pesantemente alterati da dinamiche interne ed improvvise come quelle dell’ultimo Sudden Warming stratosferico, avrebbero necessariamente dovuto portare degli effetti più che tangibili. Qualcuno, con malcelato distacco, non essendo salito per tempo sul treno in corsa, ha preferito sentenziare che in fondo un pò di freddo in inverno, indotto da “normali” movimenti meridiani dell’aria, non rappresenta nulla di speciale. Al riguardo mi ha colpito un’affermazione di Carlo Colarieti Tosti, sul cui sito sono disponibili più informazioni sulla stratosfera di quante non ce ne siano in qualunque altro sito italiano e con il quale abbiamo seguito e studiato questo sudden warming sin dall’inizio. Poche ma eloquenti parole: “in un contesto di dinamiche atmosferiche per loro natura prevalentemente zonali, rappresenta già un errore catalogare una brusca inversione di tendenza come normale”. Ma tant’è, per entrare nel merito di questa questione occorrerebbe riprendere dal principio la teoria della circolazione generale atmosferica ed ora, per quanto attraente, una tale azione finirebbe per essere un puro esercizio di stile.

Mi premono tuttavia un paio di considerazioni. Innanzi tutto una premessa: non siamo alla ricerca dell’evento eccezionale, nè del primato nell’averlo individuato. Le manifestazioni estreme delle dinamiche atmosferiche, in quanto tali, hanno una importante componente caotica, proprio per la natura assolutamente non lineare del sistema in seno al quale si manifestano. E’ dunque impossibile, con gli strumenti di cui disponiamo, prevedere con esattezza dove e quando queste saranno più incisive, perchè non disponiamo di informazioni esatte sullo stato iniziale del sistema. Ma, confidando nell’esperienza, nell’osservazione e nella lettura di ciò che è accaduto in passato, possiamo andarci vicino. La natura è più precisa di qualsiasi altro meccanismo e l’atmosfera non fa eccezione.



Un paio di esempi relativi a quanto sta accadendo in alta atmosfera. L’effetto più tangibile del riscaldamento stratosferico è quella che in gergo tecnico viene definita retrogressione. In sostanza il vortice polare subisce prima un rallentamento della sua rotazione ciclonica e poi con l’inversione dei venti zonali l’intera struttura inizia a ruotare nel senso opposto. Questo accade progressivamente dalle quote più alte a quelle più basse, perchè, come abbiamo sottolineato anche in un precedente post, nelle strutture anticicloniche il traferimento dell’energia avviene dall’alto verso il basso. Non c’è un orologio che scandisce i tempi di questo trasferimento, ma quando il riscaldamento è imponente come quello che ha caratterizzato questo sudden warming, il processo è inesorabile e può avvenire anche a più riprese. Il primo effetto sul territorio europeo del cambiamento di circolazione lo abbiamo visto arrivare nei primi giorni del mese. Il Mediterraneo è stato solo sfiorato ed è tornata a prevalere temporaneamente la componente zonale. Il secondo - più deciso - arriverà come da programma nei prossimi giorni, con una componente artica più marittima che continentale. Sarà dunque la Valle del Rodano e non la Porta della Bora a favorire l’ingresso dell’aria fredda sul nostro territorio. E questo accadrà circa venti giorni dopo il massimo del riscaldamento alla quota di 10 hPa, verificatosi attorno al 25 del gennaio scorso, rispettando quanto accaduto anche in altri analoghi episodi.

Ma il bello, si fa per dire, deve ancora venire. Infatti se il primo manifestarsi del cambiamento di circolazione è stato indotto dal distacco di un debole polo freddo del vortice polare, il secondo - quello prossimo venturo - sarà prodotto da una circolazione fredda alle medesime quote più vasta ed organizzata, ma pur sempre derivata, cioè non appartenente al core del vortice polare che continua a stazionare molto più ad est. La differenza è nel fatto che questo passaggio sarà molto meno temporaneo e vedrà prevalere la componente meridiana in troposfera parecchio più a lungo, caratterizzando tutta la seconda parte di questo mese. A seguire, complice il fatto che la stagione sta progredendo, il vortice polare farà sempre più fatica a riprendere vigore, perchè stiamo andando verso la stagione della rottura definitiva della sua struttura, quello che viene solitamente definito final warming.

Con buona pace delle previsioni di primavera anticipata, già sbandierate da alcuni blasonati centri di calcolo, è più che probabile che una buona parte del prossimo mese di marzo, veda prevalere frequenti scambi meridiani che notoriamente non portano le margherite. Questo la natura lo sa, ed infatti, mentre l’anno scorso di questi tempi c’erano già le mimose in fiore, ora la natura è ancora addormentata, segue il suo orologio e se ne frega altamente delle previsioni. Curiosamente, ora che i modelli deterministici mostrano in tutta evidenza di “sentire” nel tempo giusto gli effetti in troposfera di questo stratwarming, si sente parlare di brusco ed improvviso cambiamento di circolazione. Brusco ed improvviso? Direi di sì, ma eviterei di dire inatteso.


Da:
http://www.climatemonitor.it

Concordo su tutta la linea e soprattutto sul fatto che "Curiosamente, ora che i modelli deterministici mostrano in tutta evidenza di “sentire” nel tempo giusto gli effetti in troposfera di questo stratwarming, si sente parlare di brusco ed improvviso cambiamento di circolazione. Brusco ed improvviso? Direi di sì, ma eviterei di dire inatteso."
Inatteso da chi non l'aveva previsto o da chi aveva creduto troppo nei disegni che i modelli proponevano fino a pochi giorni fa (zonale sparato)!

Saluti.
Marvel

Profilo PM  
Titolo: Re: MAJOR WARMING: meridianità! L'Italia nel mirino del freddo e della neve!
Complimenti a Guidi, ma io mi limito al mio sito, e a quello che ho letto qui, quindi i complimenti, a costo di sembrare ruffiano, li faccio a Marvel. ;)

Titolo: Re: MAJOR WARMING: meridianità! L'Italia nel mirino del freddo e della neve!
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Complimenti a Guidi, ma io mi limito al mio sito, e a quello che ho letto qui, quindi i complimenti, a costo di sembrare ruffiano, li faccio a Marvel. ;)


Grazie!! :oops:

Profilo PM  
Titolo: Re: MAJOR WARMING: Meridianità! L'Italia Nel Mirino Del Freddo E Della Neve!
Intanto secondo READING non ne usciamo prima di Ferragosto! :lool:

Titolo: Re: MAJOR WARMING: Meridianità! L'Italia Nel Mirino Del Freddo E Della Neve!
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto secondo READING non ne usciamo prima di Ferragosto! :lool:


:lol: :lol: :P

Profilo PM  
Titolo: Re: MAJOR WARMING: Meridianità! L'Italia Nel Mirino Del Freddo E Della Neve!
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto secondo READING non ne usciamo prima di Ferragosto! :lool:


gelide fino alla fine, ed a 240 ore secondo ECMWF si prepara un'altra botta clamorosa... con tutto il run grandioso
che spettacolo
:inchino: :inchino:

Profilo PM  
Titolo: Re: MAJOR WARMING: Meridianità! L'Italia Nel Mirino Del Freddo E Della Neve!
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto secondo READING non ne usciamo prima di Ferragosto! :lool:


Come direbbe un mio amico (e di tutti quelli che ascoltano lo Zoo).....


YouTube Link


:D :D :D

Titolo: Re: MAJOR WARMING: meridianità! L'Italia nel mirino del freddo e della neve!
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Complimenti a Guidi, ma io mi limito al mio sito, e a quello che ho letto qui, quindi i complimenti, a costo di sembrare ruffiano, li faccio a Marvel. ;)


Si è ruffiani quando ci si spertica in complimenti immotivati... nessuna ruffianeria in questo caso, Marvel stramerita applausi! :ok:

E applausi anche a Cloover, che con Marvel ha dato luogo in queste pagine a uno dei più bei dibattiti meteo dai tempi di internet! :wink:

:bye:

Titolo: Re: MAJOR WARMING: Meridianità! L'Italia Nel Mirino Del Freddo E Della Neve!
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Come direbbe un mio amico (e di tutti quelli che ascoltano lo Zoo).....


Non si vede/sente na cippalippa! :|

Titolo: Re: MAJOR WARMING: Meridianità! L'Italia Nel Mirino Del Freddo E Della Neve!
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Come direbbe un mio amico (e di tutti quelli che ascoltano lo Zoo).....


Non si vede/sente na cippalippa! :|


senza che lo sento... TUTTO A POSTO A FERRAGOSTO

Titolo: Re: MAJOR WARMING: Meridianità! L'Italia Nel Mirino Del Freddo E Della Neve!
Ah...ok!

Vogliamo fare un cenno agli spaventosi accumuli nevosi da STAU che si avranno sui versanti esteri delle Alpi!? :eek: :eek: :eek: Prima a Sud poi a Nord...le Alpi quest'anno hanno fatto davvero il pienone!!

Titolo: Re: MAJOR WARMING: meridianità! L'Italia nel mirino del freddo e della neve!
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Come direbbe un mio amico (e di tutti quelli che ascoltano lo Zoo).....


Non si vede/sente na cippalippa! :|


Perchè ancora non ha imparato a pubblicare i video... un admin dico. UN ADMIN!!!
Stavolta non glielo correggo......... :prrr:

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E applausi anche a Cloover, che con Marvel ha dato luogo in queste pagine a uno dei più bei dibattiti meteo dai tempi di internet! :wink:

:bye:


Sì, vero... complimenti anche a Cloover! :ok: Anche se all'inizio ricordo che tra Massimiliano e Filippo c'erano differenze di vedute.


Pagina 36 di 40


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1733s (PHP: -56% SQL: 156%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato