Messaggi: 8562 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
Lun 20 Ago, 2012 17:22
scusate ma Foligno mica è solo la città...
La Valle Umbra, lo diceva anche il Desplanques, sperimenta tutto l'anno l'inversione termica, ed anche in modo molto accentuato. Basti pensare ai 17,1°C di minima registrati stamattina da Tenne.
Tuttavia, il fatto di essere collocati sullo sbocco del Topino e per giunta con l'Appennino a ridosso attiva spesso brezze di monte e rinforza i venti orientali di matrice sinottica, in quest'ultimo caso neutralizzando l'inversione. La brezza si calma sempre poche ore dopo il tramonto. In genere, quindi, brezza e inversione convivono nell'arco delle 24 ore.
Si, al di fuori delle zone urbanizzate, in realtà, il caldo a Foligno è spesso più sopportabile che altrove, perchè di giorno e ventilato e asciutto, e di notte la temperatura va giù come un masso.
Se invece il vento perdura di notte, specie provenendo da sud o sud-ovest, sono cavoli amari.